MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

SIVI

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    sivi 8x6 di Runco

    qualcuno ha mai visto in circolazione questo veicolo?

    ha un aspetto veramente imponente e credo che Runco
    ne abbia almeno due.
    www.pesanti.it

    Commenta


    • #92
      caspita! 8x6 con cabina Eurostar.....è cugino di quello di Arduino, che però monta cabina Eurotrakker lunga tetto basso....poi ha anche un 52 sempre 8x6
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • #93
        Azz Pesanti! Ma quello è il modellino che realizzerò io appena mi arriverà l'eurostar da cui estirpare la cabina!
        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

        Commenta


        • #94
          Correlato al Topic "stranezze italiane", dove, come fatto notare da Karudieddu, stavmo andando O.T., io direi in merito ai camion visti di continuare qui e di la se il camion non è palesemente un Sivi...
          Allora caro Karudieddu, come dicevamo di là, non per forza i Sivi avevano delle altezze diverse.. anzi, come sottolienato da Gruista, la Sivi usava le versioni TZ/P, che in Italia non venvano commercializzate, per ottenerne delle macchine per eccezionali.. Quindi, salvo le macchne "specificatamente" e "visibilmente" eccezionali, non sempre era facile distinguere un Sivi da un "normale" se non da alcuni particolari

          Commenta


          • #95
            I Sivi sono soliti avere anche la targhetta...ma quella può esserci come può anche mancare..comunque, come hai detto tu, si possono distiguere dalla catena cinematica...ma a primo impatto, da cosa si possono distinguere? I lampeggianti potrebbero essere tra le cose che distinguono un Sivi da un trattore normale...e poi che altro? Dai Trakker che oggi segno un bel pò di tacche di ignoranza....oh...vale per Trakker come per altri che possano contribuire al progetto "Per un Claudio meno ignorante in materia"..

            Commenta


            • #96
              Allora Claudio, oer distinguere un Iveco da un Sivi, non ci sono molte cose, se non la presenza, ad esempio sui primi, dei deflettori di flusso angolari alle cabine in nero con sopra il maniglione che corre sotto al parabrezza (particolari spariti con l'introduzione della cabina Trange), sempre tenend presente che i Siv hanno mantenuto un incastellatura particolare dei lampeggianti almeno per le serie 190, Trange e Turbostar (anche se la serie Turbostar era solo 2 assi), mentre nella serie Euro l'incastellaura sui cabina bassa si distingueva dalla possibilià dell'estensione dei lampeggianti...

              Commenta


              • #97
                Ma, a proposito della Sivi, che fine ha fatto il loro sito internet? E' sparito tutto!!!
                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                Commenta


                • #98
                  Eurostar Sivi

                  Ciao!

                  Per Nico: il sito SIVI è stato inglobato in quello della Astra, www.astraspa.com e lo trovi alla voce linea prodotti

                  A proposito di SIVI, volevo mandarvi la foto di questo Eurostar 440 E 52 a tetto basso.

                  Io non ho l'occhio per questo genere di mezzi, quindi, se non fosse per scritte e lampeggianti, non sarei in grado di distinguerlo da un 440 E 52 non-SIVI a tetto basso (anche se un 440 E 52 a tetto basso non è così comune, quindi in ogni caso darebbe nell'occhio).
                  Ma la cosa strana è il semirimorchio Adige: tre assi gemellati tutti fissi!!! Come direbbe Abatantuono, chissa che "sgummamèèèènto" in curva!
                  Perchè il terzo asse è più distante dagli altri due, pur essendo tutti e tre fissi?


                  Ciao ciao!

                  Commenta


                  • #99
                    secondo me quel tipo di semirimorchio ha l'ultimo asse è autosterzante io ne ho usato uno parecchi anni fa attaccato al 170/35 era un semirimorchio per trasporto travi abbastanza pesante come tara inoltre il terzo asse faceva molta fatica ad ritornare dritto nelle curve(non ti dico li spaventi)in compenso con 36 t di travi non si sconponeva più di tanto.

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da 343Bianchi Visualizza messaggio
                      Ciao!

