MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Autobetoniere-calcestruzzo & co

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    </font><blockquote>Citazione:</font><hr />Originariamente inviato da Di Rienzo Michele:
    [QB poi una osservazione che vorrei fare nei confronti di case2 che dice che dopo aver visto una macchina in salita non aveva perdite dalla canala, beh sicuro conoscendo la strada da fare l'avranno caricata con tre quarti di materiale e non a pieno carico, [/QB]</font>[/QUOTE]effettivamente non hai tutti i torti,ma non è possibile mettere un sistema di chiusura?

    Commenta


    • #32
      Certo, c'è il tappo ECOCAL della Cifa da montare sulle betoniere, contiene di brutto il cls:
      Crea però alcuni problemi di manutenzione e di pulizia.
      Ciao

      Commenta


      • #33
        allora quella che ho visto io aveva il tappo,era troppo carico per essere a 3/4.

        Commenta


        • #34
          vorrei sentire anche friz...spero si faccia vivo al più presto. non credo sia possibile montare un tappo sulla bocca del tamburo....e poi dovrebbe essere ben robusto... gli altri utenti si occupano solo di mmt? non hanno qualcosa da dire in questi argomenti?

          Commenta


          • #35
            mah, io non me ne intendo, ma se l'ha detto LUCA che possiede 50 betoniere io ci credo.

            Commenta


            • #36
              Ciao a tutti, mi faccio attendere ma arrivo, scusate ma in questi giorni il lavoro è da follia....
              quindi prima delle 19.30 non mi sentirete.

              Allora per Michele, io non intendo viaggiare in salita per strada, ma su rampe in cantiere.
              mi spiego meglio: io ho visto diverse volte le betoniere salire su da una rampa in retro, a volte ho visto 3 assi toccare col paraurti a terra(quello davanti...)
              Anche io credo che Luca non abbia detto una sciocchezza, ha una grossa azienda, credo sia più informato di me che non sono neanche un addetto ai lavori.
              comunque ho gia sentito il tappo Ecocal, però non sapevo di preciso cosa fosse.
              Sulle betoniere in p.d.f. dico che hanno lo svantaggio che se guasti il motore del camion sono cavoli amari, per il resto sono daccordo con Luca
              Ciao!!!!!!
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • #37
                x Luca
                tutto chiaro, grazie per le spiegazioni.
                Sarebbe interessante però sapere come funziona il dispositivo che mantiene costante la velocità di rotazione indipendentemente dal numero di giri del motore. E' sempre stato così anceh sulle betoniere più vecchie? Da quanti anni esistono le betoniere mosse da pdf?

                Commenta


                • #38
                  Barnaba, ad occhio io ricordo alcuni Astra 305F della Calcestruzzi spa con presa di forza, anni 85-86 credo.
                  Quando partivano dai semafori ed accelleravano si sentiva la presa al cambio "urlare" e la betoniera girare più velocemente.
                  Il primo 2629 con PF noi lo abbiamo preso nel 1990 e non era già male.
                  Lo stabilizzatore di giri per la betoniera credo sia una valvola che manda una determinata quantità di olio idraulica costante dalla pompa al motore idraulico nel momento in cui tu la inserisci.
                  Il cardano montato sull'albero a camme del Camion in effetti aumenta e diminuisce i giri in base all'accelleratore.
                  Certo che negli ultimi anni sono notevolmente migliorate.
                  Ti specifico che sulle betonpompe le PF sono 2, una solita per la betoniera ed una sul cambio che inserisci da fermo per il gruppo pompante.
                  Ciao

                  Commenta


                  • #39
                    </font><blockquote>Citazione:</font><hr />Originariamente inviato da lucabergamo:
                    Il cardano montato sull'albero a camme del Camion in effetti aumenta e diminuisce i giri in base all'accelleratore.
                    </font>[/QUOTE]Ti ringrazio per le precisazioni.
                    Come il cardano collegato all'albero a camme?

                    Commenta


                    • #40
                      Forse intendeva l'albero motore!

                      Commenta


                      • #41
                        ops, intendevo albero motore!!
                        E' collegato allo stesso con una serie di ingranaggi a cascata posti al'altezza del carter della distribuzione (.praticamente una specie di riduttore)
                        Il cardano gira così più lentamente dell'albero stesso.
                        Scusate ciao

                        Commenta


                        • #42
                          sono un nuovo membro del forum... e possiedo un impianto di calcestruzzo con varie betoniere...per me la presa di forza e buona solo per il consumo e per il peso...sfrutti troppo il motore e se c'e qulche guasto ti resta cemento dentro e tocca munirti di martelletto e toglierlo...e poi si usano i motori piccoli per il consumo della betoniera fate conto del motore ausiliario....c'era la 330-30 che con un pieno di gasolio camminavi 4 giorni e te ne rimaneva un quarto di serbatoio!

                          Commenta


                          • #43
                            Piccola nota... si rompe il camion e devi andare dentro a rompere il cls.. e se in una betoniera con motore ausiliario si rompe quello, non è la stessa cosa? Io parlo da utilizzatrice.. col nuovo Tgs addirittura se lasci i tamburo girare lentamente, non risente per niente dell'accelleratore.. eppure la betoniera è quella dell'F2000... e pensate che il Tgs va avviato massimo a 6-700 giri rpm (anche perchè di piu l'accelleratore non va)....
                            Ultima modifica di cepy75; 14/04/2009, 22:45.

                            Commenta


                            • #44


                              chi può fornire delucidazioni sulla pompa carrata?

                              Commenta


                              • #45
                                Scusa Tg, delucidazoni in che senso?

                                Commenta


                                • #46
                                  marca e modello del telaio, marca e modello della pompa.

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Betoniera e pompa carrata per betonaggio in cantieri angusti:


                                    www.durso.it/gallerie/farmer-sv-con-betoniera.php

                                    www.durso.it/gallerie/farmer-sv-pompa-calcestruzzo.php?picid=1 (cliccate "prima" in basso a sinistra)

                                    Commenta


                                    • #48
                                      ciao a tutti, vorrei segnalarvi il sito:

                                      www.ecomixconcrete.co.uk


                                      praticamente questi signori vengono a domicilio con l'impianto mobile, vedi i nostri blend, bertoli, tesi.. e ti sfornano il cls nella quantità che serve.

                                      Commenta


                                      • #49
                                        I izia a sapere che le botti fanno al massimo 14/15GIRI AL MINUTO

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Buongiorno a tutti,
                                          abbiamo da poco acquistato una betoniera autocaricante della Fiori.
                                          Il modello è il DB250. Purtroppo però non abbiamo il manuale di uso e manutenzione.

                                          Sapete indicarmi dove poterlo trovare o qualcuno sarebbe così gentile da scambiarlo in formato PDF.

                                          Grazie e buona giornata
                                          Paolo

                                          Commenta

                                          Caricamento...
                                          X