Ciao a tutti ragazzi il mio argomento si vuole basare sulla sicurezza dei carichi che si effetuano sui camion ma soprattutto sui rimorchi.
Tanto per introdurre un'esempio in settimana un girevole 200 ql si e spostato dal carrellone rischiando di precipitare sulla strada e di riportare danni oltre al mezzo ma anche alle persone che gli erano affianco. Anche se questo non e il primo caso: a partire da rulli,girevoli di vari peso, materile come mattoni e chi piu'ne ha piu' ne metta.Insomma a chi dobbiamo dare la colpa?
1.all'autista
2.o a leggi poco severe o meglio la poca vigilanza e controlli sui mezzi o materiali che vengono caricati
Per me e inutile fare grandi show quanto c'e' un carico eccezionale con dietro la parata dei vigili
quando poi a 100mt di distanza un camion che trasporta un 200 ql rishiava di fare una strage.
Per concludere la mia domanda non vuole obbligare per ogni camin e per ogni carico la pattuglia dei vigili ma almeno un po' piu' di riguardo cosa che sembra non esserci.
Tanto per introdurre un'esempio in settimana un girevole 200 ql si e spostato dal carrellone rischiando di precipitare sulla strada e di riportare danni oltre al mezzo ma anche alle persone che gli erano affianco. Anche se questo non e il primo caso: a partire da rulli,girevoli di vari peso, materile come mattoni e chi piu'ne ha piu' ne metta.Insomma a chi dobbiamo dare la colpa?
1.all'autista
2.o a leggi poco severe o meglio la poca vigilanza e controlli sui mezzi o materiali che vengono caricati
Per me e inutile fare grandi show quanto c'e' un carico eccezionale con dietro la parata dei vigili
quando poi a 100mt di distanza un camion che trasporta un 200 ql rishiava di fare una strage.
Per concludere la mia domanda non vuole obbligare per ogni camin e per ogni carico la pattuglia dei vigili ma almeno un po' piu' di riguardo cosa che sembra non esserci.
Commenta