Dalle discussioni degli ultimi giorni mi è venuta voglia di saperne qualcosa in più sui Renault per utilizzi cantieristici.
E non parlo solo della gamma Kerax (MO cava cantiere) ma anche dei più piccoli Midlum, molto più diffusi del Kerax.
la gamma bassa mi pare piuttosto articolata, dai 75 ai 180q, con diversi motori e versioni integrali.
altro discorso per la gamma MO , un po' scarsa di versioni e con le sole motorizzazioni da 370 e 420CV.
personalmente ritengo che al giorno d'oggi limitare la potenza a 420CV per 4 assi ribaltabili o per trattori da 56 ton non sia delle migliori, visto
che il mercato italiano si orienta su unita da 440-450CV sui 4 assi e 480Cv sui trattori.
Qualcuno di voi li possiede, li utilizza o ha avuto modo di provarli?
In definitiva sono macchine valide o meno? i prezzi di listino sono inferiori di 20-40000 euro rispetto ai rivali delle altre marche.
E non parlo solo della gamma Kerax (MO cava cantiere) ma anche dei più piccoli Midlum, molto più diffusi del Kerax.
la gamma bassa mi pare piuttosto articolata, dai 75 ai 180q, con diversi motori e versioni integrali.
altro discorso per la gamma MO , un po' scarsa di versioni e con le sole motorizzazioni da 370 e 420CV.
personalmente ritengo che al giorno d'oggi limitare la potenza a 420CV per 4 assi ribaltabili o per trattori da 56 ton non sia delle migliori, visto
che il mercato italiano si orienta su unita da 440-450CV sui 4 assi e 480Cv sui trattori.
Qualcuno di voi li possiede, li utilizza o ha avuto modo di provarli?
In definitiva sono macchine valide o meno? i prezzi di listino sono inferiori di 20-40000 euro rispetto ai rivali delle altre marche.
Commenta