MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Limite di massa per un mezzo privato

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Limite di massa per un mezzo privato

    Girando in questo forum ho letto che per un privato cittadino c'e' un limite alla massa di un automezzo che puo' acquistare.
    Visto che tra un po' mi piacerebbe prendermi un lupetto, un leoncino o comunque un vecchio camion, giusto cosi' come alcuni si comprano l'auto d'epoca, vorrei sapere se e' vero, escludendo le chiacchiere di corridoio (mi sono gia' costate parecchio).

    grazie

  • #2
    Sicuramente dipende dal tipo di immatricolazione che ha l'automezzo,per esempio se vuoi acquistare un camper tipo semirimorchio da agganciare ad un trattore stradale l'unico limite è la patente C/E per poterlo guidare (a parte la notevole cifra per l'acquisto),io ho un camion camperizzato da 99 q.li intestato come privato ma ne esistono,o si possono far realizzare, anche fino alla massa limite legale,quindi nulla impedisce di averne uno a 4 o più assi cioè 44 ton., a parte ovviamente la disponibilità finanziaria...Anche alcuni veicoli uso speciale tipo officina mobile si possono intestare senza licenze o iscrizioni varie,se invece intendi prendere un veicolo immatricolato autocarro per trasporto merci allora quì il discorso varia molto,fino a 3,5 ton. non ci sono problemi (per uso privato),oltre serve licenza trasporto merci c/proprio o c/terzi oltre a partita iva e iscrizioni varie...Per autocarri d'epoca so che è possibile intestarsi un veicolo trasporto merci ma ti conviene rivolgerti ad un club ASI locale in quanto in certe Regioni il veicolo deve avere 30 anni d'anzianità ed in altre bastano 20....Le patenti superiori servono per guidare il mezzo ma per intestarsi il veicolo non seve avere la C o D ....Ciao

    Commenta


    • #3
      Ciao a tutti,

      se ti fai il camion storico ricordati che perdi la portata, cioè un camion immatricolato come veicolo storico non può trasportare niente, anche se hai il cassone; l'unica deroga che ti è concessa è un trasporto rievocativo, come ad esempio la botte del vino o della palio; comunque la merce deve essere del proprietario o counque non si può fare un conto terzi.

      ti consiglio di rivolgerti al circolo camion storici, dove possono esserti di aiuto:





      Originalmente inviato da Miky77 Visualizza messaggio
      Sicuramente dipende dal tipo di immatricolazione che ha l'automezzo,per esempio se vuoi acquistare un camper tipo semirimorchio da agganciare ad un trattore stradale l'unico limite è la patente C/E per poterlo guidare (a parte la notevole cifra per l'acquisto),io ho un camion camperizzato da 99 q.li intestato come privato ma ne esistono,o si possono far realizzare, anche fino alla massa limite legale,quindi nulla impedisce di averne uno a 4 o più assi cioè 44 ton., a parte ovviamente la disponibilità finanziaria...Anche alcuni veicoli uso speciale tipo officina mobile si possono intestare senza licenze o iscrizioni varie,se invece intendi prendere un veicolo immatricolato autocarro per trasporto merci allora quì il discorso varia molto,fino a 3,5 ton. non ci sono problemi (per uso privato),oltre serve licenza trasporto merci c/proprio o c/terzi oltre a partita iva e iscrizioni varie...Per autocarri d'epoca so che è possibile intestarsi un veicolo trasporto merci ma ti conviene rivolgerti ad un club ASI locale in quanto in certe Regioni il veicolo deve avere 30 anni d'anzianità ed in altre bastano 20....Le patenti superiori servono per guidare il mezzo ma per intestarsi il veicolo non seve avere la C o D ....Ciao

      Commenta


      • #4
        Mi inserisco su questa vecchia discussione per chiedere se ci sono aggiornamenti sull'argomento:
        Un privato che vuole acquistarsi un autocarro (nel mio caso con massa complessiva inferiore a 3,5T: tipo daily, transit, ecc.) a che limitazioni è soggetto (portata, trasporto cose/persone, circolazione vietata nei giorni festivi, ecc.) ???
        In particolare, in questi giorni mi è giunta voce che con il nuovo decreto sviluppo siano state introdotte nuove limitazioni sulla portata massima consentita ridotta a 10q..
        Sul web non ho trovato documenti aggiornati, qualcuno ha notizie più precise?

        Sono molto graditi eventuali riferimenti normativi.
        Grazie a tutti.

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Gio75 Visualizza messaggio
          Mi inserisco su questa vecchia discussione per chiedere se ci sono aggiornamenti sull'argomento:
          Un privato che vuole acquistarsi un autocarro (nel mio caso con massa complessiva inferiore a 3,5T: tipo daily, transit, ecc.) a che limitazioni è soggetto (portata, trasporto cose/persone, circolazione vietata nei giorni festivi, ecc.) ???.
          Nessuna limitazione oltre le caratteristiche tecniche del mezzo risultanti dal libretto di circolazione.
          Le limitazioni alla circolazione sono normalmente destinate a mezzi con portate superiori.
          Oppure di qualsiasi tipo stabilite dalle singole amministrazioni(targhe alterne,categoria di emissioni,colore della carrozzeria,..........)


          Originalmente inviato da Gio75 Visualizza messaggio
          In particolare, in questi giorni mi è giunta voce che con il nuovo decreto sviluppo siano state introdotte nuove limitazioni sulla portata massima consentita ridotta a 10q..
          Sul web non ho trovato documenti aggiornati, qualcuno ha notizie più precise?
          Difficile commentare "voci",altrimenti avremmo già la patente C per i rimorchi agricoli e la revisione dei mezzi agricoli da più di 10 anni.........
          dovrebbe essere chi lo riporta ad avere i riferimenti.
          Originalmente inviato da Gio75 Visualizza messaggio
          Sono molto graditi eventuali riferimenti normativi.
          Grazie a tutti.
          Se ci sono novità certamente.
          Ultima modifica di mefito; 16/01/2013, 10:04.
          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

          Commenta

          Caricamento...
          X