si era proprio cosi
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Terzo asse sollevabile autosterzante anni '70
Collapse
X
-
Con le macchine attuali non è poi tanto conveniente (in alcuni casi, vedasi Daf XF 3 assi, non è addirittura possibile, basta provare ad alzare il carrello che , come è successo a me, ti si accende la spia avaria sospensioni....), se hanno le paraboliche, lo si puo fare anche perchè soffrono meno delle semiellittiche a a differenza non si deformano in maniera tale da difettarsi....
Commenta
-
si una volta l'autostrada veniva pagata in funzione degli assi percui passando con il carrello alzato si pagava meno.
il carrello viene alzato(in particolare sulle motrici con sbalzo posteriore poco pronuciato)per aumentare la peso gravante sull'asse motrice per evitare cosi che da vuoti le ruote motrici slittino ogni volta che trovano terreno sdrucciolevole oppure bagnato inoltre caricando di più asse motrice si attutisce l'effetto delle buche
Commenta
-
Ciao a tutti,
Barnaba, volevo sapere se alla fine sei riuscito a trovare documentazione tecnica sul terzo asse? Io sto' diventando pazzo nel trovare dei disegni oppure delle foto dettagliate. il tutto mi serve per realizzare degli autotreni all'italiana di iveco e scania piu i rimorchi a tre assi.
saluti !!
Commenta
-
grazie per la tempestiva risposta,
ok daro' un'occhio al link, se vuoi ho trovato dei disegni quotati ( grossolanamente) dei rimorchi cardi per la revisione.
Se dovessi trovare dei disegni non te li faccio mancare !!!
Magari sento gabrielegaleotti se ha qualcosa .
ok grazie ancora ciao ciao.
Commenta
Commenta