Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Semirimorchi Pellicano
Collapse
X
-
Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio.. perno ralla da cava (2 pollici)......
Commenta
-
Dovrei realizzare un modellino in scala del semirimorchio Pellicano...qualcuno di voi ha delle misure?
Esattamente dovrei fare una combinazione come quella in foto alla pagina 16 di questo argomento(messaggio 153 di Friz: Mercedes Ecoliner con pellicano).Ultima modifica di Aldo; 12/08/2009, 20:44.Operatore...fiero di esserlo
Commenta
-
Originalmente inviato da JOLLYJOKER Visualizza messaggioSalve a tutti, ma che fine hanno fatto i Pellicano della Minerva? Non se ne vedono più di nuovi in giro e se non sbaglio era uno dei migliori cassoni no? Come mai tano successo??
Commenta
-
Caro Barnaba,
mi chiamo Antonio, sono stato per 23 anni resp.commerciale Italia ed Export della mitica MINERVA e ti posso dire che il semirimorchio ribaltabile è stato inventato da Minerva nel primi anni 60.
il primo smr si chiamava Panda, poi il Pellicano nero, il pellicano rosso, ed infine il progenitore del Pellicano di oggi quello mezzo d'opera.
i primi sono introvabili.
purtroppo dopo la disavventura di Minerva, nel 2007 la proprietà e la direzione sono scappati con un sacco di soldi, lasciando morire quella che è stata la genitrice di tutti i semirimorchi.
oggi però Io con un caro amico abbiamo la soc. Adige trailers a Foligno, a pochi passi dalla sede storica Minerva, anche lui ex , e stiamo costruendo tutti i veicoli che costruiva Minerva.
saremo anche al traspotec di Milano il 18 ottobre con il primo Pellicano ADIGE.
se riesci vienici a trovare.
un caro saluto
Antonio
no non sbagli, la Minerva purtroppo non produce più, però noi abbiamo ripreso la produzione di tutti i modelli che venivano costruiti, ma soprattutto del SIGNORRE DELLE CAVE il Pellicano.
saremo al trasportec
venite a trovarci
se mi mandi il tuo indirizzo e-mail di mando il figurino con le dimensioni
ciao a tutti gli estimatori del RE dei semirimorchi il Mitico PELLICANO.
sto cercando degli usati con la sospensione cantilever sapete dove si trovano ?????
se invece volete vedere il nuovo Pellicano venite a trovarmi allo stand ADIGE alla fiera di Milano al 18 ottobre ............................
vi aspetto
non è possibile, per norme del codice della strada, agganciare un Pellicano ad un trattore 4x2.
a parte la legge, ci sarrebbe da spostare la ralla molto indietro perchè tocca il paracabina, lo si fa solo per la movimentazione dei veicoli nuovi con targa prova
buon continuazione
si barnaba la colorazione dei Pellicani fino ai primi anni 80 era Bianco con scritta blu o rossa, dopo gli anni 80 divenne giallo scritta blu, per tornare poi al bianco negli anni 90 con scritta blu, rossa, neraUltima modifica di Nico-Terex; 19/09/2009, 09:11. Motivo: Uniti 6 POST consecutivi (vietati dal regolamento) Si prega di non ripetere l'errore.
Commenta
-
Sua maesta il semirimorchio e' tornato
Originalmente inviato da JOLLYJOKER Visualizza messaggioSalve a tutti, ma che fine hanno fatto i Pellicano della Minerva? Non se ne vedono più di nuovi in giro e se non sbaglio era uno dei migliori cassoni no? Come mai tano successo??
VOGLIAMO CAMBIARGLI NOME COME LO CHIAMERESTE ??
DAI FACCIAMO UN INCHIESTA , DEVE ESSERE UN NOME SEMPLICE CORTO E ALTISONANTE DEGNO DI SUA MAESTA
inviatemi i nomi a info@euromacchine-srl.com
stiamo preparando un club del vecchio Pellicano, dove si potrà acquistare magliette, cappellini ecc.ecc
un caro saluto a tutti
Antonio Cassoli
Commenta
-
a jolly joker
Originalmente inviato da JOLLYJOKER Visualizza messaggioTecnokar e Minerva, non vi metterete a litigare ora!
Ma di questi tempi la gente riesce ancora a fare "il Colpaccio" e scappare con i soldi?
Comunque grazie delle risposte!
ritengo che Teknocar sia un ottima azienda, meglio di tante altre.
per quanto riguarda quelli che scappano, purtroppo ci sono e rimangono anche impuniti.
ma è meglio non pensarci e guardare avanti....
un salutone
Antonio Cassoli
Commenta
-
Originalmente inviato da Barnaba Visualizza messaggioHo visto questa foto pubblicata da Dozer83.
Capisco che il Pellicano abbia i piedi molto arretrati, ma almeno a vuoto dovrebbero garantirne l'equilibrio;
come ha fatto questo a cadere così, secondo voi? Forse era un po' carico sul davanti?
gentile potete inviarmi il vostro numero del telefon al disco della latta con voi circa i vostri migliori regardes del simiy-rimorchioUltima modifica di Friz; 14/01/2010, 19:25.
Commenta
-
fantastico Pellicano
Salve a tutti sono Luca da Belluno e,purtroppo solo ora ho trovato questa splendida discussione sul Pellicano magnifico semirimorchio,come ho letto avidamente il Signor Pellicano,nella mia zona un'impresa aveva 2 pellicano con trattore Renault 6x4 r 365 mi sembra,volendo costruire un modellino 1:16 0 1:14 qualcuno sa la distanza del perno ralla dalla fine del telaio? scusate ancora se sono arrivato mooolto tardi in questa discussione ma non ho resistito il Pellicano per me,cinquantenne,resta un mito,quelle 16 gomme sotto il cassone erano fantastiche.Ho letto che qualcuno ha anche dei disegni quotati,si possono avere?Mi scuso col Moderatore o Amministratore del sito se ho fatto degli errori ma quando ho letto il tuuto non ho resistito.Saluti Luca
Commenta
Commenta