MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

i motori dei vecchi autocarri ed il loro rombo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Secondo me, sarebbe comunque opportuno aprire un nuovo argomento sulla storia dei camion Fiat (e poi Iveco), per fare un po' di chiarezza. Io, per quel che posso sapere, ci sono.

    Commenta


    • #32
      Infatti apriamo una discussione sui camion fiat
      quella sui magirus-deutz è già stata aperta da Barnaba!
      Poi apriremo una sull' Iveco,Om

      Commenta


      • #33
        x friz il 190-42 e 48 erano 8v

        Commenta


        • #34
          Ciao Case2 grazie per la precisazione, il 42 e il 48 non c'erano scritti i cilindri e sono andato "a naso"
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • #35

            Commenta


            • #36
              Il rombo che meglio riconosco e che più mi paice è quello del "vecchio" e mitico Iveco 330-30 versione cava-cantiere.
              Anche il 190 aveva un suono niente male.
              Se poi si va sui più piccoli il 115-17 o il Mercedes 1320.

              CIAOOOO!!
              Operatore...fiero di esserlo

              Commenta


              • #37
                scusa Aldo ma che particolarità ha il rumore del 330-30,115-17 e del mb 1320 mi sembrano normalissimi autocarri

                Commenta


                • #38
                  Una cosa: ho notato che il Reanult S170 della ditta dove lavoro fa lo stesso rumore del 176CV Iveco dei vari 115/135/145-17: non è che sono motori un po' "imparentati" tra loro, oltre ad avere la stessa potenza?

                  Il 330-30 in effetti aveva un suono un po' diverso dagli altri Iveco cava-cantiere
                  Ciao!!!
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • #39
                    Scusate la mia ignoranza in materia.. volevo chiedervi se i Fiat serie "600" (quelli rossi ) sono da considerare anni'60 oppure anni '70..
                    Mi serve saperlo per pubblicare delle foto nel loro giusto posto sull'album!

                    Commenta


                    • #40
                      Ciao Crawler la serie 600 è classificabile negli anni 50 oppure 60 aseconda dei modelli
                      Ciao!!!
                      Fede, BID Division Member

                      Commenta


                      • #41
                        I camion Fiat continuarono ad avere i nomi tipo 600 anche per una buona metà degli anni '70.

                        C'erano quelli che ancora montavano la vecchia cabina stondata, con calandra "col baffo" (tipo 682, per intendersi), ed erano il 682N4, il 683, il 690N2, 693N1.

                        C'erano poi quelli con la nuova cabina "squadrata", e cioè 697, 619, 684, 691 , camion che poi sarebbero diventati 300, 160, 180.

                        Commenta


                        • #42
                          Hai ragione Barnaba, i vari 691-697 li scordo sempre, perchè sono uguali alle serie successive.
                          Mi sembra di aver vista anni fa un 554N con cabina del 160, è possibile o mi sbaglio?
                          Ciao!!!!!
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • #43
                            Cosa c'è di particolare nel 330-30, nel 115 e nel 1320??
                            Beh...non lo so...ma non suonano come gli altri motori.

                            Sprattutto il 330-30 ed il 115.
                            Poi anche il 1320 per me ha qualche cosa di particolare...riesco a riconoscerli subito quei camion.

                            CIAOOOO!!
                            Operatore...fiero di esserlo

                            Commenta


                            • #44
                              ciao ragazzi io ho 3 330.35 con motore av da 8 cilindri e da noi si dice che ragliano mentre il 330.36 e il 330.30 anno il motore in linea 6 cilindri turbo e sono silenziosissimi ma non per questo meno potenti

                              Commenta


                              • #45
                                Grazie, e vista la vostra smisurata competenza vi chiedo un favore:
                                potreste per ognuno di questi modelli dirmi all'incirca l'anno (o il decennio) di appartenanza?

