Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Lancia Esatau
Collapse
X
-
Originalmente inviato da Stingray Visualizza messaggioil cassone nn sembra molto rovinato.
IL CASSONE NON TI SEMBRA ROVINATO????? Come le padelle di ruggine sulla cabina del 682???http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
E poi, se usassi il cervello (cosa che dubito tu riesca a fare, scusami).. evitreresti certe domande INUTILI tipo quella fatta da te sul "nomignolo" affibbiato a sta serie di camion... Dimmi tu se a vederlo, con quei vetri enormi non ti ricorda un vecchio televisore anni60-70.. ma tu che ne puoi sapere.. sei nato dopo.... e dovresti essere piu intelligente di noi nati con gli occhi chiusi....ma si sa.. lîntelligenza è un dono raro...
Commenta
-
Originalmente inviato da Stingray Visualizza messaggioQualcuno ha foto di esemplari simili in buone condizioni non ne ho trovate nel forum grazie
Questo per quanto d'epoca; se ricerchi poi nel web ne trovi ancora tantissime di quelli attualmente restaurati
Commenta
-
x junker grazie della dritta sono nuovo del forum e nn lo conosco bene menomale che esistono ancora persone gentili come te
ho trovato questo esemplare molto bello
secondo te questo cassone veniva adibito a uso cava?
x niko a me le macchie sul cassone sembra ruggine superficiale che con una sabbiatura si levano se poi tu vuoi dire che sono padelle di ruggine x andarmi contro sempre come fa Trakker è un'altro conto
Commenta
-
Originalmente inviato da Stingray Visualizza messaggiox niko a me le macchie sul cassone sembra ruggine superficiale che con una sabbiatura si levano se poi tu vuoi dire che sono padelle di ruggine x andarmi contro sempre come fa Trakker è un'altro conto) e ne sa più di te e me messi insieme. Se non trovi il senso del mio post è meglio se te lo rileggessi un'altra volta.
http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggioPovero televisore...
Io so che la conformazione del profilo inferiore del parabrezza gli valse anche il soprannome di "casetta in Canada".
Qualcuno conferma?
Mio padre (che non ha mai avuto nulla a che fare con gli autocarri) mi diceva che quando al suo paese passava un camion Lancia spesso ci si voltava a guardarlo per l'aura di eleganza che manifestava...
Saluti.
Commenta
-
Stingray, l'autocarro del quale rimandi alla foto, cassone pesante si, non ha comunque niente a che partire con il modello d'autocarro del quale cercavi maggiori dettagli fotografici.
Originalmente inviato da FrancescoPatti Visualizza messaggioIo so che la conformazione del profilo inferiore del parabrezza gli valse anche il soprannome di "casetta in Canada".
Qualcuno conferma?
Ma nell'immaginario, essendo in voga in quegli anni ( ed a dispetto di qualcuno....ancora non ero nato) comunque una canzone magnificante una fantomatica "casetta in Canadà" come luogo ameno, è forse da ritenere che da qui sia sia comparata e mutuata la dizione anche all'autocarro in quanto, questo certamente vero, la sua cabina era all'insegna per i tempi di alto comfort.Ultima modifica di junker; 18/01/2008, 09:39.
Commenta
-
Stingray, non è che ce l'ho con te.. ma io ce l'ho con la tua poca voglia di usare il cervello, con la tua voglia di fare il primo della classe, su cose che manco conosci, con la tua voglia di fare l'esperto e con la tua voglia di sentirti "bravo", rimediando sempre piu brutte figure.. E siete in tanti ultimamente, come da me detto in altre occasioni se da "appassionati" inesperti, avete qualcosa di costruttivo, ci sta spazio per tutti, ma qui se viene uno e fa affermazioni "sballate" come le tue, che poi fa la "vittima" perchè lo bacchetto, allora meglio un regime tipi quello di Pinochet...almeno eviteremmo di leggere panzanate.. Come detto da messer Junker, il camion della foto che secondo te, come il 682 non è messo male nonostante caschi a pezzi e sia STRAMANGIATO dalla ruggine, non ha niente a che vedere col camion dopo segnalato.. e qui si vede che non sei manco appasionato, senno' avresti notato che NON si somigliano per niente... Quello semidistrutto è un ESATAU vecchio almeno di 40 anni ed è molto precedente al successivo ESAGAMMA 520E 4 assi rimesso in ordine per conto della Sig.ra Paola Bresso.. non hanno a che vedere, ne come modello, ne come età ne come tipologia di camion... Il camon della Sig.ra Bresso come detto è un Esagamma 520E, uno degli ultimi camion Lancia prodotti a Bolzano e già era sotto produzione Fiat (basti pensare che quel camion è uno dei rarissimi 13 esemplari che monto' il motore del 619-300... quindi tutto Lancia ma in apparenza).. Ora, ti ripeto quello che ti dissi in un altro topic:" SE.. e sottolineo se, hai qualcosa di costruttivo da scrivere, bene,fallo... altrimenti stattene a leggere e ad imparare onde evitare un domani di ritrovarti in una situazione vergognosa tipo quelle in cui ti sei ritrovato sinora..."
