MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat Iveco 170/190

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • no no ma percarita' nn e che io rispondo male ai moderatori o robe varie o credo di saperne piu di voi o d camionisti ecc..
    io i topic li o letti pero se devo fare come in sto caso una domanda sull iveco 240 vado a continuare una vecchia discussione sempre in riferimento al mezzo.
    anche perche la data di messa in vendita del 240 nn ce scritta
    nei topic, e allora lo chiedo ( anche se ancora nessuno me lo detto) a gente molto piu esperta di me come ad esempio te.
    e comunque le esclamazioni che o fatto sopra nn sono rivolte in maniera offensiva, e nn voglio nemmeno fare la figura di quello che sa tutto (anche perche nn niente da insegnare a persone come te o friz ecc..)

    Commenta


    • Altri dettagli dello special originale la decal adesiva nera a 3 filetti nella parte superiore della calandra,e le parti"appese"al telaio(serbatoio,cassa batterie,supporto ruota di scorta,scatola filtro aria,ecc)dipinte in un elegante grigio metallizzato anzichè nel consueto rosso mattone del telaio.
      Gli specchi vitaloni avanti,quelli con la plastica arancione a metà specchio venivano montati anche sulla primissima serie dei turbostar.
      Su un esemplare di presentazione alla stampa del turbostar,di colore rosso,c'era montato il parasole in tinta carrozzeria,rosso appunto,mai piu' rivisto su veicoli ufficiali,chissà,forse era un esperimento di estetica.
      A mio avviso l'unico accessorio mancante allo special era proprio un parasole,non avrebbe stonato quello della linea accessori per il mercato tedesco che si vede nella foto postata da kraudieddu.
      Deflettori angolari e sotto paraurti di quel magirus,oltre che al suddetto parasole compaiono nel kit italeri del magirus 360 m 19.
      Ora gustatevi questo spettacolare esemplare francese pressochè perfetto nella sua integrità.
      Notare la scritta unic e la luce di posizione bianco-rossa sopra la freccia laterale sul parafango,obbligatoria all'epoca in francia.
      Unico accessorio aftermarket,ma comunque dell'epoca,un parasole di tipo comune negli anni 80.
      Questo trattore era a le mans nel 2006 e non riesco a perdonarmi di essermelo perso anche se come attenuante c'è da dire che non partecipava al raduno ma era in un parcheggio esterno.
      Quindi per una volta posto foto che non sono scattate da me ma che prendo dal bel sito www.padborg-express.com.



      Probabilmente si tratta di un esemplare riverniciato,uniche pecche:manca la decal nera sulla mascherina,gli specchi sono rossi anzichè nero plastica e i parafanghi posteriori non sono originali
      Notare le luci sagoma sugli spigoli superiori dello spoiler,a volte erano montate li',altre volte lateralmente sul lato spoiler nell'appoggio al tetto sopra le portiere.
      Corrette le antenne montate nei supporti previsti di serie nello spoiler.
      Detto spoiler sarà quello poi offerto come optional sulla gamma t-range.
      Domanda:c'è qualcuno che conosce l'esatto codice ral del rosso dello special?
      Prima o poi costruirò il mio terzo modello di special e voglio esssere sicuro al 100% della tinta da farmi fare in colorificio.

      Commenta


      • Potrebbe anche essere un tarocco ben realizzato....
        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

        Commenta


        • Anche se è un pò O.t. fecero anche il francobollo del 190-38 Special io fortunatamente ce l'ho; eccolo:

          Spero vi sia piaciuto, anche se sulla parte anteriore del disegno c'è quel maledetto timbro postale.

          Un grazie a Marcella e ad Aerodyne per le info su questa versione limitata.

          Commenta


          • Negativo,per me è uno degli originali.
            Ha la calandra del 330,anche scalino sottoparaurti con pedanina cromata,il paraurti cromato con la piastra coprigancio traino,gli scarichie le trombe originali.
            calcola che nello stesso periodo di produzione,come già detto,in francia allestivano in serie numerata un simil special denominato le mans.
            Bene,se copricerchi e spoiler vari erano originali,già le trombe erano diverse,piu'grandi,senza coperchietto anteriore e ne montavano 4 anzichè due.
            Per me quello è proprio originale,lo avessi fotografato io gli avrei fatto i raggi con minimo una cinquantina di foto nei dettagli,in primis il famoso armadietto a sbalzo nel retrocabina.
            Trakker,yuu-huu ci sei?

            Commenta


            • Ha anche la parte supriore del cruscotto in colore rosso e i lavatergifari.
              L' unica cosa non originale, sono i parafanghi posteriori in pezzo unico, anziche in 2 parti.

