MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

super trasporto

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • super trasporto



    11.300 tonnellate!!!!

    Se esiste un'altra sezione per postare che non ho visto, spostate il messaggio, ed eliminate pure la discussione, grazie

    Ciao
    Carlo

    www.ormet.it
    www.imai.it
    www.minicrane.it

  • #2
    c'è questa discussione sui trasporti eccezionali http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=2643
    comunque non hai un'altra foto?

    Commenta


    • #3
      A parte che se la foto era un pelo più grande era meglio...eheheheh
      Se non vado errrando è un impianto di raffinazione "galleggiante" che viene spostato all'occorrenza...
      ciao
      ACTROS
      "CB COMINO"

      Commenta


      • #4
        Che bestia! Sembra proprio un impianto di raffinazione! Ci sono pure i forni!!!

        Commenta


        • #5
          Forni? di che si tratta?
          Io fossi in te terrei d'occhio il T2...
          ACTROS
          "CB COMINO"

          Commenta


          • #6
            super trasporto

            Ciao ragazzi, sono nuovo e questo è il mio primo messaggio, di conseguenza perdonatemi se non ho la vostra dimestichezza nel trattare i diversi argomenti.
            Premesso che ho una passione sfrenata per tutto quello che riguarda l'eccezionale, dai trasporti alle macchine movimento terra, compreso le demolizioni, e tutto quello che ruota intorno a questo mondo.
            Vi vorrei segnalare che sul numero di questo mese di Professione Camionista ho trovato un'articolo riguardante il più grande trasporto eccezionale del mondo.
            Da quello che ho capito si tratta di un'intera raffineria petrolifera del peso di 11.000 tn, una cosa da paura, è stata trasportata per circa un km e mezzo da una società Inglese.....
            A Voi che siete gli esperti vi chiedo questo: arrivata a destinazione come avranno fatto a scaricarla dai rimorchi?
            Attendo risposte........

            Commenta


            • #7
              ...........................a pezzi?????????
              BENATI 1887-1995

              Commenta


              • #8
                nno credo l'abbiano smonatata per scaricarla....altrimenti l'avrebbero smontata anche per trasportarla, no?
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • #9
                  e perchè non smontarla anche per trasportarla?
                  BENATI 1887-1995

                  Commenta


                  • #10

                    Per i due "smemorati" vecchietti del Forum....volevo frvi presente che se n'era già parlato nel link postato con tanto di foto....
                    Fosforo ragazzi!!!!eheheheeheheh
                    Ciao
                    ACTROS
                    "CB COMINO"

                    Commenta


                    • #11
                      super

                      Scusate ragazzi ma credo anchio che se l'avessero smontata per caricarla potevano trasportarla cosi..............

                      Il dubbio atroce rimane!!!!!!!!! Vi prego qualcuno mi illumini.....

                      Commenta


                      • #12
                        Niente di più semplice....i carrelli hanno altezza regolabile.
                        Una volta posizionati i carrelli sotto l'impianto si provvede ad aumentare l'altezza da terra dei carrelli stessi cosicchè l'impianto di stacchi dalle fondazioni provvisorie.
                        Stesso provedimento, naturalmente "contrario" per posizionarli sulle fondazioni definitive previa "messa in bolla" dell'impianto, sempre tramite i carrelli.
                        In questo caso si è spostato tutto un impianto, ma è oramai nella norma spostare forni (sono una parte dell'impianto) tramite carrelli. Si costruisce il nuovo in apposita area mentre il vecchi è ancora in marcia. al momento della sostiruzione si staccano i collegamenti, si estrae la parte vecchia e si inserisce quella nuova. Tempi di fermata ridottissimi con grande gioia delle raffinerie.
                        ACTROS
                        "CB COMINO"

                        Commenta


                        • #13
                          scusate, economicamente parlando.. che senso avrebbe montare, smontare per caricare.. rimontare..trasportare ...smontare e rimonatre ??? se andava smontata si eliminavano tutti i passaggi, si trasportava a pezzi e veniva montata nell'aerea finale .. non credete ?

                          è più verosimile pensare che sia stata montata in una struttura rialzata e che vi siano andati sotto con i carrelli ... stessa cosa verrà fatta alla "consegna"

                          edit

                          pseudo moderatore... abbiamo detto la stessa cosa nello stesso tempo
                          http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                          Commenta


                          • #14
                            Il bello è vedere trasporti di questo tipo in cui parte dell'impianto viene montato in Italia, imbarcato tramite carrelli su navi apposite (Mammoet) e scaricato a destinazione pronto per esser posizionato in loco.
                            A Porto Marghera è facile vedere queste cose...se poi si è forunati si ha la foto di questa nave davanti a piazza San Marco...eheheheh
                            Mannaggia al segreto industriale...
                            Ciao
                            p.s. qua trovate un esempio....
                            ACTROS
                            "CB COMINO"

                            Commenta


                            • #15
                              a porto marghera?!! ....se magari arriva la soffiata su quando e dove vedere tutto questo....(da parte di chi ovviamente conosce i dettagli).... sarei molto molto felice

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X