MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Man cava-cantiere

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Man cava-cantiere

    Dunque, mi pare che i tempi siano maturi per aprire un argomento che tratti dei camion che preferisco, ossia i MAN.

    Non so perchè mi piacciono più degli altri,dato che non sono autista nè meccanico la mia è una opinione da profano, è come dire che mi piacciono le bionde (ma anche le more e le rosse ...)

    Nella mia zona (Brescia Ovest) negli ultimi dieci anni molte imprese sono passate da altre marche a MAN (mentre non ho visto nessuno fare la scelta contraria). Tali mezzi sono qui molto diffusi, sia in configurazione betoniera che ribaltabile.

    Tanto per fare alcuni esempi una media impresa che prima aveva Volvo N10 e N12 e poi è passata a FM10 ora pare stia mutando tutto il parco mezzi in TGA; idem un'altra impresa che prima era mista Volvo-Man ora sta preferendo i secondi.

    Un'altra impresa conosciuta è passata dal tutto IVECO dei 330 ad un misto EuroTrakker-MAN

    Ma anche chi aveva Mercedes e IVECO ora con il cambio di denominazione sociale e colori è passata a TGA

    Anche nelle betoniere alcuni che prima avevano Astra si sono convertiti con soddisfazione a MAN già dagli F2000 fino al TGA.

    Mi sembra, per certi aspetti, che si stia ripetendo quello che era successo a partire dalla seconda metà degli anni '80 con gli escavatori FH che davano la paga a tanti, anche e soprattutto a CAT

    Per farla breve, quali sono secondo voi le caratteristiche che hanno portato tale marca ad essere una delle più apprezzate nel cava-cantiere? Quali sono i modelli che voi preferite fra quelli prodotti negli ultimi anni?

    Gli esperti si facciano sotto!

    Buon Natale!

  • #2
    X Catman: mi hai fregato l'idea dell'argomento Man
    Quanto a opinioni...io preferisco le rosse ma anche le altre non le scartiamo
    Credo che Man goda della fama di costruire mezzi robusti e inarrestabili, soprattutto in cantiere.
    Purtroopo non essendo autista non posso fare considerazioni tecniche; comunque Man è stata la prima ad offrire le sospensioni pneumatiche nel settore cava-cantiere.
    L'unica cosa che a me non piace è che trovo la cabina del TGA troppo imponente....però è solo questione di gusti.
    Per la parte tecnica cedo la palla a chi ne sa più di me.
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #3
      Fino agli F2000, macchine molto ok!!! Ma i Tg, mi hanno riferito che fanno un po dannare.. Io ho lavorato con un 32-414, bella macchina, anche se ho apprezzato poco la scarsa manovrabilità, il freno motore poco efficente, e il cambio soggetto a molte impuntature soprattuto nella gamma bassa della griglia ma nel complesso una macchina buona...
      Vari colleghi (e colleghe..), lavorano con i Tg e si lamentano, piu volte sono rimasti appiedati oppure a fine giornata...in officina!!!!!

      Commenta


      • #4
        Come confort cosa mi dici? a vedere la cabina sembrano comodi.
        I telai sono ancora robusti come i vecchi?
        Fede, BID Division Member

        Commenta


        • #5
          Come comodità, sono ottimi, anche se i sedili, sono forse un po troppo molleggianti...

          Commenta


          • #6
            Vediamo questi Man, diciamo subito che a Bergamo per anni non è esistita una vera concessionaria.
            A Brescia invece sono molto ben assistiti.
            Noi abbiamo comprato un trattore 33.463 con cambio eaton e devo dire che ci è stato cambiato ben 3 volte sempre in garanzia in 200.000 km.
            Alla fine lo abbiamo venduto disperati.
            Poi abbiamo avuto n.2 41.422, uno con betoniera ed uno con betonpompa. Andati benissimo, unico difetto il freno motore quasi inesistente.
            Ora abbiamo ancora 5 33.372 acquistati con il ramo d'azienda della Rozzi, 2 con betoniera e 3 con cassone Brenta posteriore.
            Devo dire che vanno benissimo ed anche il freno motore è un pò meglio.
            Ho provato giusto una decina di giorni fa un TGA 480 cv di un ns padroncino e devo dire che mi ha ben impressionato, però è nuovo e non so se avrà problemi più avanti, ma credo che Man come Mercedes si migliori sempre(vedi gli Actros degli ultimi 2 anni che vanno benissimo).
            Per quanto riguarda la cabina trovo quella dei Man alta, ma più stretta di quella degli Actros quindi più comoda in cava-cantiere.
            Credo i due camion tedeschi siano i migliori.
            Ciao

            Commenta


            • #7
              Esattamente a me la cabina del TGa sembra fin troppo alta e il paraurti un po' massiccio.
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • #8
                Qui in Torino alcune imprese usano MAN da anni...parlo dei tempi in cui in Italia non se ne vedevano molti. Nonostante il riferimento fosse ad Alessandria, hanno sempre continuato a ricomprarli. A noi hanno sempre affascinato ma per vari motivi non li abbiamo mai considerati seriamente. Ora il nuovo acquisto (proprio il trattore con 480cv) arriva secondo me in tempi maturi per Torino. Qui non è più come un tempo in cui, tranne Iveco, Mercedes e Astra...se compravi un'altra marca poi te li tenevi oppure ricompravi di nuovo gli stessi mezzi. Anche nell'usato, infatti, non ci sono più i problemi di qualche anno fa.
                Vedremo come va il nuovo mezzo. Fra pochi giorni è operativo!
                Costantino Radis

                Commenta


                • #9
                  Per me il TGA 41.480 è uno dei più belli camion in circolazione.

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X