                                -Alfa Romeo Mille
                                -Fiat 639N
                                -Fiat 643T
                                -Fiat 650N
                                -Fiat 683N
                                -Fiat 693N
                                -Lancia Esadelta
                                -Lancia Esagamma
                                -Lancia Esatau
                                -OM Cerbiatto
                                -OM Daino

                                mi serve per inserire le relative foto correttamente!
                                Vi ringrazio in anticipo!
                                Ciao

                                Commenta


                                • #46
                                  </font><blockquote>Citazione:</font><hr />Originariamente inviato da Friz:
                                  Hai ragione Barnaba, i vari 691-697 li scordo sempre, perchè sono uguali alle serie successive.
                                  Mi sembra di aver vista anni fa un 554N con cabina del 160, è possibile o mi sbaglio?
                                  Ciao!!!!!
                                  </font>[/QUOTE]Che modello è il 554?

                                  x Crawler
                                  Ti dico quelli che so:
                                  Fiat
                                  639N-N3 '50-'76
                                  643N-T '63-'70
                                  650N '60-'67
                                  683N credo circa '70
                                  693N-N1 '65-'70

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Ciao Barnaba, il 554 era praticamente uguale al 160, però, come ti dicevo,può darsi che mi ricordi male
                                    Ciao!!!
                                    Fede, BID Division Member

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Grazie mille barnaba!!

                                      Commenta


                                      • #49
                                        ciao, scusate l'ignoranza, ma di camion non ne so molto anche se mi hanno sempre affascinato, e se mi affascinano tutt'ora. L'altro giorno ho trovato parcheggiato un FIAT 690 n1 adibito a botte per spargere quell liquido per far attaccare l'ìasfalto. Volevo sapere, di che anni può essere?

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Il 690N1 è stato prodotto dal 61 al67.

                                          Il 554 sei davvero certo che esista? Io è la prima volta che lo sento rammentare ed il nome che inizia per 5 mi suona molto strano: non è che intendevi il 684?

                                          Commenta


                                          • #51
                                            grazie Barnaba! certo che ha un bel pò di anni all'attivo quel camion..chissà se i camion di adesso dureranno 40 anni!

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Ciao Barnaba, come ti dicevo il 554 non ne sono certo, può anche darsi che mi sbagli
                                              Ciao!!!!!
                                              Fede, BID Division Member

                                              Commenta


                                              • #53

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Ciao Francesco, a cosa ti riferisci con
                                                  Ciao!!!!
                                                  Fede, BID Division Member

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Visto che si parla di motori, ho visto una foto di un Faun con motore magirus V12 da 600CV!!!!!!!
                                                    si tratta forse della versione sovralimentata del 19000cc del 360D18?
                                                    certo che per i tempi 600CV erano veramente un esagerazione!!!!!!!
                                                    ho anche visto un Man anni'80 con scritto 700ps (700CV) è possibile?
                                                    Fede, BID Division Member

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      qualcuno mi sa dire con esattezza in che fascia di anni rientra il 190.26 turbotech 6 cilindri, 9500cc? e secondo voi quanto potrebbe valere acquistandolo di seconda mano? è allestito con cella frigo IFAQ, motore thermo king, sponda campisa da 20 quintali.

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        qualcuno mi sa dire con esattezza in che fascia di anni rientra il 190.26 turbotech 6 cilindri, 9500cc? e secondo voi quanto potrebbe valere acquistandolo di seconda mano? è allestito con cella frigo IFAQ, motore thermo king, sponda campisa da 20 quintali.

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          rimetto questo argomento in testa sperando di avere una risposta...anche molto indicativa in riguardo all'età..poi se c'è qualcos altro da leggere ringrazio di più!!! strakker vedo che sai molto su queste cose

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Grazie Michele, ne so tanto, perchè per 3 anni non ho fatto altro che andare e evnire dallla Calabria al Nord Italia e Germanis, a prendere vecchi e nuovi camion per un concessionario e perchè, nonostante come adesso sono, la mia vita è comunque composta da 3 cose:CAMION,CAMION,CAMION, reali e in modellino.... Per Friz, si , è vero, esisteva, ed esiste un MAN da 700 cv....

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Dimenticavo, il 190.26 Turbo, dovrebbe avere una fascia di copertura, tra il 87-88 e il 94, anno successivo alla nascita dell'Eurotech...

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X