MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat 625

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Fiat 625

    Ciao!

    Stavo provando a capire come si possono riconoscere esteticamente le diverse versioni del Fiat 625, veicolo che non ha tanti appassionati.

    Sono giunto alle seguenti conclusioni. Vi prego, magari, di confermarmi se secondo voi sono giuste o sono sbagliate: io non ho mai guidato questi veicoli, quindi ciò che dico si basa solo su osservazioni recenti.
    Ah, voglio precisare che so che probabilmente le distinzioni tra una serie e l'altra non sono necessariamente nettissime, magari i cambiamenti sono avvenuti quando una nuova serie era già in produzione da un po'.

    Il 625 N ha le frecce anteriori a cono, le frecce laterali più ovali e la scritta "FIAT" stampata sui mozzi delle ruote anteriori
    Sul 625 N1 non so niente perchè non ho potuto osservarne un esemplare certo.
    Il 625 N2 ha le frecce anteriori a cilindro, le frecce laterali più strette e lunghe e il mozzo senza scritta "FIAT".
    Il 625 N3 è nettamente diverso perchè, a differenza di tutti gli altri, ha le ruote anteriori a 4 fori invece che 8 e le frecce laterali più vicine alla portiera (sugli altri modelli erano invece più vicine allo spigolo posteriore della cabina).

    Ovviamente i modelli erano diversi meccanicamente. Ora non ho tempo di guardare, comunque ho i dati, quindi si può tranquillamente approfondire l'argomento prossimamente.

    Allego alcune foto che ho:

    Questo secondo me è un N o un N1 (sicuramente non un N2 o un N3). Si vedono le frecce anteriori a cono (soprattutto quella più lontana, in contrasto) e le frecce laterali ovali. Manca però la scritta FIAT sul mozzo. Forse che sia questa una differenza tra l'N e l'N1?


    Questo secondo me è un N2 o un N1 (sicuramente non un N o un N3) perchè ha le frecce anteriori a cilindro e quelle laterali più allungate.


    L'N3 ha le frecce laterali più avanzate e le ruote a 4 fori.
    Ultima modifica di 343Bianchi; 12/02/2007, 18:06.

  • #2
    Caro Riccardo, data la tua giovane età mi stupisco che ti interessi di questo piccolo autocarro che invece era molto in voga durante la mia gioventù e per questo ti vole vo postare la foto beccata in SPAGNA dove presumo il 625 era molto popolare ed apprezzato.Ciao http://img111.imageshack.us/my.php?i...s010zf6du6.jpg

    Commenta


    • #3
      Eh, a me piacciono quei mezzi lì...

      Secondo le mie teorie quello della tua foto dovrebbe essere un N3...

      Grazie per la risposta!

      Chi cerca trova...
      Ora ho le idee un po' più chiare.
      Il 625 N ha le frecce anteriori a cono, quelle laterali ovali piccole e le ruote anteriori col mozzo con la scritta Fiat.
      Il 625 N1 invece, già in una pubblicità del 1966 ha le frecce anteriori cilindriche e il mozzo senza la scritta Fiat. Sulle frecce laterali non mi pronuncio perchè si vedono male.
      Quindi l'N1 già dall'inizio era diverso dall'N. La differenza delle ruote anteriori è svelata anche dalla carreggiata anteriore, che per i due modelli è leggermente diversa.

      Con ciò, quindi, l'N1 è apparentemente identico di aspetto all'N2.

      Meccanicamente l'N1 è uguale all'N (a parte l'asse anteriore), mentre esteticamente l'N1 è uguale all'N2.
      Ultima modifica di 343Bianchi; 13/02/2007, 18:26. Motivo: Ora ne so di più

      Commenta


      • #4
        mitico fiat 625

        Ciao ragazzi sono nuovo del forum e sono un appassionato del fiat 625, vi spiego meglio nella mia infanzia ho trascorso ore e ore con mio padre mentre guidava uno di questi splendidi camion, ora purtroppo non ho più tracce del nostro mezzo!
        sono alla ricerca di un cruscotto di un fiat 625 N1 avete qualche idea dove posso trovare qualcosa di simile?
        ve ne sarei molto grato

        Commenta


        • #5
          Ciao ragazzi vorrei porvi all'attenzione questo splendido esemplare di 625 in vendita su camionsupermarket:



          Qualcuno sa spiegarmi a cosa serve quel braccio verde che ha nel cassone?

