Mi piacerebbe avere qualche informazione su quali sono stati i marchi pionieri nell'introduzione dei sistemi di sovralimentazione nei motori per autocarri:
parlando di italiani, mi pare che il Titano della OM montasse un V8 sovralimentato da un compressore volumetrico, ma mi piacerebbe saperne di più su come andava questo motore.
La notizia che per me è stata una novità è che sia esistito il 690 NS (l'ho letto), dove "S" sta per sovralimentato, essendo dotato di turbocompressore alimentato dai gas di scarico. Qualcuno ne sa qualcosa?
parlando di italiani, mi pare che il Titano della OM montasse un V8 sovralimentato da un compressore volumetrico, ma mi piacerebbe saperne di più su come andava questo motore.
La notizia che per me è stata una novità è che sia esistito il 690 NS (l'ho letto), dove "S" sta per sovralimentato, essendo dotato di turbocompressore alimentato dai gas di scarico. Qualcuno ne sa qualcosa?
Commenta