Sbaglio o c'è un pò di tarocco in quel 330? Mi riferisco ai cantonali e alla calandra..per la calandra forse è solo un impressione...
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Storia del MO in Italia- gli anni 80
Collapse
X
-
sul 36 c'è da dire che la mascherina era si alta, ma montata differnetemente rispetto ai 35.
sul 35 iniziava sotto a filo del cantonale e sopra terminava una decina di cm più in alto della giunta del cantonale.
invece sul 36 era a filo di sopra, e scendeva di sotto al cantonale dei soliti 10 cm.
questo almeno su quelli che ho visto di personaFede, BID Division Member
Commenta
-
Innanzitutto grazie ad Iveco e Marcella per i chiarimenti riguardanti il vecchio MercedesNon si finisce mai di imparare da personaggi come voi!
Micky,beh,è ormai inutile continuare a farti i complimenti per ogni foto,sono scontatiBellissimi sia i 330 (il mio MO preferito in assoluto
) che il BM21
Per quanto riguarda quest'ultimo,se fai una piccola ricerca,noterai che esiste una discussione che ha proprio questo modello come protagonista,la foto sarebbe quasi meglio spostarla là mi sa....se non ricordo male,in quel topic qualcuno aveva anche parlato di com'era guidare i monocabina (Marcella se non ricordo male).
Commenta
-
Grazie per le info sul BM21E
Purtroppo mi pare che quel mezzo si sia cappottato e non circoli piu infatti penso sia stato l'ultimo monocabina che ho visto
Dato che vi ho mandato un mercedes un Iveco e un Astra mi pare giusto inviarvi anche uno Scanietto 113
è consuetudine far montare le bocchette da cereali sui cassoni dei M.O.?
Non ci ho mai proprio fatto caso ma mi pare che questo sia uno dei pochissimi che ho visto che avevano questo particolare
Comunque i mezzi di questa ditta con quei colori mi sono sempre piaciuti un casino anche perche da piccolo li vedevo spessissimo venire a fare dei lavori al mio paese con gli scania 142 le JCB Turbo Italia e le Melrlo DBM3000
Ora hanno quasi solo Eurotrakker e un paio di bilici Eurostar tetto basso con vasca tonda di Scania ne hanno tenuti pochi
La vittoria è mia
Commenta
-
Ho usato per 2 anni un 2636 con allestimento da silos per intonaco premiscelato e devo dire che con quella macchina mi mancava solo di arrampicarmi sui muri e mi dico che se avessi tentato di sicuro ce l'avrebbe fatta;
l mezzo in questione aveva il rapporto al ponte sostituito in quanto era utilizzato prevalentemente come stradale per ottimizzare gli spostamenti veloci anche in autostrada;
motore 10 cilindri sempre pronto,cambio ZF mai avuto un problema,non uno spiffero dai finestrini,l'unico problema era il gran calore che emanava il motore soprattutto d'estate dato che arrivava a scaldare l'olio dell'impianto e faceva partire la ventola di raffraddamento anche a riposo.
Commenta
-
Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio2626 antre 1979, dopodicchè esistette il 2626 guida sx ma solo per poco tempo ed in contemporanea venne fuori il 2632... Confermo che 2632 guida Dx sono rarissimi se non unici
non sapevo che fossero rarissimi, a Varese ce n'erano ben 2 della ditta De Luis Scavi (2632, guida dx, cerchi trilex), poi sostituiti dai 2635 (con cerchi trilex anche loro)
Commenta
-
Un altro che mette in discussione quello che dico...Furono rarissimi perchè quando arrivarono sul mercato era cessata l'obbligatorietà della guida a Dx.. pensate che le case costruttrici straniere, le macchine destinate al mercato italiane le facevano realizzare sulle catene di montaggio delle versioni comunali o dei cosidetti "Veicoli di servizio" oppure sulle catene per il mercato inglese..data la guida a dx..che in genere all'estero era ad appannaggio di tali categorie di veicoli..(vorrei sbagliarmi ma mi sa che eravamo l'unico paese con marcia a destra e guida destra).... La cosa la ricordo (avevo 12 anni) come un "trauma" per molti autisti.. compreso mio padre..che disperati dopo un viaggio avevano sudato peggio di come avessero potuto sudare dopo na giornata in una estate in un camion in Calabria.. mio padre lotto' sino all'ultimo per avere il 160 nuovo con guida DX.. ma non ci fu nulla da fare...un tale di un paese vicino al mio si fece fare un 190F35 guida dx.. ma dovette aspettare un annoper averlo.. ed oggi, dopo 27 anni ci lavora ancora... guidare a Sx non gli riesce..
Ultima modifica di Trakker; 18/05/2007, 23:01.
Commenta
Commenta