MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motori sovralimentati per autocarri

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Motori sovralimentati per autocarri

    Mi piacerebbe avere qualche informazione su quali sono stati i marchi pionieri nell'introduzione dei sistemi di sovralimentazione nei motori per autocarri:
    parlando di italiani, mi pare che il Titano della OM montasse un V8 sovralimentato da un compressore volumetrico, ma mi piacerebbe saperne di più su come andava questo motore.
    La notizia che per me è stata una novità è che sia esistito il 690 NS (l'ho letto), dove "S" sta per sovralimentato, essendo dotato di turbocompressore alimentato dai gas di scarico. Qualcuno ne sa qualcosa?

  • #2
    Ecco i dati del 690 Ns -Ts
    Fiat “690 NS”:
    Passo: 1485 + 2340 mm
    Motore: sovralimentato con turbosoffiante a gas di scarico. Potenza: 180 Cv
    Ponte: rapporto totale di riduzione: 19/29 x 14/59 = 1: 6,432
    Portata: 10500 Kg (oltre il guidatore)
    Velocità: 57,4 Km/h
    L'om titano aveva un volumetrico;
    Il Lancia Esagamma nella versione 516.00 era turbocompresso con motore di 228 cv!
    Se vuoi che ti illustri i principi di funzionamento dei turbo chiedi pure!!
    Ecco qua il Titano:

    Commenta


    • #3
      Ragazzi, per sapere chi ha messo per primo il turbo, c'è un'annosa disputa tra Volvo e Man.
      Ancora oggi non si sa esattamente chi lo ha inventato.
      Ciao

      Commenta


      • #4
        Certo che con voi non si smette mai di imparare, sapevo del Titano, ma del 690S e dell'Esagamma proprio no.
        Old fiat, mi sembrano pochini i 57.4 km/h del 690S visto che i 690 normali andavano già a più di 60 km/h, lasciando perdere le ultime versioni che arrivavano anche a 75 km/h.
        Ciao

        Commenta


        • #5
          Comunque, ho trovato qualcuno che me le suona quanto a conoscenza dei vecchietti..vabbuo, io ho solo 37 anni, per cui...molti dei camion di cui parliamo, a momenti quando sono nat* gia non venivano piu fatti...
          Ma non che ho fatto la figura di chi non capisce un tubo? Ditemelo cosi mi vado a sparare..con la pistola ad acqua..cioè, dovrei andare a fare la doccia...

          Commenta


          • #6
            x Oldfiat
            anche io ho trovato quei dati su un sito ma non mi tornano due cose:
            -il passo è quello del T
            -la potenza di 180cv mi pare poca, visto che già l'N1 aveva 177cv con il 203A/61.

            Per quanto riguarda i turbocompressori ed i compressori volumetrici rotativi ti ringrazio, ma so bene come funzionano; l'unica cosa che mi piacerebbe sapere è che compressore montasse esattamente l'OM, se a lobi (tipo Roots), a palette...
            Qualcuno ha un disegno o uno spaccato del V8 OM?

            Tornando alla questione principale, in che hanni e su che macchine hanno introdotto i primi sovralimentati Man e Volvo?

            Commenta

            Caricamento...
            X