MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

rimorchi trasporto mmt

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Provincia di Cosenza, zona Rossano, perchè?

    Commenta


    • #32
      un conto è non potere usare mezzi idonei ,un conto è usare mezzi inadatti,tipo carello 3 asi e d9 ,magro guadagno visto che avete piegato il rimorchio.

      Commenta


      • #33
        fortuna che il D9 lo abbiamo fermato prima di piegarlo definitivamente....adesso ha una leggera curvatura (inflessione di 5 cm) che neanche si nota dato che era gia deformato dalla macchina che caricava di solito (un elma, macchina per microtappeto drenante d'usura che pesa a vuoto 20 ton.....su solo 4 ruote....)

        Commenta


        • #34
          x strakker io sono originario della provincia di RC!!!
          BENATI 1887-1995

          Commenta


          • #35
            </font><blockquote>Citazione:</font><hr />Originariamente inviato da Strakker:
            fortuna che il D9 lo abbiamo fermato prima di piegarlo definitivamente....adesso ha una leggera curvatura (inflessione di 5 cm) che neanche si nota dato che era gia deformato dalla macchina che caricava di solito (un elma, macchina per microtappeto drenante d'usura che pesa a vuoto 20 ton.....su solo 4 ruote....) </font>[/QUOTE]ma come avete fatto a piegare il telaio senza rovinare cerchi-gomme,rampe,balestre?

            Commenta


            • #36
              Chissa perchè, da quel giorno, il carrellone pendeva un po da una parte e perdeva aria....forse un paio di soffietti...

              Commenta


              • #37
                Riprendo questa vecchia discussione sperando di non disturbare.

                Un Colombo tre assi e il Cometto Girino.

                Nella ditta in cui lavoro ci sono due rimorchi Cometto come quello in foto usati per il trasporto delle gru edili. Quelle che sembrano sospensioni in realtà servono solo a regolare l'altezza del piano di carico. Quando si circola , soprattutto da scarichi, il rimorchio saltella dando contraccolpi al trattore zavorrato.
                La scritta Girino dove si trova sui Cometto? Io non l'ho mai vista.

                Commenta


                • #38
                  Furets, quello non è un Cometto Girino...dovrebbe essere il T31 quello li...

                  il Girino aveva le gomme gemellate normali, e non 8 pneumatici per asse.
                  asse anteriore sterzante col timone normale e il collo d'oca del pianale che gli finiva sopra.
                  il posteriore era fisso coi gemellati.cerchi trilex e gommatura 12R20 in genere

                  comunque mi sembra che sui Girino ci fosse una targhetta con scritto Cometto Girino e poi la portata, sul finaco del collo d'oca del pianale
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • #39
                    ciao a tutti
                    io di rimorchi ribassati con la culla ne ho fottografato uno però non so che marca sia
                    potete aiutarimi

                    Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                    Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                    e tuttora trainato da 682 che e nel mio avatar e ancora oggi lavora senza problemi cmq grazie in anticipo
                    Ultima modifica di Friz; 28/11/2008, 14:56.

                    Commenta


                    • #40
                      Rimorchi De Filippi

                      Salve a tutti.
                      Oggi ho acquistato un carrellone (rimorchio) De Filippi DFC25R. C'è qualcuno che lo ha gia utilizzato?

                      Commenta


                      • #41
                        per nico-terex,in questa discussione
                        Info, Domande, opinioni sui Dumper e gli automezzi cava e cantiere.

                        al post 35 il carrellone che intendevi tu era cosi'??
                        Attached Files

                        Commenta


                        • #42
                          Ho fatto qualche scatto hai miei fidi mezzi, un pò arcaici ma a posto!
                          Click image for larger version

Name:	BILD0229.jpg
Views:	1
Size:	577,8 KB
ID:	1075126

                          Click image for larger version

Name:	BILD0226.jpg
Views:	1
Size:	693,1 KB
ID:	1075127

                          Commenta


                          • #43
                            Dei bertoja ne esistevano una serie chiamati piano barca con la sigla Mt 30, MT 35 ecc. dissefrivno per le dimensioni, mio padre un MT 30 credo largo appena mt. 2,40 lungo 8,50 e portava appena 180 ql..
                            Non è vero che bisognava sganciare l'asse posteriore del rimerchio per caricare i mezzi, o meglio la Bertoja prevedeva questo ma essendo il mezzo equipaggiato con balestre autolivellanti, il mio babbo caricava in suo BAT 166 C di lato appoggiandosi con il cucchiaio sul pianale, una volta sopra si girava a contrasto con i cingoli ed gioco era fatto. Risultato in cinque minuti, anche in mezzo al traffico si caricava e poi in una zona più tranquilla si metteva l'escavatore o la pala meccanica perfettamente al centro e poi via per la strada senza problema.

                            Commenta


                            • #44
                              Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                              ciao a tutti, Case2 ed io intendevamo questo tipo di rimorchio stradale, per caricare si stacca l'assale posteriore
                              e il pianale ha la parte posteriore fatt per permettergli di caricare facilmente







                              Personalmente ne ho visto anche uno con le ruote singole e i cerci a raggiera, come quelle dei vecchi Fiat
                              con ruote molo più alte (le stesse dell'avantreno di un camion).
                              Ovviamente sganciare il carrello posteriore non sarà una cosa complessa, ma senz'altro è più scomodo e più lento da caricare di un
                              rimorchio ribassato con le rampe.
                              A proposito avete mai visto quei rimorchi con 8 pneumatici sul primo asse (quattro ruote gemellate, 2 interne e 2 esterne al timone)
                              io ho visto un 3 assi, sul sito di Camiosupermarket, se digitate Cometto trovate un carrellone così a 4 assi con 500q di portata!
                              Ciao!!!!!1
                              vuoi di re tipo questo che ti mostro in foto ???? questo è un Bertoja tre assi con portata fino a 75 ton. quello in foto sembra pure un Berotja però un po modificato.
                              Te lo dico perchè mio padre ne aveva uno del tutto simile come dimensioni e modello.
                              ora se ci riesco ti allego le foto. inaffit non ci riesco magai provo dopo ciao

                              Commenta


                              • #45
                                ora ci sono riuscito a caricare le foto scusate se sono di pessima qualità. Questo è un particolare rimorchio Bertoja per trasporti mmt eccezzionali con 8 ruote davanti
                                Attached Files

                                Commenta


                                • #46
                                  avete mai provato a trosportare un pc35 con un comai ribot(tipo falcon e un po' + tosto) da una parte all'altra del cantiere

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Originalmente inviato da mario67 Visualizza messaggio
                                    avete mai provato a trosportare un pc35 con un comai ribot(tipo falcon e un po' + tosto) da una parte all'altra del cantiere
                                    scusa, ma cosa centra con la discussione in oggetto??
                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                    Commenta


                                    • #48
                                      A prima vista sembra un bertoja, un po modificato ne retrotreno ma sembra un bertoja

                                      Commenta

                                      Caricamento...
                                      X