                      Per Nico: il sito SIVI è stato inglobato in quello della Astra, www.astraspa.com e lo trovi alla voce linea prodotti
                      Grazie mille dell'informazione!
                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                      Commenta


                      • Ecco un 190-25 Magirus Sivi trattore zavorrato con gru Fassi F145, usato per soccorso autobus, visto ieri sull'intervento con le due autogru dei VVF dell'altro messaggio.

                        Ultima modifica di Barnaba; 10/03/2007, 00:09.

                        Commenta


                        • Marcella aveva già visto questa foto perchè non avevo idea di che fosse....il responso è stato Iveco Magirus 190M25

                          L'ho fotografato in una specie di carrozzeria ma nel giro di 7 giorni è sparito....possibile che fosse usato per soccorso di mezzi pesanti o autobus

                          Commenta


                          • Nn vorrei dire una caxxata ma a me sembra quello dell' ATM.

                            Commenta


                            • Hi,

                              Nuova Sivi 500 8x4 - Battazza


                              con Adblue - Euro5 - grande silenziatore


                              ciao,

                              Ditzj

                              Commenta


                              • semplicemente fantastico!!!!!!!!

                                Commenta


                                • Belle foto Ditzj, grazie di averle pubblicate!

                                  Commenta


                                  • Iveco 190-36 zavorrato per traino carrelli ferroviari, visto innumerevoli volte in giro e finalmente beccato oggi in stazione a Desio
                                    http://www.album-mmt.it/details.php?...d9633d7308f4b4 e seguenti

                                    Commenta


                                    • Sivi produce anche mezzi con disposizione degli assi 1+3 come questo MAN per capirci?

                                      Eventualmente avete delle foto?

                                      Commenta


                                      • 3x coils -> 2x Stralis Trakker 500, 1 x EuroTrakker 470







                                        ciao Ditzj

                                        Commenta


                                        • che spettacolo il nuovo Trakker 500 di Rosignoli!!!!
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta


                                          • Quello di Storti lo butti via??? Dimmi dove lo butti e appoggialo piano please.....
                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                            Commenta


                                            • no no non lo butto di certo però l'altro è più bello
                                              a furia di incrociare un 4 assi 450 serie nuova sta iniziando a piacermi il restyling
                                              Fede, BID Division Member

                                              Commenta


                                              • concordo con friz, la prima serie è bella, ma quello nuovo è ancora più bello!!!

                                                PS: nessuno sa rispondere a questa mia domanda??!!???

                                                Sivi produce anche mezzi con disposizione degli assi 1+3 come questo MAN per capirci?

                                                Eventualmente avete delle foto?

                                                Grazie

                                                Commenta


                                                • In merito alla domanda di Cursor13, Sivi non ha mai prodotto un trattore 1+3 a passo lungo.
                                                  Ricordo che ai tempi del Bauma in cui per la prima volta Sivi espose un suo prodotto, il trattore Eurotrakker 8x4 a passo corto con cabina Eurostar e motore Cursor 540 CV, un importante società tedesca chiese a Sivi il medesimo modello ma con passo lungo. La risposta fu che non rientrava nei programmi della Sivi. Alcuni Eurotrakker 8x4 e 8x6 1+3 a passo lungo sono stati costruiti da Iveco direttamente in Spagna. Ai tempi della cabina Turbostar, il direttore della Sivi (ai tempi una società privata che lavorava in esclusiva per Iveco) si lamentava che Iveco non gli permetteva di utilizzare quella cabina sui suoi veicoli, ad eccezione dei 2 assi 4x2.
                                                  www.pesanti.it

                                                  Commenta


                                                  • Ecco uno degli Iveco-Pegaso iberici citati da Pesanti:



