Eccomi con una nuova domanda sui 330.
Ho trovato questa foto di un 330.35 del '79 con i cerchi trilex.
Essendo per me una cosa insolita, mi domandavo se i primi 330 siano usciti di fabbrica con questi cerchi oppure se si tratti di un caso di sostituzione: io ho sempre visto i 330.35 e 330.26 con i cerchi come la foto sotto del 330.35:

Iveco 330.35

Iveco 330.30
Oltre a questo, vorrei chiedere quali sono le differenze tra la cabina dei 330.35, 330.26 e dei primi 330.30 e la successiva T-range.
Dall'esterno mi pare di notare:
1- le maniglie sugli sportelli in basso anziché in alto;
2- la calandra più bassa nel T-range;
3- le frecce e luci di posizione leggermente diverse;
Quali altre differenze c'erano, anche sostanziali oltre che estetiche?
Ho trovato questa foto di un 330.35 del '79 con i cerchi trilex.

Essendo per me una cosa insolita, mi domandavo se i primi 330 siano usciti di fabbrica con questi cerchi oppure se si tratti di un caso di sostituzione: io ho sempre visto i 330.35 e 330.26 con i cerchi come la foto sotto del 330.35:

Iveco 330.35

Iveco 330.30
Oltre a questo, vorrei chiedere quali sono le differenze tra la cabina dei 330.35, 330.26 e dei primi 330.30 e la successiva T-range.
Dall'esterno mi pare di notare:
1- le maniglie sugli sportelli in basso anziché in alto;
2- la calandra più bassa nel T-range;
3- le frecce e luci di posizione leggermente diverse;
Quali altre differenze c'erano, anche sostanziali oltre che estetiche?
Commenta