MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Semirimorchi Pellicano

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    X Trakker: e come MMT? Che macchina vi caricava i massi?
    BENATI 1887-1995

    Commenta


    • #62
      Pensate negli anni 70/80 Hydromac h200 e Benati 525 al carico di fiat 300/697/693 con grossi semirimorchi......che belle immagini di cava..!!!
      BENATI 1887-1995

      Commenta


      • #63
        In fase di ribaltamento posteriore le gemelle del semirimorchio Carenzi Mammut si alzavano un pò come nell'Andreoli tipo america.
        Quando la sponda posteriore idraulica si sollevava scendevano a terra già 3-4 mc o forse più di materiale.
        Qui a Bergamo ve ne era uno attaccato ad un Fiat 697 che faveva sabbia dalla provincia di Cremona e saliva con 35 mc di valiata fine ( circa 600 ql netti)
        Mi ricordo che era blu e che sulla lieve pendenza non riusciva a mettere da Cremona a Bergamo più della 3a normale!!

        Commenta


        • #64
          Normalmente un Escavatore, con il mio amico, con uno dei primi 320 Cat (quelli che riscaldavano), in Umbria sempre escavatori, ma FiatHitachi ( 230, 330 e 450), meentre con vecchi 300 e Magirus, in Calabria, molte volte una 966 Cat..e che botti sul ribaltabile...

          Commenta


          • #65
            x Pietro, io mi ricordo che alcuni anni fa in tv han fatto vedere un filmato sui lavori del traforo del Frejus, mi ricordo che c'erano file di 697 con semirimorchi Mammut.
            Fede, BID Division Member

            Commenta


            • #66
              in Tv dovrebbero mandare più spesso questi documentari invece che tante altre ca........te!
              BENATI 1887-1995

              Commenta


              • #67
                X Luca: ti credo che non metteva più della terza, 600q + 200 di tara erano 800q circa di Ptt, con soli 260CV
                Poveraccio quel camion....

                Grande Pietro, concordo pienamente
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • #68
                  x Lucabergamo
                  vorresti dire che la vasca, almeno nella parte terminale, faceva anche da telaio? Carina come soluzione, però a quanto ricordo a riguardo dell'Andreoli, ben più recente, quel tipo di soluzione non era gran ché affidabile in ribaltamento.

                  Commenta


                  • #69
                    Sono pienamente d'accordo anch'io con Pietro e Friz sui programmi televisivi...
                    Oltre a fare tante cavolate, quelli le replicano pure più volte!!

                    Commenta


                    • #70
                      Sono si vecchio, ma non tanto da ricordarmi benissimo come funzionava, ma ricordo che quando scaricava si accorciava su se stesso (tipo il cane quando fa la cacca) eheheheheheheheh!!!
                      Quindi credo proprio che la cassa facesse da telaio nella parte finale!
                      Mi ricordo anche che i parafanghi posteriori si alzavano insieme al cassone!
                      Vecchi ricordi però!!
                      Ciaooooooo

                      Commenta


                      • #71
                        Sarebbe davvero interessante saperne di più.
                        Io credevo che il primo rimorchio italiano con quel sistema fosse stato quello Andreoli, invece c'è qualcosa di più vecchio!

                        Commenta


                        • #72
                          Se avessi una cava prenderei un astra trattore mezzacabina e gli aggancerei un pellicano! Tanto per distinguermi un trattore monoposto con semirimorchio in Italia non l'ho mai visto! Pensate che faccia una bella figura alla vista?
                          BENATI 1887-1995

                          Commenta


                          • #73
                            X Pietro, io prenderei un trattore con cabinalunga e sospensioni pneumatiche posteriori,semirmorchio pneumatico....ogni tanto meglio pensare anche a quel povero autista
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • #74

                              Commenta


                              • #75
                                Ciao ragazzi, questo è il mio primo post, spero che vada tutto liscio.
                                Vi mando (provo) una foto di un semirimorchio Pellicano trainato da un vecchio 2636 che ho caricato oggi stesso.
                                Spero vi faccia piacere!

                                Commenta


                                • #76
                                  Ciao e benvenuto nel forum.
                                  Non potevi presentarti meglio: un bel pellicano!!!
                                  Con cosa l'hai caricato? Pala gommata?