              Commenta


              • Originalmente inviato da ENRICOR620V8 Visualizza messaggio
                Anche se è un pò O.t. fecero anche il francobollo del 190-38 Special io fortunatamente ce l'ho; eccolo:

                Spero vi sia piaciuto, anche se sulla parte anteriore del disegno c'è quel maledetto timbro postale.

                Un grazie a Marcella e ad Aerodyne per le info su questa versione limitata.
                ce l'ho pure io....anzi..mio padre...e tutta quella serie, realizzata con diversi veicoli dell'universo FIAT

                Commenta


                • E con immenso dispiacere che vi annuncio che l'ultimo (molto probabilmente) Special che circolava in Sardegna appartenente ad un padroncino di Sant'Antioco, si è ritirato dall'attività da un paio di mesi a questa parte..non so che fine abbia fatto ma il suo cuoricino era stanco e il padrone ha deciso di fermarlo...al suo posto un FH480 bianco completo di minigonne, bellissimo per carità, ma niente potrà colmare il vuoto lasciato dal 38!!! Inoltre (piccolo OT) a pochi giorni dall'acquisto si pure spaccato un leveraggio della retromarcia...abbiamo dovuto legarlo con il fil di ferro..giusto per fare retromarcia per fare l'aggancio! Poi via..pedalare in recovery!

                  Commenta


                  • Guarda kraudieddu,io un anno fa ne vidi uno a udine di special che veniva dalla sardegna,parlai col padrone,lo usava come camion di scorta e diceva che andava ancora bene per lavori locali come raccolta legna ad esempio.
                    Era vissuto ma abbastanza integro,mancavano gli scarichi verticali e qualche altra cromatura ma non era proprio da buttare via.
                    Chissa'se è lo stesso che dici tu.
                    Se trovo le foto le posto.

                    Commenta


                    • Comunque Aerodyne, ti do conferma, quello delle foto è uno Special originale versione Unic con qualche piccola stonatura come da te segnalato...

                      Commenta


                      • Guarda questo Special agganciava per la Tirso, però aveva gli scarichi verticali, dubito che siano gli stessi. Anche questo era vissuto, ma aveva ogni cosa apposto, a parte qualche punto di ruggine. Splendido mezzo, ad ogni sgasata sembrava, passatemi il termine, incazzato come un drago!!! Indimenticabili le volte che l'ho visto partire magari carico di zolfo in scaglie alle 16.20 del pomeriggio (puntualissimo) a volte in coppia con il 190-36 della Tirso di Trottola, il mio attuale mentore, purtroppo non ci ho mai fatto un giro perchè in quel periodo facevo ancora il manovale e finendo di lavorare alle 16.30 il 38 era gia partito! Io lo incrociavo mentre andavo a timbrare!!! Che mi sono perso!!!

                        Commenta


                        • Ciao,

                          prova a mandare un e-mail a questo sito:

                          www.oldiveco.de/fz_profile/01_cowboy/fz_profil_01.htm

                          se sai il tedesco o prova con l'inglese.






                          Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
                          Altri dettagli dello special originale la decal adesiva nera a 3 filetti nella parte superiore della calandra,e le parti"appese"al telaio(serbatoio,cassa batterie,supporto ruota di scorta,scatola filtro aria,ecc)dipinte in un elegante grigio metallizzato anzichè nel consueto rosso mattone del telaio.
                          Gli specchi vitaloni avanti,quelli con la plastica arancione a metà specchio venivano montati anche sulla primissima serie dei turbostar.
                          Su un esemplare di presentazione alla stampa del turbostar,di colore rosso,c'era montato il parasole in tinta carrozzeria,rosso appunto,mai piu' rivisto su veicoli ufficiali,chissà,forse era un esperimento di estetica.
                          A mio avviso l'unico accessorio mancante allo special era proprio un parasole,non avrebbe stonato quello della linea accessori per il mercato tedesco che si vede nella foto postata da kraudieddu.
                          Deflettori angolari e sotto paraurti di quel magirus,oltre che al suddetto parasole compaiono nel kit italeri del magirus 360 m 19.
                          Ora gustatevi questo spettacolare esemplare francese pressochè perfetto nella sua integrità.
                          Notare la scritta unic e la luce di posizione bianco-rossa sopra la freccia laterale sul parafango,obbligatoria all'epoca in francia.
                          Unico accessorio aftermarket,ma comunque dell'epoca,un parasole di tipo comune negli anni 80.
                          Questo trattore era a le mans nel 2006 e non riesco a perdonarmi di essermelo perso anche se come attenuante c'è da dire che non partecipava al raduno ma era in un parcheggio esterno.
                          Quindi per una volta posto foto che non sono scattate da me ma che prendo dal bel sito www.padborg-express.com.



