Giustamente Friz il tuo discorso non fa una grinza............il mezzo penso sia d'importazione! Non so perchè ma sembra di quei lavori fatti in Africa!
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Astra monocabina
Collapse
X
-
La mezza-cabina ha 2 ragioni fondamentali di esistere:
x evitare ke nei cantieri del terzo mondo, l'autista del mezzo si trasformi in un taxista, caricando tutto ciò ke potrebbe starci in 1 cabina normale, invece di fare il lavoro x il cantiere
x i lavori in galleria, nell'intento di diminuire gli eventuali danni alla carrozzeria ke spesso si verifikano in ambienti di lavoro kosì angusti.
Personalmente, ritengo la mezza-cabina Astra 1 delle kose + brutte ke l'uomo possa concepire (ma è probabile non fossero uomini). In ogni kaso a breve verrà riproposta
Commenta
-
Originalmente inviato da ivoiltardivo Visualizza messaggioLa mezza-cabina ha 2 ragioni fondamentali di esistere:
x evitare ke nei cantieri del terzo mondo, l'autista del mezzo si trasformi in un taxista, caricando tutto ciò ke potrebbe starci in 1 cabina normale, invece di fare il lavoro x il cantiere
Questa sugli autisti del terzo mondo m'è proprio piaciuta,m'ha fatto cappottare!!!!
A me la mezza cabina piace però.....ha un qualcosa che non so.....so solo che mi ha sempre affascinato.
X Pietro: foto stupende come sempre!!!
Commenta
-
Originalmente inviato da ivoiltardivo Visualizza messaggioLa mezza-cabina ha 2 ragioni fondamentali di esistere:
x evitare ke nei cantieri del terzo mondo, l'autista del mezzo si trasformi in un taxista, caricando tutto ciò ke potrebbe starci in 1 cabina normale, invece di fare il lavoro x il cantiere
x i lavori in galleria, nell'intento di diminuire gli eventuali danni alla carrozzeria ke spesso si verifikano in ambienti di lavoro kosì angusti.
Personalmente, ritengo la mezza-cabina Astra 1 delle kose + brutte ke l'uomo possa concepire (ma è probabile non fossero uomini). In ogni kaso a breve verrà ripropostaperò a me piace perchè da un senso di rude e di robustezza al camion, come si addice ad un astra, dando l'impressione di un veicolo senza fronzoli ed essenziale.
poi ci sono motivi anche pratici: meno carrozzeria hai, meno danni fai.
tra l'altro, ho visto una foto di un camion con mezza cabina cassonato, con il cassone che si prolungava ad occupare la parte libera sopra l'asse anteriore,era tuttavia un allestimento particolarissimo
Commenta
-
grazie a tutti per il benvenuto
peccato non mi facciate usare questo mio gergo che non pensavo essere tipico degli sms .. è che io aprlo proprio così
comunque, i pareri estetici sono sempre molto personali, mentre le ragioni tecniche a volte no ... quella dell'autista-taxista non è 1 battuta.
Astra fra poco riproporrà la mezza cabina e appena avrò delle foto ve le passerò con gioia.
Comunque ci sono molte altre stranezze che si posso creare
Commenta
-
Ma scusa Ivo, non vorrai mica dirmi che Astra ha progettato le mezze cabine solo per il terzo mondo vero?
Comunque un altro grande vantaggio della mezza cabina è quello di aumentare l'angolo di visuale sulla destra. Vi siete mai trovati alla guida di un mezzo pesante e di trovarvi ad un incrocio che non è a 90° come tutti ma con angoli di 45°od anche inferiori? Ad esempio, provate con uno Scania e poi con un Astra monocabina e ditemi che differenza c'è....
Comunque, Astra la mezza cabina la propone già sugli HD8, ma solamente su richiesta.http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Ivo, ognuno è libero di scrivere cio' che vuole, Angoli morti in misura minore (prova a guidare un Astra BM 65-36 con la cabina "normale" che è larga quanto il cassone e poi lo stesso lavoro fallo con un mezza cabina...), maggiore visibiltà , meno possibilità di fare danni agli spigoli superiori del lato anteposto al posto guida, ¨è piu silenziosa... dato che vi sono meno risonanze amplificate dal volume della cabina... e tanto altro ancora...Ti porto un esempio esemplifcativo.. stesso cantiere, in un paesino sopra Foligno, io con l'Eurotrakker a pelo balconi... mentre l'altro collega con l'Actros non ha potuto entrare....Ultima modifica di Belinone; 28/11/2006, 10:38.