          Commenta


          • #6
            dicesi gru...........................
            Fede, BID Division Member

            Commenta


            • #7
              Ciao Friz grazie per la risposta ma secondo te quel mezzo può fungere da carrellone o può portare pochi quintali? e poi volevo chiederti se posso scriverti un'mp x evitare di uscire O.T.

              Commenta


              • #8
                Stingray, non dire che ce l'ho con te... Rifletti prima di fare domande sciocche.. un 625 come carrellone... e cosa ci porteresti un Case CX800 (80ton di peso)... forse... ma in scala 1:50 pero'... Noooo, cosi non si va avanti....

                Commenta


                • #9
                  non serve chiedere il permesso per gli mp......

                  comunque ne ho visto qualcuno allestito con piano e rampe....ma per trasportare mezzi piccoli.

                  Commenta


                  • #10
                    Ah grazie R580 Topline ma secondo te quello nella foto a cosa può essere adibito?

                    Commenta


                    • #11
                      Non puo... primo no avrebbe portata, secondo ci vrrebbero tanti di wquei soldi a rimetterlo in seto che fai orima a comprare un Eurocargo nuovo.. e terzo mi sa che è piu vecchio di 7-11 anni.. e quindi nnon sarebbe possibile cambiare destinazione d'uso salvo farlo riomologare da un allestitore presso la M.C.T.C. e se vai da un allestitore con quel cadavere per na cosa simile, ti corre dietro con una presso-piegatrice... Vedi che te le cerchi le cose...
                      Nel Film "delitto sull'autostrad" una volta Tomas Milian molla un po di ceffoni a Bombolo perchè lo ha riconosciuto, dopo Bombolo fa finta di non riconoscerlo e Tomas Milian gli rimolla delle sberle e gli dice: "A Venticè, o vedi che te cerchi?".. e Bombolo gli risponde..
                      A commissà, se te conosco, me meni, se non te conosco me meni.. dimme che me vo menà.." ecco tu fai la stessa cosa... te le cerchi...

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da Stingray Visualizza messaggio
                        Ah grazie R580 Topline ma secondo te quello nella foto a cosa può essere adibito?
                        al trasporto....di che cosa non posso saperlo visto che non sono il proprietario...
                        però assomiglia all'allestimento del turbozeta del giardiniere...quindi robette così....sicuramente un 330 non lo carica...

                        Commenta


                        • #13
                          Con quel rottame non ci carichi neanche il più piccolo dei Bobcat o dei mini....
                          Quanto alla gru poi ho seri dubbi che passi il collaudo annuale!
                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                          Commenta


                          • #14
                            Trakker visto che nn ti è chiaro il concetto e sei dura di comprendorio te lo ripeto un'ennesima volta:
                            1) Solo tu mi rispondi buttando veleno visto che gli altri sono brave persone fatti un'esame di coscienza xkè se devi venire nel forum per dare addosso alle persone nn lo accendere il pc
                            2) Non intendevo carrellone nel senso di trasportare un automezzo e dato che nn conosco i termini precisi ho detto carrellone perdonami se nn conosco tutti i termini tecnici come te sai nessuno è nato imparato quindi evita le tue uscite da prima della classe xkè creano solo polemiche inutili
                            3) Non ho intenzione di comprarlo xkè nn ho i soldi quindi nn inventarti cose su quello che potrei fare per poterti sbeffeggiare di me a tuo piacimento x quello ci sono luoghi appositi
                            4) Ti avevo chiesto cortesemente di nn aggredirmi + gratuitamente xkè nn vengo nel forum per creare polemiche ma tu essendo testarda nn lo capisci e continui a sbattere la testa come devo fare a fartelo capire che io vengo nel forum per apprendere
                            5) La battuta su Er Monnezza te la lascio passare xkè sono fan di quest'ultimo ma nel tuo caso la battuta che più ti si addice è: "Questa mano può essere fero e può essere piuma oggi è stata piuma" e con te sarò piuma xkè come si dice se l'albero è nato storto non lo si può raddrizzare quindi con te è fatica sprecata usare le maniere dure nn capisci

