Ti ringrazio del consiglio. La scritta era blu molto scuro, giusto?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Semirimorchi Pellicano
Collapse
X
-
Anche io sono un innamorato del Minerva Pellicano... Quando ero piccolo mio padre lavorava nella cava del mio paese e avevano due mezzi che hanno fatto la storia:
uno era un 330.35 cabina lunga rosso bordeaux con strisce grige e fregi Iveco con agganciato un Pellicano bianco con scritta rossa e l'altro era la chicca per eccellenza:
Fiat 697T cabina lunga clu con striscia rossa con agganciato un semirimorchio Carenzi Mammut giallo... non andava per strada, ci portavano la pietra dal banco al frantoio... dovevate vedere che cariche che faceva... nell'ultimo strappo della rampa il più delle volte lo spingevano con la pala perchè non ce la faceva più
Commenta
-
Io ricordo che agli inizio anni 80 c'era una ditta che aveva alcuni fiat 300 con agganciato il pellicano, sicuramente uno aveva la cabina color verdino con una striscia gialla sotto la griglia.
Questa ditta aveva anche un 170nt35 con asse centrale aggiunto girelli (stile 220f35),e tirava anche lui il suo bel pellicano.
Commenta
-
x V8
Accidenti, anche un Mammut??? Che bello. Questi mezzi ci sono ancora oppure sono stati tagliati? Hai mica delle foto?
Ieri ho avuto un colpo di "bip": sono stato ad un mercatino dell'usato ed ho trovato dei numeri di vado e torno del 76,77 e 80, con all'interno la pubblicità dei Pellicano con le ruote singole (invece che gemellate) e di diametro maggiore (mi sembra a occhio).
Commenta
-
Ecco una pubblicità del Pellicano 1977.
Notate, oltre ai gommoni singoli da 18x22.5 .
E' interessante anche il discorso che dice che, trasformando un autocarro in trattore, non c'è la regola degli 8cv/ton. Qualcuno saprebbe spiegarmelo meglio? Forse per la legge il bilico così ottenuto non sarebbe una normale composizione trattore+semirimorchio, ma un mezzo unico indivisibile e non dovrebbe per questo sottostare alla legge degli 8cv/ton?
x Polaris
Non è che quello attaccato al 170 6x2 era un Panda? Io l'ho visto per la prima volta in questo depliant.
Commenta
-
x Trakker
Se il Pellicano veniva omologato come veicolo unico insieme al rispettivo trattore, non poteva essere agganciato da altri trattori, anche se questi avevano la ralla apposita, giusto?
Qualcuno ha mai visto un Pellicano attaccato ad un trattore più vecchio del 300, come un 697, 693 o altre marche tipo MB2626, Magirus 310 musone?
Allego una pubblicità del 1976, in cui il Pellicano è attaccato ad un 300PT cab lunga.
Probabilmente siamo poco prima dell'uscita della legge che istituiva i mezzi d'opera e modificava i pesi per i veicoli. La cosa che però non capisco è il peso complessivo di 43 tons: perché?
Commenta
-
Pietro, ricordi se era un Pellicano dei primi (tipo quelli di cui stiamo parlando ora), oppure uno degli anni '80, quelli con le sponde ancora più alte, che spesso si vedevano gialli con scritta nera, come diceva GMG nell pagina precedente?
Ricordi se era targato o meno?
IMZ è la sigla del 300 idromeccanico, però il significato non lo so: forse IM sta per IdroMeccanico, però la Z non so che voglia dire.
Commenta
-
scusate il ritardo della risposta ragazzi ma mi sono connesso solo ora.... (causa lavoro... revisione del trattore stradale...).
Mi spiace dover dire che i mezzi che ho citato prima sono stati tutti e due demoliti.
quando hanno venduto il 697 ho quasi pianto.... Gli avevano dato anke un soprannome in cava, lo chiamavano ROCCIA, per la sua infinita robustezza....
Sono veramente dispiaciuto di nn avere foto perchè come ho già detto io ero piccolo (stiamo parlando della fine degli anni 80 e io sono dell'83) e quindi... cmq il 697 era IDENTICO a quello della foto con i massi, cambiava solo il col. della cabina
La pala che spingeva il 697 nn mi ricordo il modello ma era una Benati gialla con cabina bianca e Paracabina sopra di colore nero.... Mi ricordo perchè la portava mio padre....chiederò lui il modello e poi vi farò sapere
Commenta
-
Il panda, non lo avevo mai visto, ora mi è venuto il dubbio sul rimorchio, ma non sul trattore, quello era proprio 3 assi, e aveva la patacca gialla e blu della girelli, nella griglia davanti.
A proposito, quando ero "giuovine", e non avevo molta voglia di studiare, mi dilettavo a fare robe del genere:
(siamo proprio malati)
P.S. su di un tuttotrasporti c'era la foto di un musone magirus con pellicano, però era in b/n, e abbastanza piccola. vedo se riesco a trovarla.
Commenta
-
x Enrico
Belle foto, complimenti. Quello attaccato al BM64.42 mi sembra particolare come vasca, ha le modanature diverse da quelli che ho visto di solito.
x Polaris
Foto di un Magirus musone con Pellicano? Anche se è piccola, devi trovarla a tutti i costi!!!!!!!!!!!
Ma guarda te cosa faceva, invece di studiare!
Commenta
-
x Barnaba
ci avevo già pensato di domandare al titolare in quanto ci sono andato a lavorare per circa un anno con un Actros 4143 ma nn ne hanno di foto d'epoca... Bisognerebbe bastonarli....
cmq mi fa piacere conoscere tutta questa gente con questa "strana" passione... FORZA RAGAZZI CONTINUATE COSI'
Commenta
-
X Barnaba
Si si, sono troppo buono,ma so che ne farai buon uso(1:87?).
Certo che durante la ricerca, ne sono saltati fuori diversi,tra cui uno agganciato ad un daf 2800,o 3300 cabina lunga, che ebbi modo di vedere dal vivo a Massa, d' estate, quando mio padre mi portava con lui.
P.S. sono un demente, non mi sono accorto che la seconda foto, l' aveva gia postata Barnaba, per cui, la elimino.
Commenta
-
imeneffettivamente ... le modenature son diverse... purtroppo non mi sono avvicineto per vedere se era effettivamente un minerva ma credo di si.... cmq su un vecchio numero di tuttotrasporti o vado e torno effettivamente era pubblicizzato con trattore iveco 220f35. credo però come ha già detto trakker che esistesse una versione "cava" per trattori 6x4 con perno da 3,5 e una versione diciamo più stradale con perno da 2 pollici. n.b. l'impresa barberis aldo/spes nei primi anni 80 aveva 3 magirus 310 come quello della foto con pellicano! dopo sono stati sostituiti con 2 man 33-320 e un man 33-365 sempre con pellicano! colore giallo arancio! non mi chiedete che non ho foto.... sigh sigh!!!!
p.s.
andate a vedere nella discussione sul kamaz e altre marche che trattore e semirimorchio ho messo... non è un pellicamo ma la sua figura la fa...Ultima modifica di 300mania; 07/02/2006, 18:22.
Commenta
-
Eh si, mi sa proprio che ci hai visto bene! Complimenti per l'occhio, a guardarci bene pare proprio un 220: parafango sotto cabina intero senza il pezzo nero finale tipico del 330 e ruota del 2° asse che sembra singola.
Davvero interessante questa cosa del Pellicano con trattore stradale.
Il 330 rosso potrebbe essere un 42 Sivi come quello che aveva Costantino? Ha gli scarichi alti.
Commenta
Commenta