                          Probabilmente si tratta di un esemplare riverniciato,uniche pecche:manca la decal nera sulla mascherina,gli specchi sono rossi anzichè nero plastica e i parafanghi posteriori non sono originali
                          Notare le luci sagoma sugli spigoli superiori dello spoiler,a volte erano montate li',altre volte lateralmente sul lato spoiler nell'appoggio al tetto sopra le portiere.
                          Corrette le antenne montate nei supporti previsti di serie nello spoiler.
                          Detto spoiler sarà quello poi offerto come optional sulla gamma t-range.
                          Domanda:c'è qualcuno che conosce l'esatto codice ral del rosso dello special?
                          Prima o poi costruirò il mio terzo modello di special e voglio esssere sicuro al 100% della tinta da farmi fare in colorificio.

                          Commenta


                          • Grazie,tutti special originali quelli del sito tedesco,compresi i due blu visti da dietro.
                            Le due foto dei trattori isolati nuovi sono foto ufficiali iveco.
                            Notare le differenze negli specchi.
                            Entrambi poi hanno 4 luci sagoma sullo spoiler e gli scarichi verticali con estremità curva,a differenza di quello col semi centinato agganciato.

                            Commenta


                            • In officina qua in paese, il meccanico ha un vecchio poster di un "California" bianco originale Iveco (essendo officina autorizzata)! Insieme ai vari vecchi poster dei 330-36 (quando era appena uscito) e addirittura ha un poster del V8 Iveco di quando era uscito il 190-48!!! spero non li butti mai..perchè questo tipo di materiale non si trova da nessuna parte!!!
                              Trottola, il mio mentore, quando faceva i frigo con suo cognato, viaggiavano su un California rosso con le strisce "tipiche" Iveco (qua si vede ancora un 180-26 con quelle strisce), e mi ha raccontato che era sempre un casino quando bisognava riverniciarlo, ma pur di tenerlo immacolato, portava pazienza! L'unica modifica che aveva subito è stata la rimozione degli scarichi verticali, ma solo perchè facendo frigorifero i fumi spesso e volentieri "inquinavano" la cella...lui "doppiava" Olbia cosa che ora fanno in pochissimi! Certo che erano dei pionieri, altri tempi!!!! Una volta ha viaggiato per 2 ore e mezza con il 38 "scollettorato"! Immaginate il casino!! Inoltre mi ha raccontato che, quando era sbarbatello, il California lo ha pure aiutato a rimorchiare le gringhelle!!!
                              Ultima modifica di Kraudieddu; 09/01/2008, 00:16.

                              Commenta


                              • E se li deve buttare che li butti nella tua camera....

                                Quanto ai California originali di colore blu io sapevo che ne era stato prodotto un esemplare che circolava qua in Italia esclusivamente per la Campari. Poi gli altri non so la storia e se sono originali o riverniciati...
                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                Commenta


                                • Mia madre non concepisce certa arte...i poster farebbero fine brutta! Se non sbaglio il modellino del camion della Campari ce l'ha un amico!! Provo a contattarlo per andare a fare una foto col cellulare a casa sua!

                                  Commenta


                                  • Penso proprio che gli special blu,campari o tedeschi che siano,sono macchine riverniciate da nuove.
                                    Ricordo una gita scolastica in pullman,di ritorno da mantova sosta a stradella,ebbene c'era un 38 special con semi frigo tutto riverniciato con la livrea ferrero dell'epoca,beige con strisce marroni piu'le scritte,che spettacolo.
                                    Altri special famosi,quello usato dalla scuderia ferrari,quello "guidato" da renato zero nella sigla del festival di sanremo dell'83(e il retro della cabina,la zona notte,era pieno di frutta e ananas e nel filmato ne offriva una dal finestrino),quello delle prime puntate di 2 assi per un turbo.
                                    Domanda per trakker,ricordo in un vecchio fascicolo di tuttotrasporti la foto di uno special della scuderia cotrac di filogaso,se non ricordo male,era mica il tuo?
                                    Per kraudieddu,un california bianco?
                                    E di strisce a quale tipo ti riferisci?Quelle multicolore messe in diagonale sulla portiera?
                                    Che io sappia l'unico special con quelle stisce era quello esposto al salone di torino dell'83,quello che in foto era attorniato di modelle(che a quest'ora se va bene sono nonne).

                                    Commenta


                                    • Esatto aerodyne! Mi riferisco a quelle strisce!!! Il poster del California bianco aveva stupito anche me diversi anni fa!!! Anche se allora non distinguevo un Turbostar da una fiat 500...
                                      Per quanto riguarda le modelle..probabilmente erano le gringhelle di cui parlavo sopra che rimorchiava Trottola..

                                      Commenta


                                      • Ma sicuro sicuro che era uno special bianco originale?
                                        Anche il discorso strisce era piu'unico che raro.
                                        Comunque non ho ancora capito se "california" era un nome ufficiale o no,e se una seconda serie dopo i primi 500 è stata effettivamente costruita da iveco.