                                  Commenta


                                  • #77
                                    chissà con un badile quanto ci vorrà a riempirlo!!!!

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Beh, col badile in un paio di settimane lo carichi
                                      Fede, BID Division Member

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Il Pellicano col badile non lo carichi, ma questo si!
                                        Mi spiegate che senso ha un semirimorchio di questo genere? Trakker, tu che sei più pratico dei tedeschi, austriaci ecc, secondo te che se ne fanno di questo rimorchietto?



                                        Commenta


                                        • #80
                                          </font><blockquote>Citazione:</font><hr />Originariamente inviato da Barnaba:
                                          Ciao e benvenuto nel forum.
                                          Non potevi presentarti meglio: un bel pellicano!!!
                                          Con cosa l'hai caricato? Pala gommata?
                                          </font>[/QUOTE]Si l'ho caricato con la mia vecchia ma ancora affidabile FR20b! (6 bennate)

                                          Commenta


                                          • #81
                                            mandaci altre foto dei tuoi mezzi!!!
                                            BENATI 1887-1995

                                            Commenta


                                            • #82
                                              X Barnaba, bel rimorchietto, a vedere la combinazione credo sia 320q di ptt, penso si usa perchè ha maggiore manovrabilità di un 4 assi, però credo che la tara aumenti.
                                              dovrei avere una foto di un Mercedes 6x6 con un semirimorchio simile, se lo trovo la pubblioc
                                              Ciao!!!!
                                              Fede, BID Division Member

                                              Commenta


                                              • #83
                                                Da queste parti ancora si vede qualche vecchio autocarro, per esempio di 697 o 300 ce ne sono ancora abbastanza in giro, personalmente non ho autocarri, ma come arriva qualche vecchio mezzo lo posto subito!

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  Bravissimo, fotografa e posta tutte i mezzi interessanti.
                                                  che MMT usi in cava?

                                                  X tornare ai semirimorchi monoasse...


                                                  Ecco qua la foto del semirmorchio monoasse. questa soluzione con trattore 6x6 secondo me è più valida, ha più trazione del trattore 6x2, anche
                                                  se ha più tara. notare lo strano paracbina che è montato sul trattore anzichè sul semirimorchio
                                                  Fede, BID Division Member

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    x Friz
                                                    Ho tutte Fiat Allis, un pò vecchiotte ma tutte efficientissime , pala gommata Fr20B turbo, ruspa Bd8 lama bulldozer, ruspa bd14, (avevo anche una Fd14E purtroppo me l'hanno rubata 3 anni fa ,pala gommata 645b, escavatore Fe28LCM, e sto aspettando un escavatore FH 270.3, dovrebbe arrivare fine mese
                                                    Questa è la mia gommata.

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      A proposito di semirimorchi, che ve ne pare di questo Scania musone?
                                                      Il suo autista è inc.....issimo perchè con il passo lungo dice che non riesce a fare manovra nei cantieri!!

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        per Barnaba, se non riesco a vederli, come faccio a risponderti? Da me mi da un quadratino con una X dentro, se puoi farmeli vedere, sapro' darti una risposta.... comunque, in genere, è sempre per una questione di aumento di ptt....

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          Dunque, quel tipo di semirimorchio, non uscirà mai dalla cava dei pietre dove lavora, al massimo il Mercedes, ma con quei gommoni (dovrebbero essere i 14.00r20 tipo quelli che montava una versione a ptt di 38 ton dell'Astra BM305-308...), mi sa che è un po difficile, quel paracabina, è per i massi, che caricandoli, potrebbero andare sulla cabina...

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            x Trakker
                                                            ora ho capito a che foto ti riferivi nel MP, scusa!
                                                            Dunque duci che l'assale del semirimorchio sia a sterzatura comandata? E nel trattore 6x4 qual'è il secondo asse motore, oltre naturalmente a quello gemellato?
                                                            Non avevo mia visto nulla di simile.

                                                            x cavabattistella
                                                            In effetti un musone del genere è molto bello, però lo vedo più per percorsi autostradali che in cava! Si tratta di un padroncino o di un dipendente?
                                                            Dalle mie parti uno scania simile lo vedo spesso con una cisterna sfusi x cemento.

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              Ne avevo parlato in "stranezze...", è il primo asse, quello sotto la cabina.... qui ve ne sono tantissimi...

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X