MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Sigle Astra

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Sigle Astra

    Scusate la domanda da ignorante del setore, ma cosa sta a significare il suffisso BM al nome Astra prima della tipologia del mezzo e della potenza, suffisso utilizzato su serie precedenti e credo anche per i dumper rigidi?

    Ciao

  • #2
    Buona domanda, me lo sono sempre chiesto anchio
    io so che HD sta per Heavy Duty, BM non saprei proprio.
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #3
      secondo me BM significa:Bertuzzi Meccanica dal cognome del fondatore Bertuzzi infatti già il primo modello costruito della casa il dumper 4x4 si chiamava BM1

      Commenta


      • #4
        Grazie Case, non mi poteva tornare in mente...e pensare che circa 10-11 anni fa lo chiesi direttamente a un responsabile a Piacenza (ero andato a prendere i pezzi per un riduttore di una autogru Marchetti con carro a 4 assi 8840 dell'Astra) che me lo disse, solo che no n riuscivo a ricordarlo.....

        Commenta


        • #5
          Dunque BM significa Bertuzzi Meccanica.
          Gia che parliamo di sigle Astra, sui BM le prime due cifre sono la trazione (64 = 6x4), dopo il punto
          la potenza (30 = 300CV).
          però sui vecchi BM19, BM21 cosa significava?
          Approfitto per riordinarmi un po' le idee. qulacuno mi sa dire i CV dei vari Astra che mi mancano??
          BM19 ?
          BM201 166CV
          BM20 241CV
          BM21 ?
          BM21FE ?
          BM25 ?
          BM304 300CV (non sono sicuro )
          BM309 ?
          BM64.26 260CV
          BM64.30 304CV
          BM64.31 304CV
          BM64.36 360CV
          BM64.37 360CV
          BM64.42 420CV

          Gli HD6 HD7 è storia conosciuta da tutti credo....
          Ciao!!!!
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • #6
            bm 21E 260cv
            bm25 352cv con fiat 355cv con mercedes
            bm304 260 con fiat 280 con mercedes
            bm 309 352 con fiat 355 con mercedes

            Commenta


            • #7
              X Busdriver: quindi il BM25 e il 309 erano 8 cilindri vero? il 309 mi pare ci fosse pure 6x6
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • #8
                Il 309 era la versione 6X6 dl 305, aveva il V8 fiat comune ai 190-330

                Commenta


                • #9
                  penso che il 309 sia una potenza. Siccome più avanti vorrei prendere una BLEND cercherò un 305 o un 309, con l'intenzione di caricare abbondante...

                  Commenta


                  • #10
                    BM309 ne girava uno dalle mie parti, era un 6x6 con il cassone trilaterale, gru PM da 25tm e verricello anteriore.
                    In salita faceva un rombo incredibile con quell'8 cilindri
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • #11
                      qui a Trieste i Vigili del Fuoco hanno una gru sul 305.. sentirla correre su per una salita con le sirene in funzione è una esperienza unica.

                      Commenta


                      • #12
                        si il bm 25 se non ricordo male montava lo zf a 9velocita e il 309 il 16 che abbinato al ripartitore di coppia a due velocità portava ad avere 32 velocità.mi ricordo di aver usato qualche volta il 309 con montata una piattaforma aerea si il il rombo era eccezionale ma il cambio aveva una durezza unica e lo sterzo girava molto poco inoltre in cabina confort zero

                        Commenta


                        • #13
                          Beh il confort era degno di un Astra
                          Nessuno sa la potenza del BM19 e del 21 normale?
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • #14
                            e purtroppo so quanto alto sia il confort di un astra.pensa che quando ero via naja usavo il bm20 con rimorchio e FL14 sopra peso totale circa 50T con soli 240cv e 6velocità un mostro di confort

                            Commenta


                            • #15
                              Ma il massimo era il 305 con con dietro il carrellone a 4 assi e sopra il 225 Cat..povera schiena mia!!!!!!!!!!!! Si, il Bm25 montava lo Zf a 9 marce...

                              Commenta


                              • #16
                                Ma il 309 non era disponibile anche con il motore mercedes prima che Astra fosse acquisita da Iveco?