                                        Commenta


                                        • Guarda...il poster è della Iveco...sono sicuro..per quanto riguarda i dettagli lo sono di meno, anche perchè sarà da un annetto che non lo vedo quel poster...
                                          Per quanto riguarda il discorso strisce, Trottola me l'ha descritto così, devo chiedergli se ha delle foto dell'epoca!

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
                                            Domanda per trakker,ricordo in un vecchio fascicolo di tuttotrasporti la foto di uno special della scuderia cotrac di filogaso,se non ricordo male,era mica il tuo?
                                            Quella foto, l' ho vista anch'io; aveva la targa (CZ), e un semirimorchio senza telone, carico di macchinari.
                                            Vedo se riesco a rintracciarla.

                                            Commenta


                                            • No, purtroppo no Aerodyne, anche se conoscevo quel camion ed uno degli autisti che lo ha condotto, quello che ho guidato io arrivava da "nord" ed è arrivato usato in scuderia, aveva fatto 560milakm, ed ancora era un gioiellino, ricordo ancora l'emozione quando lo vidi arrivare guidato da un vecchio autista, il quale sceso dal camion esclamo' da perfetto rossanase. "Sa machine ddocu io unna vojjie.. runatila annu giuvanu" (Sta macchina qua non la voglio, datela ad un giovane"...)guardando me... sapete com'è... lui piu del 691 non era andato... ed iö 190-38 gli sembrava na macchina da "signorine".. troppo elegante, troppo scattante... Io che lo sognavo... non gli diedi manco il tempo di scendere che come una bertuccia ipercuriosa ero dentro a curiosare... mai avrei immaginato che la mattina dopo l'avrei trovato cin tanto di semirimorchio attaccato al posto del "mio" 691 4+4 (che manco a farlo apposta era stato proprio del vecchio autista)... poco ci manca nel salirci sopra non scoppio in lacrime... la pacchia duro' poco perchè entro' in vigore la legge che comprendeva il trasoprto olio pesante negli Adr e quindi sia io sia lo Special non eravamo piu adatti.. e venimmo dirottati a carrellone e trasporto ferro e materiali edili.. altri 400milakm...e poi arrivo' il 190-42...non vi dico la rabbia quando mi dissero vhe sarebbe toccato a me... ma, manco a farlo apoosta il ragazzo che sali' sul "mio" Special... resistette 6 mesi... distruggendolo sulla SS106..

                                              Commenta


                                              • forse è questo che c'è su ebay:

                                                280189172537

                                                fatto dalla old car

                                                per aerodyne

                                                c'è anche lo special che trainava un barca del off-shore.

                                                sul pdf, per chi sa il tedesco, non dice di che colore è?

                                                Originalmente inviato da Kraudieddu Visualizza messaggio
                                                Mia madre non concepisce certa arte...i poster farebbero fine brutta! Se non sbaglio il modellino del camion della Campari ce l'ha un amico!! Provo a contattarlo per andare a fare una foto col cellulare a casa sua!

                                                Ultima modifica di Friz; 10/01/2008, 12:49.

                                                Commenta


                                                • Non so se questo è il topic giusto per un 180,ho cercato ma non ho trovato una collocazione migliore,casomai lo sposterete..
                                                  Comunque ecco un raro 180.26 trattore.
                                                  Esemplare che sembra originale e in ordine,è dei giostrai.

                                                  Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                                                  Commenta


                                                  • Depliant del 170 (190 in francia):

                                                    Commenta


                                                    • mi piacciono tantissimo gli interni del 190 unic ed anche il cambio fuller prima versione che spettacolo quei camion......

                                                      Commenta


                                                      • girovagando per 1 sito straniero ( credo francese ) o visto 1 trattore iveco-unic 190 T-Range con scritto di fianco alla scritta Turbo ''IIS''.
                                                        presumo voglia dire Turbo 2^ serie, percaso questa scritta era solo negli iveco unic o e comparsa anche qui in italia.

                                                        Commenta


                                                        • Ma era na targhetta oppure una decals con 2 I inclinbate e la s dietro? se cosi fosse, devi sapere che i francesi, fanatico del prodotto Iveco-Ûnic erano soliti decorarli con ste cose.. Sei sicuro sia uno Trange.. oppure pup darsi sia un Turbotech.. ed allora avrebbe senso quella scritta nel caso in cui la macchina fosse un 190-36/38...

                                                          Commenta


                                                          • si si era T-Range come quello che o qui in foto nell'angolo solo che era in versione trattore,provo a darti il sito,ci sono dei bei camion

                                                            Commenta


                                                            • Ciao ragazzi guardate questo esemplare di 190



                                                              in Italia nn ho mai visto esemplari simili e voi?
                                                              nn capisco xkè abbia il cassone da cantiere e il cassone per il collettame

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X