MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

MAN TGS cava cantiere

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • MAN TGS cava cantiere

    ecco le mie prime foto del campo prova MAN.
    Ne metto solo alcune perchè il materiale sarebbe tanto....






    Il 4 assi 41.480 ha dimostrato un buon carattere che accoppiato con il manuale ha dato le sue soddisfazioni....Freno motore eccellente, nel discesone bastava la 2a e il 2°scatto e il 4 assi scorreva lentamente senza sobbalzi...in salita ce la faceva tranquillo in 4a, sia lunga che corta;pure il comfort era di buon livello.

    Per quanto riguarda il 33.480 6x4 con il semi MO, anche lui si è comportato egregiamente, e con il retarder inserito i freni non li ho toccati, per quanto riguarda le salite non ha avuto problemi e l'automatizzato si è comportato molto bene (a differenza dell'I-shift), se si seleziona la finzione Dx si imposta la modalità "cava" che tira le marce fino ai 2000, inoltre in rampa affrontata 6a ha deciso una azzeccata scalata che è stata fulminea (a differenza dell'I-shift), questa volta devo deporre le armi.....l'automatizzato si è comportato benissimo.

    [
    C'era anche un mezzo davvero interessante il TGS 26.360 (era un 360???azz...andiamo bene...già non me lo ricordo più...), 6x4 tedesco (ecco perchè 26), inserendo il sistema di assistenza alla sterzata frenava le gemellate interne e permetteva archi di sterzata molto ridotti. Nel piccolo circuitino ad O che era stato preparato senza questo sistema, come tutti i 6x4, non appena si dava un po' di gas allargava tremendamente, con il sistema inserito, anche a tavoletta, si rimaneva dentro i birilli.

    trattore Hydrodrive: http://www.youtube.com/watch?v=YtDx5GfqweM ebbene, allora alla prima discesa che gli ho fatto fare il freno motore improvvisamente ha mollato....e meno male che il tester si teneva...sennò volava....e per fortuna che era scarico....sennò addio ai fondocorsa,e dal video (che posterò appena youtube se la sente) si vede. Buona la seconda! Alla seconda discesa si è comportato meglio, anche se non come avrei voluto; ad ogni modo motava il pritarder e non il rallentatore.
    Invece nessun problema dal punto di vista dell'arrampicata (era vuoto), ovvio.
    Non sarà il rampichino....però...



    Ultima modifica di R580 Topline; 11/03/2008, 01:07.

  • #2
    si davvero un bel mezzo hanno fatto questa volta!!
    l'interno è decisamente meglio rispetto a prima con plastica di materiale più buono...il cambio bello morbido ...e il motore common rail con una coppia decisamente notevole!
    io lo sto usando da 15 giorni e rispetto al tga c'è una bella differenza

    Commenta


    • #3
      davvero bello! non sapevo di questa nuova serie... io ho acquistato un 4 assi a ottobre ma è ancora il vecchio modello...

      Commenta


      • #4
        Molto bello, comunque secondo voi per un camion che deve fare prevalentemente la cava è conveniente montarci un cambio automatico/sequenziale come quello del nuovo Man?

        Commenta


        • #6
          Originalmente inviato da F S Visualizza messaggio
          Molto bello, comunque secondo voi per un camion che deve fare prevalentemente la cava è conveniente montarci un cambio automatico/sequenziale come quello del nuovo Man?

          assolutamente no ti creerebbe molti problemi dopo poco tempo di utilizzo

          Commenta


          • #7
            Per esempio quali sono i problemi del cambio automatico?

            Commenta


            • #8
              r580 eri te quello che guidava nel filmato con i capelli lunghi e il giubbotto nero?

              Commenta


              • #9
                proprio quel tipaccio...si...

                Commenta


                • #10
                  come mai nella prima discesa ti ha preso un po il via?

                  Commenta


                  • #11
                    bho...mi si è mollato il pritarder.....lo avevo già detto...

                    Commenta


                    • #12
                      a capisco comunque a vedere gli interni dei Man sono molto migliorati.

                      Commenta


                      • #13
                        Piano in curva "và che te rebàlti".