                                Commenta


                                • #17
                                  si montava lo stesso motore del 2636 da 355 cv.pero mi sembra che montare questo tipo di potore fosse più caro che con il fiat

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Si mi sembra di ricordare che fosse optional a pagamento a casa guardo su tuttotrasporti dell'epoca e vediamo che dice

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Da Tuttotrasporti settembre 86 il 309 F (motore Fiat) costava di listino 142 milioni, 309 M (motore 10 cilindri Mercedes) ne costava 144,5.
                                      Il 304 F montava il 6 cilindri Iveco da 260 cavalli mentre il 304 m il Mercedes 8V di 14 litri da 280 cavalli. Non ricordavo che esistesse anche il 308 ovvero la versione 6x6 del 304

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Ecco!!! finalmente ho capito perchè 304F e 304M!!!
                                        F motore Fiat, M motore Mercedes.
                                        IL 308 non l'avevo mai sentito. sul sito Astra c'è la foto di un 304 6x6 mezza cabina, ma viene
                                        definito come BM304.
                                        A proposito di Astra militari: sul sito del Genio dell'Esercito c'è scritto che il 6x6 è il BM20MT.
                                        fin qua tutto ok. in questi giorni sta lavorando al mio paese un Asitra BM20MT: si tratta di un mezzo militare
                                        convertito a civile(è verniciato di blu e grigio) o esisteva una 20MT civile??
                                        Tralatro la T non stava per trattore?(vedi BM305MT, trattore con motore Mercedes)
                                        X Bogio e gli altri che hanno vecchi numeri di TT: qualcuno mi guarda la tara del 330.30 passo corto? Grazie
                                        Fede, BID Division Member

                                        Commenta


                                        • #21
                                          la tara del 330.30 e kg 8900 con passo 3200,kg 9100 con passo 3500.Per il bm20 penso che fosse una serie speciale per l'esercito quando ho fatto la naja io oltre alla versione con ribaltabile avevamo la versione con cassone fisso e gru dietro cabina e mi ricordo di aver visto su un depliant la versione trattore.comunque io preferivo usare i 697-300 perche erano molto meglio sia come guida che come prestazioni.purtroppo per una strana logica del esercito non era possibile trainare i rimorchi con i 697-300 ma eravamo costretti ad usare gli astra e solo dopo moltissime liti quanto non erano disponibili ci lasciavano usare la 120(260.35 autogru e molto raramente il 260.35 6x4)

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Grazie Busdriver per i dati.
                                            Quella che hai detto non poteva che venire dall'esercito: non si usa il 260CV con 8 marce per trainare i rimorchi, ma si usa il 240CV a 6 marce
                                            Ma da dove usciva un cambio 6 marce su un 6x6??? visto che il 309 ne aveva ben 32.....
                                            Fede, BID Division Member

                                            Commenta


                                            • #23
                                              penso che fosse un zf ma non ne sono sicuro.comunque a onor del vero il bm20 aveva anche lui il riduttore che portava a 12 le velocità.però per inserirlo ti dovevi fermare e a quel punto avevi 6 marcie corte che potevi usare solo in fuori strada.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Ragazzi, non mi capisco più con le sigle Astra...
                                                questi sono HD6 o BMxxx?
                                                Come faccio a distinguerli?



                                                Ad esempio nel sito dell'Astra sugli usati compaiono a circa metà pagina un HD6 84.38 e un BM 6430, ma a me paiono uguali...


                                                grazie

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  eheh....
                                                  purtroppo la cabina è la stessa sui BM e sugli HD6....non so se cambiasse il cruscotto...
                                                  l' HD6 aveva il cruscotto del 330, il BM non lo ricordo...ci son salito alcune volte ma non mi ricordo più...sicuramente i BM304/5 aveva un cruscotto diverso dal 330, i BM64 84 (o serie 6000) purtroppo non ricordo più

                                                  comunque, col beneficio dell'inventario, gli Astra dell' E.I. sono degli HD6 66.45 con motore V8
                                                  Fede, BID Division Member

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                                                    eheh....
                                                    purtroppo la cabina è la stessa sui BM e sugli HD6....non so se cambiasse il cruscotto...
                                                    l' HD6 aveva il cruscotto del 330, il BM non lo ricordo...ci son salito alcune volte ma non mi ricordo più...sicuramente i BM304/5 aveva un cruscotto diverso dal 330, i BM64 84 (o serie 6000) purtroppo non ricordo più

                                                    comunque, col beneficio dell'inventario, gli Astra dell' E.I. sono degli HD6 66.45 con motore V8
                                                    mamma mia che casino...grazie comunque!!

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Infatti Fede (¨Friz) i serie 304-305-308-309 avevano un cruscotto del tutto diverso dalle succesive macchine e dai coetanei Iveco... Poi al lunga leva del cambio... e non vi dico il rumore, soprattutto nel caso dei 305-308 con i motori a V....

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        si, da quel che ricordo da quel paio di volte che son salito su un 304, avevano un cruscotto del tutto diverso dai Fiat....poi la chiave sul cruscotto (anche sull'HD6) e il pulsante per avviare il motore....

                                                        e il clacson col pulsante a pavimento??
                                                        Fede, BID Division Member

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Ehhh si, avevano il commutatore classico Fiat degli Unificati.. era un commutatore a 3 posizione... "0" , "1" per avviamenti normali e "2" per gli avviamenti a freddo...

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Come tutta la serie ACM ed ACL....
                                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X