X Trakker: e come MMT? Che macchina vi caricava i massi?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Semirimorchi Pellicano
Collapse
X
-
In fase di ribaltamento posteriore le gemelle del semirimorchio Carenzi Mammut si alzavano un pò come nell'Andreoli tipo america.
Quando la sponda posteriore idraulica si sollevava scendevano a terra già 3-4 mc o forse più di materiale.
Qui a Bergamo ve ne era uno attaccato ad un Fiat 697 che faveva sabbia dalla provincia di Cremona e saliva con 35 mc di valiata fine ( circa 600 ql netti)
Mi ricordo che era blu e che sulla lieve pendenza non riusciva a mettere da Cremona a Bergamo più della 3a normale!!
Commenta
-
Sono si vecchio, ma non tanto da ricordarmi benissimo come funzionava, ma ricordo che quando scaricava si accorciava su se stesso (tipo il cane quando fa la cacca) eheheheheheheheh!!!
Quindi credo proprio che la cassa facesse da telaio nella parte finale!
Mi ricordo anche che i parafanghi posteriori si alzavano insieme al cassone!
Vecchi ricordi però!!
Ciaooooooo
Commenta
-
X Barnaba, bel rimorchietto, a vedere la combinazione credo sia 320q di ptt, penso si usa perchè ha maggiore manovrabilità di un 4 assi, però credo che la tara aumenti.
dovrei avere una foto di un Mercedes 6x6 con un semirimorchio simile, se lo trovo la pubblioc
Ciao!!!!Fede, BID Division Member
Commenta
-
Bravissimo, fotografa e posta tutte i mezzi interessanti.
che MMT usi in cava?
X tornare ai semirimorchi monoasse...
Ecco qua la foto del semirmorchio monoasse. questa soluzione con trattore 6x6 secondo me è più valida, ha più trazione del trattore 6x2, anche
se ha più tara. notare lo strano paracbina che è montato sul trattore anzichè sul semirimorchioFede, BID Division Member
Commenta
-
x Friz
Ho tutte Fiat Allis, un pò vecchiotte ma tutte efficientissime, pala gommata Fr20B turbo, ruspa Bd8 lama bulldozer, ruspa bd14, (avevo anche una Fd14E purtroppo me l'hanno rubata 3 anni fa
,pala gommata 645b, escavatore Fe28LCM, e sto aspettando un escavatore FH 270.3, dovrebbe arrivare fine mese
Questa è la mia gommata.
Commenta
-
Dunque, quel tipo di semirimorchio, non uscirà mai dalla cava dei pietre dove lavora, al massimo il Mercedes, ma con quei gommoni (dovrebbero essere i 14.00r20 tipo quelli che montava una versione a ptt di 38 ton dell'Astra BM305-308...), mi sa che è un po difficile, quel paracabina, è per i massi, che caricandoli, potrebbero andare sulla cabina...
Commenta
-
x Trakker
ora ho capito a che foto ti riferivi nel MP, scusa!
Dunque duci che l'assale del semirimorchio sia a sterzatura comandata? E nel trattore 6x4 qual'è il secondo asse motore, oltre naturalmente a quello gemellato?
Non avevo mia visto nulla di simile.
x cavabattistella
In effetti un musone del genere è molto bello, però lo vedo più per percorsi autostradali che in cava! Si tratta di un padroncino o di un dipendente?
Dalle mie parti uno scania simile lo vedo spesso con una cisterna sfusi x cemento.
Commenta
Commenta