ecco le mie prime foto del campo prova MAN.
Ne metto solo alcune perchè il materiale sarebbe tanto....


Il 4 assi 41.480 ha dimostrato un buon carattere che accoppiato con il manuale ha dato le sue soddisfazioni....Freno motore eccellente, nel discesone bastava la 2a e il 2°scatto e il 4 assi scorreva lentamente senza sobbalzi...in salita ce la faceva tranquillo in 4a, sia lunga che corta;pure il comfort era di buon livello.

Per quanto riguarda il 33.480 6x4 con il semi MO, anche lui si è comportato egregiamente, e con il retarder inserito i freni non li ho toccati, per quanto riguarda le salite non ha avuto problemi e l'automatizzato si è comportato molto bene (a differenza dell'I-shift), se si seleziona la finzione Dx si imposta la modalità "cava" che tira le marce fino ai 2000, inoltre in rampa affrontata 6a ha deciso una azzeccata scalata che è stata fulminea (a differenza dell'I-shift), questa volta devo deporre le armi.....l'automatizzato si è comportato benissimo.

[
C'era anche un mezzo davvero interessante il TGS 26.360 (era un 360???
azz...andiamo bene...già non me lo ricordo più...), 6x4 tedesco (ecco perchè 26), inserendo il sistema di assistenza alla sterzata frenava le gemellate interne e permetteva archi di sterzata molto ridotti. Nel piccolo circuitino ad O che era stato preparato senza questo sistema, come tutti i 6x4, non appena si dava un po' di gas allargava tremendamente, con il sistema inserito, anche a tavoletta, si rimaneva dentro i birilli.

trattore Hydrodrive: http://www.youtube.com/watch?v=YtDx5GfqweM ebbene, allora alla prima discesa che gli ho fatto fare il freno motore improvvisamente ha mollato....e meno male che il tester si teneva...sennò volava....e per fortuna che era scarico....sennò addio ai fondocorsa,e dal video (che posterò appena youtube se la sente
) si vede. Buona la seconda! Alla seconda discesa si è comportato meglio, anche se non come avrei voluto; ad ogni modo motava il pritarder e non il rallentatore.
Invece nessun problema dal punto di vista dell'arrampicata (era vuoto), ovvio
.
Non sarà il rampichino....però...

Ne metto solo alcune perchè il materiale sarebbe tanto....


Il 4 assi 41.480 ha dimostrato un buon carattere che accoppiato con il manuale ha dato le sue soddisfazioni....Freno motore eccellente, nel discesone bastava la 2a e il 2°scatto e il 4 assi scorreva lentamente senza sobbalzi...in salita ce la faceva tranquillo in 4a, sia lunga che corta;pure il comfort era di buon livello.

Per quanto riguarda il 33.480 6x4 con il semi MO, anche lui si è comportato egregiamente, e con il retarder inserito i freni non li ho toccati, per quanto riguarda le salite non ha avuto problemi e l'automatizzato si è comportato molto bene (a differenza dell'I-shift), se si seleziona la finzione Dx si imposta la modalità "cava" che tira le marce fino ai 2000, inoltre in rampa affrontata 6a ha deciso una azzeccata scalata che è stata fulminea (a differenza dell'I-shift), questa volta devo deporre le armi.....l'automatizzato si è comportato benissimo.

[
C'era anche un mezzo davvero interessante il TGS 26.360 (era un 360???




trattore Hydrodrive: http://www.youtube.com/watch?v=YtDx5GfqweM ebbene, allora alla prima discesa che gli ho fatto fare il freno motore improvvisamente ha mollato....e meno male che il tester si teneva...sennò volava....e per fortuna che era scarico....sennò addio ai fondocorsa,e dal video (che posterò appena youtube se la sente


Invece nessun problema dal punto di vista dell'arrampicata (era vuoto), ovvio

Non sarà il rampichino....però...

Commenta