                        Commenta


                        • #14
                          ...si vabbè, bei mezzi..bla bla bla...freno motore ottimo ecc...non sono esperto quanto voi quindi mi limito a prendere come oro colato quello che affermate e mi limito ad osservare l'ottimo reportage dell'inviato R580 da Verona.Ti ringrazio molto probabilmente a nome di tutti...
                          Sempre al nostro inviato però ( e concedetemi questo piccolo O.T) vorrei dire una cosa...ma ti vuoi imparare a prendere bene quel dannato volante???? Guarda che stai guidando un camion da cantiere carico...mica stai maneggiando un bicchiere di cristallo!! Il volente si tiene con 2 mani e ammesso pure che si tenga con una ma la presa deve essere salda!! Non con il "tallone" della mano!! Devi anche infondere sicurezza e tranquillità a chi è in cabina con te. Se io andassi in macchina con uno che guida con 1/5 del palmo della mano e accarezza il volante invece di prenderelo scenderei 20 metri dopo. Ahhhh...se ti vedesse mio padre!!! Passo e chiudo. Senza offesa e con stima..sia chiaro

                          Perdonate ancora l' O.T

                          Commenta


                          • #15
                            Sarei curioso di sapere cosa è successo al 41480 con cambio automatizzato che sabato è andato in crisi proprio alla fine della salita.ho visto che tutti i tecnici ci hanno lavorato intorno per un buon 20 minuti hanno staccato le batterie ma la centralina non ne voleva sapere di rilasciare la frizione.poi hanno deciso di trainarlo con la pala in un angolo della cava giù in basso.e li si sentivano le più svariate delle ipotesi di guasti.l'unica cosa che mi consola è che non è successo solo a loro ricordo che ad un samoter di moltissimi anni fa ad iveco cedette la trasmissione di un 330.35 idrotrans proprio a metà della salita con relativo blocco di tutto il campo prove

                            Commenta


                            • #16
                              ..io c'ho pure la prova filmata....comunque visto che sono uno scassamaroni ho interrogato un po' tutti i tester ed ho ricostruito che il cambio era in folle (e non in marcia come sembrava all'inizio) perchè il motore andava parecchio su di giri e non aveva problemi di messa in moto. Le marce non volevano saperne di entrare.

                              Commenta


                              • #17
                                Originalmente inviato da F S
                                Molto bello, comunque secondo voi per un camion che deve fare prevalentemente la cava è conveniente montarci un cambio automatico/sequenziale come quello del nuovo Man?

                                assulamente contrario! per il cantiere sempre cambi tradizionali!

                                Commenta


                                • #18
                                  Anche io la penso come te ma ho visto in giro che ce ne sono già parecchi con l'automatico..

                                  Commenta


                                  • #19
                                    Originalmente inviato da F S Visualizza messaggio
                                    Anche io la penso come te ma ho visto in giro che ce ne sono già parecchi con l'automatico..
                                    anch'io sono contrario agli automatizzati in cava, da sicuramente più sicurezza.
                                    Comunque con l'automatizzato ci vuole un po' di esperienza, per esempio se uno lo prende in mano per la prima volta e affronta una salita come con un manuale, magari mollando un po' il gas ad un certo punto della rampa, la centralina intuisce che l'autista non vuole più tutta la potenza e si inventa un incremento di marcia, a quel punto chi è alla guida si sente alle strette e da il tipico pestone sul gas, contrordine per la centralina che si trova in difficoltà, scala e inizia a scegliere le marce e si rischia di fermarsi in salita; quindi, selite sempre in kick-down e non si rischa nulla.

                                    Commenta


                                    • #20
                                      Nella nuova gamma di cabine quella dedicata al cava/cantiere dovrebbe essere la Tgs.Quest'ultima c'è solamente stretta o sbaglio...?Nel caso di quel Man 6x4 mezzo d'opera bianco che c'era al samoter con semi minerva pellicano se non ricordo male la cabina era a larghezza piena...quindi quale sarebbe il modello di cabina in questione...?Tgx o Tgs...?E nella vecchia versione sempre per il 6x4 come si chiamava la cabina sempre a larghezza piena e tetto basso..?

                                      Commenta


                                      • #21
                                        Originalmente inviato da petedanumberone Visualizza messaggio
                                        E nella vecchia versione sempre per il 6x4 come si chiamava la cabina sempre a larghezza piena e tetto basso..?
                                        Nella vecchia serie, erano tutti tga, e la cabina che intendi tu veniva denominata XL.

                                        Commenta


                                        • #22
                                          Grazie polaris,era proprio quella che intendevo io...e tra l'altro secondo me il Man 6x4 con quella cabina è molto più bello che con la L,anche se forse meno pratico per il cantiere...In mrito alla domanda che ho fatto prima ho guardato sul listino di vado e torno e da quello che ho capito tutti i mezzi d'opera Man possono esser acquipaggiati con cabina Tgx Xl o addirittura XXl,correggetemi se sbaglio...Il mezzo che avevo visto io al samoter non era allo stand Man,ma in quello dove c'erano i semi ribaltabili,dunque doveva esser per forza un Tgx 6X4 cabina Xl,e il semi forse non era un pellicano ma un brenta...Resta il fatto che per me configurato così quel mezzo è stupendo,fermo restando che si tratta di un camion da cava/cantiere..

