Trakker oggi trovandoci con macchine moderne nessuno credo ci vorrebbe lavorare su dei dei vecchi camion però quando li vedi ti fanno venire la nostalgia, io di vecchi autocarri ricordo di aver guidato l' om leoncino il quale aveva la marmitta sfiltrata ed aveva un rombo spettacolare, nulla però in paragone al fiat 682,oggi con le leggi che ci sono questo non lo si può fare, perciò qui noi stiamo evocando il rombo dei vecchi autocarri e non c' è nulla di sbagliato su quello che ci si racconta...............
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
i motori dei vecchi autocarri ed il loro rombo
Collapse
X
-
ricordo con nostalgia il ruggito del 690 con rimorchio che ogni notte alla stessa ora passava stracarico di sacchi di cemento(ai tempi si caricavano a mano)sulla provinciale poco distante da casa mia,nelle afose notti estive si sentiva in lontananza,inconfondibile,arrancare appena la strada si faceva in salita,una scalata di marce e via, tornava a ruggire come un leone,chissa che fine avra' fatto quel bestione grigio con i parafanghi neri che tutte le notti mi teneva compagnia...
Commenta
-
musica per le mie orecchie....
voi che di sicuro ne sapete più di me nei film con i camion tipo Teresa http://www.youtube.com/watch?v=Yjlus6ekFnM
e Il Bestione i rumori dei camion sono doppiati?
ultima cosa.....guardate questo Tatra
mi sapete dire qualcosa sul modello e sul motore?
Commenta
-
questo si che è un bel ruggito...
vedo che la discussione si è arenata... andate ad ascoltarvi questo camion..... qualche d'uno francese girava anche in italia tra il 1975-77 e 1985 carico di mattonelle, non impressionatevi è solo un detroit diesel 2 tempi 6 V 238 hp. (non uno in più)
saluti
[COLOR=Magenta][B][I]HD 15[/I][/B][/COLOR]
Commenta
-
mi permetto di suggerirvi l'ascolto a tutto volume di questa musica...
Ultima modifica di taribello; 18/01/2011, 11:10.
Commenta
-
Scusate ma la cosa bella di questi motori non era sentirli quando erano in tiro quando erano già caldi ma accenderli la mattina con il freddo. Il 682 e 690 quando la mattina li accendevi, li svegliavi e loro piano piano iniziavano a girare, prima un giù di tono, poi piano piano prendevano giri ed il loro rumore era sempre più omogeneo e continuo fono a quando non giravano in modo continuo. E poi metevi la prima con il cambio freddo e cambiavi con molta fatica e man mano che andavi tutto andava più liscio. .
Commenta
Commenta