                            Commenta


                            • #15
                              Quindi, se vieni nel forur per apprendere... limitati a fare quello.. percio se na cosa non la sai, non scrivere, ci fai piu bella figura, poi cerca di usare il cervello (quel poco che hai presumo a sto punto) e limitati a leggere e riflettere (ammesso e dubito a sto punto tu ci riesca) prima di scrivere qualsiasi cosa... e se riusi certi teremini con me.. so io che vengo a spezzarti le braccine (Aldo Giovanni e Giacomo).. poi il veleno non l'ho buttato io.. ma hai iniziatao (e continuato ) tu credendo di renderti simaptico facendo dello spirito grautuito e non richiesto.... Percio', prima di dare del fumato e del drogato alle persone, prina di usare le battute di Verdone, cerca di caire chi ti ha risposto.. perchè senno, la passione che dici di avere per i camion ti passa.. eccome se ti passa.ORA BASTA perchè stai ROVINANDO buona parte dei topic di sta sezione.. e spero che chi di dovere prenda provvedimenti..

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                                Con quel rottame non ci carichi neanche il più piccolo dei Bobcat o dei mini....
                                Quanto alla gru poi ho seri dubbi che passi il collaudo annuale!
                                Forse qualche macchina da giardinaggio,( trattorini, Rider, e macchine simili).
                                Sono molto leggeri, per non rovinare il cotico erboso.

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da polaris Visualizza messaggio
                                  Forse qualche macchina da giardinaggio,( trattorini, Rider, e macchine simili).
                                  Sono molto leggeri, per non rovinare il cotico erboso.
                                  Ah non rimangono molte soluzioni plausibili altrimenti... So quanto pesano quei go-kart... Ne abbiamo uno in associazione che a volte prestiamo anche ad altre associazioni (l'abbiamo trovato in aperta campagna, l'abbiamo denunciato alla Polizia ma non avendo nè numeri di telaio, nè targa nè altri documenti, visto che nessuno ha denunciato la scomparsa, trascorsi i termini di legge siamo andati a riprendercelo!), e quando lo spostiamo lo carichiamo sul carrello a mano in 4 persone sollevandolo di peso, poi lo portiamo a spasso con la Panda 4x4 (quella tipo vecchio...)
                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Quindi sarebbe l'unico mezzo che un 625 potrebbe trasportare.. visto che già ai suoi tempi il 625 era una macchina che aveva legalmente piu tara che portata utile, salvo poi camminare sempre sovraccarico... ma a quei tempi "tutto" o quasi tutto era "permesso"...oggi, onestamente una macchina come quella nascerebbe già morta...

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                      Quindi sarebbe l'unico mezzo che un 625 potrebbe trasportare.. visto che già ai suoi tempi il 625 era una macchina che aveva legalmente piu tara che portata utile, salvo poi camminare sempre sovraccarico... ma a quei tempi "tutto" o quasi tutto era "permesso"...oggi, onestamente una macchina come quella nascerebbe già morta...
                                      appunto Marcella.........come ti avevo detto....

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Mi soo ricordato anche dei commercianti di attrezzature agricole.
                                        Uno dei miei fornitori, ha un Isuzu da 35 Q.li, cassone lungo, e gru, al quale possono anche agganciare un rimorchio.
                                        In questo modo caricano un paio di atomizzatori carrellati, che sono voluminosi, ma pesano molto poco.

                                        O.T. In agguato.....

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da polaris Visualizza messaggio
                                          Mi soo ricordato anche dei commercianti di attrezzature agricole.
                                          Uno dei miei fornitori, ha un Isuzu da 35 Q.li, cassone lungo, e gru, al quale possono anche agganciare un rimorchio.
                                          In questo modo caricano un paio di atomizzatori carrellati, che sono voluminosi, ma pesano molto poco.

                                          O.T. In agguato.....
                                          Allora ritorniamo in topic:



                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                            Quindi sarebbe l'unico mezzo che un 625 potrebbe trasportare.. visto che già ai suoi tempi il 625 era una macchina che aveva legalmente piu tara che portata utile, salvo poi camminare sempre sovraccarico... ma a quei tempi "tutto" o quasi tutto era "permesso"...oggi, onestamente una macchina come quella nascerebbe già morta...
                                            Non per contraddire, Trakker, non mi permetterei mai ... ma ecco tare e portate.
                                            Comunque vi dirò che per me era un camioncino simpatico e anche bello per l'epoca, mi ci ero affezionato .

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Cercasi testata fiat 605

                                              Salve qualcuno saprebbe indicarmi qualche rivenditore per trovare una testata usata per il mio fiat

                                              Commenta

                                              Caricamento...
                                              X