Commenta
-
Originalmente inviato da polaris Visualizza messaggioAnche dalle mie parti, veniva chiamato "el televisor".
Oltretutto, la forma della calandra, ricorda quella dell' occhio delle vecchie radio a galena.
Comunque anch'io, come mio nonno, sostengo che la cabina dell'Esatau B ricorda di più le fattezze del frontale di un autobus che di un camion....
Sarebbe bello se la Lancia riprendesse la produzione di veicoli industriali pesanti (e solo quelli) con un bel trattore (ve lo immaginate il logo Lancia Esakappa -tanto per rimanere in tema con l'alfabeto greco- ???) sul frontale, tutto bello luccicante, e la presentazione affiancato ad uno dei predecessori su una antica piazza di qualche località Italiana, in stile "Amarcord"????
Beh, meglio uscire dal sogno vah.....http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
A confermare tutto quello che i "VERI" esperti del forum vanno dicendo da tempo,basta semplicemente andare su Wikipedia e cliccare LanciaEsatau vi spiegano bene tutto quello che vi serve a cominciare da questa bellissima foto della catena di montaggio a Bolzano negli anni 1960-1961!!! http://img442.imageshack.us/my.php?i...a196061aj3.jpg
Commenta
-
lancia esatau b
buongiorno atutti sono un appassionato di camion d'epoca sopratutto om e lancia possiedo un lancia esatau b del 1959 credo in quanto non ho la documentazione trattore 6x2 messo un po maluccio se qualcuno mi darebbe qualche dritta per trovare ricambi e accessori per riportalo nelle migliori condizioni ciao e grazie
Commenta
-
Originalmente inviato da bandolero61 Visualizza messaggiobuongiorno atutti sono un appassionato di camion d'epoca sopratutto om e lancia possiedo un lancia esatau b del 1959 credo in quanto non ho la documentazione trattore 6x2 messo un po maluccio se qualcuno mi darebbe qualche dritta per trovare ricambi e accessori per riportalo nelle migliori condizioni ciao e grazie6ro ricerche
Commenta
-
lancia esatau b
Originalmente inviato da 6ro Visualizza messaggioCaro Bandolero la tua "signorina",ricordo che tra i camionisti questo era il gergo per identificare l'Esatau B e non il Televisore o Casa in canadà ,termini utilizzati dalle riviste e quindi più letterari.Pezzi di ricambio ci sono dipende quali interventi devi effettuare.Il tuo esemplare è funzonante? Oppure è tanti anni che è fermo.Il terzo asse centrale è autosterzante oppure a sterzatura forzata (rarissimo).Montava il servosterzo originale ZF (a richiesta) oppure è stato montato successivamente,aveva la pompa collegata al cambio per scarico carburanti? I tre assi trattori venivano impiegati quasi tutti nel settore autocisterne.Manda delle foto se è possibile ...
Commenta
-
Originalmente inviato da bandolero61 Visualizza messaggioCiao 6ro il terzo asse centrale è autosterzante dovrebbe essere un Fresia con sospensione pneumatica, monta il servo sterzo originale ZF..non ha la pompa collegata al cambio in quanto il trattore faceva parte di una flotta del gruppo San Cristoforo e lavoravano per le Italsider di tutta Italia, questo era aggregato allo stabilimento di Piombino. Trasportavano materiale siderurgico per tutta Italia. La meccanica dovrebbe girare devo trovare un pò di tempo e provarci sarebbe il massimo trovare una cabina e sostituirla. Qualcuno mi sa dire come posso mettermi in contatto, con il proprietario del Lancia Esatau B blu della foto allegata a D.Jo?..Non riesco a caricare le foto se gentilmente mi daresti la tua email te le mando.6ro ricerche
Commenta
Commenta