Commenta
-
Originalmente inviato da pietro Visualizza messaggioMake1978 per caso hai questa foto? Non riesco a capire che alltesimento è? Ma il mezzo era un' ASTRA 8x4?ma non sono sicurissimo...
Commenta
-
le mezze cabine sono state fatte x le gallerie e x il terzo mondo ... ma molti molti anni fà.
Comunque, sicuramente x paesi extra-UE, sono già disponibili ... x l'Italia vi saprò dire
vediamo adesso se riesco ad appiccicarvi 1 "falsa" mezza-cabina
[http://img296.imageshack.us/img296/6...iatriceso7.jpg
@trakker
mi sembra che tu abbia ripetuto quello ke avevo detto io, almeno in parte ... poi, a meno di lavori molto particolari dove è indispensabile, io proprio non ci salirei su sulla mezza-cabina .. ma se a qualkuno piace :=)
Commenta
-
Molto bello questo Astra mezza cabina. Certo che a dire il vero mi sembrano "strane" su un mezzo moderno, data la rara diffusione.
Le ho sempre viste perchè c'era una ditta vicino al mio paese d'origine, in Sicilia, che aveva più della metà del parco macchine formato da betoniere mezza cabina, tutte Astra BM.
Ora non so se ne possiede ancora, ultimamente ha rinnovato il parco macchine passando dai BM agli HD7, però a cabina intera.
Commenta
-
[QUOTE=ivoiltardivo;205430]le mezze cabine sono state fatte x le gallerie e x il terzo mondo ... ma molti molti anni fà.
Bè, se ne imparano sempre di nuove; davvero non sapevo che le mezze cabine erano state fatte specificatamente solo per le gallerie ed il terzo mondo.
Mi consola nella mia ignoranza che questo fatto non viene citato nemmeno nel sito ufficiale della ditta:
""Costruzione del primo veicolo civile cavacantiere dumper "BM 1" che trova ben presto utilizzo presso le maggiori imprese edili per scavi, gallerie,viadotti
ed impianti idroelettrici. Nei dieci anni
a seguire lo stabilimento si ampia, la gamma viene potenziata con modelli dumper e telai per betoniera""
Commenta
-
Originalmente inviato da ivoiltardivo Visualizza messaggiovediamo adesso se riesco ad appiccicarvi 1 "falsa" mezza-cabina
[http://img296.imageshack.us/img296/6...iatriceso7.jpg
Commenta
-
Nico, l'Astra 8x6 esiste dai tempi della serie HD7 (forse HD6 ma non son sicuro) invece dall'HD7/C in pi c'è sia 8x6 che 8x8 entrambi di normale produzione.
il all'inizio c'era solo l'86.45 poi sono venuti altri modelli....adesso esiste il 45 e il 50 sia 8x6 che 8x8Fede, BID Division Member
Commenta
-
@junker
tranqui ... per quel poko ke ho visto, qui c'è gente moooolto + competente di quel povero asino che ha scritto quelle 2 righe sul sito dell'Astra (peraltro bruttissimo, mai aggiornato e ricolmo di imprecisioni)
trattasi di scortecciatrice su 8x6 mi pare che, con l'8x8 è regolarmente in gamma dalla nascita dell'HD8 (l'8x6 c'era anche con l'HD7/C)
se volete, ho qualke altra foto del mezzo in questione che NON è 1 mezza-cabina, ma 1 cabina normale "ritagliata" ad hoc per alloggiare l'allestimento
Commenta
-
Originalmente inviato da ivoiltardivo Visualizza messaggio@junker
tranqui ... per quel poko ke ho visto, qui c'è gente moooolto + competente di quel povero asino che ha scritto quelle 2 righe sul sito dell'Astra (peraltro bruttissimo, mai aggiornato e ricolmo di imprecisioni)
trattasi di scortecciatrice su 8x6 mi pare che, con l'8x8 è regolarmente in gamma dalla nascita dell'HD8 (l'8x6 c'era anche con l'HD7/C)
se volete, ho qualke altra foto del mezzo in questione che NON è 1 mezza-cabina, ma 1 cabina normale "ritagliata" ad hoc per alloggiare l'allestimento
questo ci era ben chiaro........
post precisazione....: mi sono accorto che il messaggio può essere letto in modo ambiguo....il "questo ci era ben chiaro" si riferisce ESCLUSIVAMENTE all'ultimo capoverso del testo sopraquotato.....
per la prima parte.....che chi ha compilato il sito astra sia un asino direi che è una ca**ata.....non so se sai che c*lo bisoga farsi per entrare in una industria.....e che le suddette industrie a fatica assumono (o affidano incarichi) ad incompetenti...Ultima modifica di R580 Topline; 30/11/2006, 22:26.
Commenta
Commenta