                                          Commenta


                                          • #23
                                            Mi chiedevo una cosa...
                                            dove prendono l'aria per il raffreddamento i TGX-TGS visto che la mascherina è un pezzo unico??
                                            Le uniche fessure mi pare siano poste una sotto e una appena sopra lo stemma MAN,ma non sono piccoline (soprattutto rispetto alle altre marche)??

                                            Commenta


                                            • #24
                                              Salve a tutti......
                                              Dopo aver provato al Samoter Il 480 con il cambio automatico Tipmatic, mi sono dovuto ricredere su tutte le mie opignoni al riguardo, tantè che ne stò trattando l'acquisto in questi giorni....
                                              Ora i vostri commenti mi stanno turbando..............che fare visto che il prezzo è decisamente maggiore rispetto alla concorrenza ???

                                              Commenta


                                              • #25
                                                X CB Boxer: che mezzi hai?comunque il prezzo del Man non dovrebbe essere superiore alle altre case...

                                                Commenta


                                                • #26
                                                  Come da foto possiedo un Kerax 420 da 5 anni con il quale ne ho fatte di tutti i colori e del quale non posso lamentarmi.........tranne che la rigidità modello auto da corsa o la poca abitabilità della piccola cabina...
                                                  Al momento i migliori preventivi sono della Iveco e del Daf ( anche per il mio usato in permuta..),i più alti sono Volvo , Renault e ovviamente Man.
                                                  L'unico mio dubbio più importante sul Man è se fare Euro4 con filtro Kat o Euro5 con urea............non me ne hanno parlato bene....(nonostante 3.400 Euro di incentivo).

                                                  Commenta


                                                  • #27
                                                    Ciao CB Boxer,

                                                    anche se sono un semplice appasionato, tra i mezzi da te citati, confronta anche la facilità che hai ha portare il mezzo in assistenza per tagliandi o in caso di bisogno.
                                                    per il discorso euro 4 o 5 dipende:
                                                    • dall'uso che ne farai del mezzo e se nelle zone che frequenti ci sono blocchi o restrizioni al traffico;
                                                    • convenienza c'è il discorso rivendita del mezzo, cioè se lo tieni fino alla sua fine (da me circola ancora qualche mezzo un po' datato).
                                                    • eventuali bonus statali rottamazione e transiti autostradali (se li fai) in proporzione al maggior costo iniziale e del consumo dell'urea.

                                                    se ti interessa su vado e torno del mese scorso c'è una prova dei mezzi da te citati nel confronto.

                                                    ciao

                                                    ti lascio qualche sito da consultare:

                                                    www.cnasiena.it/news/dettaglio.asp?id=361

                                                    http://www.pt.camcom.it/?page=inform...dcategoria=929 verso metà pag



                                                    egr e scr:


                                                    Container reliability – Ceva and Ferrari – Ford's hydrogen truck – Doubling of Falconara Orte railway – Xpo orders electric trucks

                                                    Tutte le news dal mondo delle auto. Consulta le guide e il listino, richiedi quotazioni e valutazioni dal mercato.
                                                    Ultima modifica di SCANIA V8 THE K; 22/04/2008, 21:50.

                                                    Commenta


                                                    • #28
                                                      mi associo pure io sul fatto di valutare la vicinanza alla tua sede della assistenza del mezzo che acquisterai, non solo, ma della validità dell'officina stessa.
                                                      Qui da me MAN potrebbe vendere molto di più, c'è pure l'assistenza autorizzata, ma si vedono IVECO e Mercedes...il che ti fa intendere determinate cose

                                                      Io punterei senza dubbio su Euro 5, così come prenderei il MAN che è una validissima macchina anche se costa di più, non te ne pentirai...

                                                      Commenta


                                                      • #29
                                                        mha.....se vuoi l'euro 5 ti consiglio di aspettare l'autunno, periodo in cui l'scr dovrebbe andare in pensione in MAN, almeno sulle unità 6L.

                                                        Commenta


                                                        • #30
                                                          anche io, sebbene costi in più ti consiglio man! non te ne pentirai! noi rimpiangiamo di aver comprato iveco prima di aver provato man...

                                                          Commenta

                                                          Caricamento...
                                                          X