                                                    La foto proviene dal forum spagnolo www.miniaturasalonso.com/foros dove ci sono tante altre foto, ma per vederle è necessario registrarsi.
                                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da pesanti Visualizza messaggio
                                                      In merito alla domanda di Cursor13, Sivi non ha mai prodotto un trattore 1+3 a passo lungo.
                                                      Ricordo che ai tempi del Bauma in cui per la prima volta Sivi espose un suo prodotto, il trattore Eurotrakker 8x4 a passo corto con cabina Eurostar e motore Cursor 540 CV, un importante società tedesca chiese a Sivi il medesimo modello ma con passo lungo. La risposta fu che non rientrava nei programmi della Sivi. Alcuni Eurotrakker 8x4 e 8x6 1+3 a passo lungo sono stati costruiti da Iveco direttamente in Spagna. Ai tempi della cabina Turbostar, il direttore della Sivi (ai tempi una società privata che lavorava in esclusiva per Iveco) si lamentava che Iveco non gli permetteva di utilizzare quella cabina sui suoi veicoli, ad eccezione dei 2 assi 4x2.
                                                      Grazie Pesanti! Si spiega per questo motivo l'assenza di Sivi nel Nord Europa?!?
                                                      Comunque non capisco che stategia è questa di Sivi...mi pare che sarebbe un mercato interessante per entrarci...

                                                      Commenta


                                                      • Mi sembra che lo stesso problema si sia avuto con la cabina AS dello stralis 1à serie che non fosse subito disponibile per i 4 assi che montavano quella del trakker quella AT per capirsi.
                                                        chiedo conferma a pesanti.

                                                        teniamo presente che per un TE stando in giro per diversi giorni servono cabine grosse; ovviamente il mio è un discorso molto generico.


                                                        Originalmente inviato da pesanti Visualizza messaggio
                                                        In merito alla domanda di Cursor13, Sivi non ha mai prodotto un trattore 1+3 a passo lungo.
                                                        Ricordo che ai tempi del Bauma in cui per la prima volta Sivi espose un suo prodotto, il trattore Eurotrakker 8x4 a passo corto con cabina Eurostar e motore Cursor 540 CV, un importante società tedesca chiese a Sivi il medesimo modello ma con passo lungo. La risposta fu che non rientrava nei programmi della Sivi. Alcuni Eurotrakker 8x4 e 8x6 1+3 a passo lungo sono stati costruiti da Iveco direttamente in Spagna. Ai tempi della cabina Turbostar, il direttore della Sivi (ai tempi una società privata che lavorava in esclusiva per Iveco) si lamentava che Iveco non gli permetteva di utilizzare quella cabina sui suoi veicoli, ad eccezione dei 2 assi 4x2.

                                                        Commenta


                                                        • MOLTO GANZI I TRAKKER PER I ROTOLI! cmq rosignoli ha anche un trakker500 trattore cabina primo tipo. stranamente in questo ambito si assiste ad un passaggio al bilico 4+5 a discapito dall autotreno 4+6. qualcuno sa se è stato innalzato il ptt per i rotoli? mi pare che da 1080q sia passato a 1800. nel torinese cmq va a rilento questo trasporto. resiste la gleiscar con qualche 300 e 2 trakker 480 sivi tetto alto 4assi per ora con bartoletti 4assi e la tts tamagnone con svariati mezzi vecchi tra cui 2 330-35 hydro 4assi e 1 330-42 sempre 4 assi abbinati a bartoletti 4assi e 2 nuovi scania 144 4assi cobn da angelis 6assi (tutti autotreni) mentre nei miei viaggi ho notato tipes con almeno 2 man tg-a e 2 sania r 580 trattori 4 assi e semi 5 assi poi logistica ferrari con man tg-a autotreni 4e6 e trakker autoarticolato 4e5 trailer con almeno 2 mercedes actros autoarticolati 3e5 oggioni con i trakker autoarticolati 3e5 e campagnolo con gli scania 3e5 e un volvo 4e5 sempre in versione autoarticolato.

                                                          Commenta


                                                          • Rispolvero un po' questo thread con alcune foto fresche fresche ...
                                                            io non vi dico niente indovinate voi di che si tratta...





                                                            Giorgio - MMT STAFF

                                                            Commenta


                                                            • Bravo Giorgio! E' la prima volta che vedo in foto questi due Sivi. Galliano Berdini non è raro trovarlo anche a Vicenza però purtroppo ci viene sempre con i MAN.
                                                              www.pesanti.it

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X