ciao a tutti sono luca volevo chiedere se acquistare un 4 assi daf puo'dare dei problemi o ci possimo fidare.
chi ha buone speranze per vincere il prossimo truck yers
ma...il truck of the years 2003 è stato vinto da iveco stralis...quello del 2004 lo vincerà chi farà un camion nuovo...
Comunque i 4 assi daf non sono male...in alternativa ci sono iveco e astra.
Ti sconsiglio volvo e renault.
Non credo proprio che è il caso di disprezzare Astra e Iveco che in campo di movimento terra stanno al vertice entrambi. Sono i migliori come chassis, freni, motori e funzionalità. Non offrono molte comodità, ma del resto è inutile pensare di fare una cabina (come quelle per lunghe tratte), quando vai su e giu per discese e salite piene di fossi trasportando di tutto nel cassone! Al limite potresti optare per il man....che si occupa molto di trasporti eccezionali.
Astra e Iveco sono molto molto molto simili e infatti hanno entrambi ottime prestazioni...comunque anche il Daf cf non è da scartare.
Io conosco varie ditte che usano Daf e ne sono pienamente soddisfatte.
Non dico niente del Man perchè non lo conosco direttamente,ma solo per sentito dire.
Il man per quello che ho potuto vedere ormai per molti anni, (io sono un giovane autista, ma molto attento ad alcune cose), beh....è tosto per il semplice motivo che è utilizzato molto per il trasporto di travi da ponte di 600 700 quintali e altri elementi in c.c.p.Come detto prima non si possono pretendere comodità, non sono nati per questo, ma bensì per avere la possibilità di persorrere persorsi in fuoristrada.Per il resto non so cosa dire...spero che qualcuno mi appoggi almeno!
per di rienzo michele io ti dico solo una cosa vedo bene che proteggi gli iveco e gli astra ma qui da me ce una impresa che ha 15 camion tutti man da cantiere e sono delle macchine che vanno sempre praticamente il contrario di quelle. Questa ditta prima possedeva tutti astra perchè erano ottimi motori mercedes cassoni fatti dal'astra praticamente ottime macchine, dopo che l'ha presa in mano l'iveco l'ha praticamente rovinata gli ha montato il suo motore e non ha più fatto i cassoni e per soldi la iveco ha venduto il brevetto di riscaldamento dei cassoni alla cantoni una indecenza, vuoi sapere la verita sono camion che sono stati rovinati
X ALBI
Conosco molti autisti che hanno astra o iveco...bè...secondo loro sono ottimi camion dal punto di vista meccanico, naturalmente poi la cabina non è molto confortevole...ma su un camion da cava devi stare seduto al posto di guida e non devi aspettare ore fuori dalle ditte o dormire sul camion come accade per gli autotrasportatori(allora lì sì che uno guarda un pò di più i comfort).
Comunque io non disprezzo per niente i Man soprattutto la serie f200 ma mi danno l'idea di essere camion ottimi per i trasporti eccezionali più che per la cava.
bravo aldo!appunto a quelli mi riferivo.da me ce ne sono stati e tuttora circolano i vecchi f200 per trasporti gravosi.ne hanno acquisito altri più nuovi a 4 assi e tirano "malamente"!sul serio.li vedo tirare come se fossero incazzati con quelle travi di 50 metri in cemento armato sulle salite abbastanza scomode della mia regione (molise).
secondo me chi trasporta terra tutto il giorno su strada con un semplice camion 4 assi da cava deve avere confort in cabina visto che ci deve stare un giorno e potenza nel motore e che non si fermi mai per qualsiasi cosa, percio iveco e astra sono da escludere
X Albi.
Ho capito che astra e iveco non ti piacciono...ma delle trè cose che hai detto tù
-CONFORT
-MOTORE
-NON SI DEVE FERMARE
apparte il confort il motore cursor è un OTTIMO MOTORE,e per il resto fino ad ora non mi è mai capitato di vedere un astra di Prandoni(e tù Albi sai bene quanto lavorano) o un iveco eurotrakker fermo in mezzo ad una strada.
Quindi non scarterei un camion perchè non è molto confortevole!!!
x albi
penso che un camion, sì deve essere confortevole comodo ecc... ma quando incomincia a portarti dei problemi non credo che riesci a fare tanto lavoro (ritornando sempre al discorso di prandoni) camion magari poco confortevoli ma mezzi che spingono molto e che viaggiano sempre senza mai nessun problema.
perchè almeno penso un vero autista guarda le prestazioni del mezzo e non se viaggia in salotto o in un camion normale
comunque io non conosco nessun pandroni e comunque io possiedo dei man tga e per il movimento in strada e fanno più di 500km al giorno andando da un cantiere all'altro e non hanno mai avuto niente e poi io possiedo un astra hd7c e che adesso e in officina a fare ripare il cambio che cosa devo dire e meglio un camion che non si ferma mai o un camion che devi dargli tanta manutenzione????????????????????
Allora poi ci conosceremo meglio tra di noi...comunque Albi io...anzi...mio zio non ha mai Avuto astra ma Iveco sì...uno lo ha venduto perchè era stufo di vederlo...l'altro aveva la grù e un giorno l'autista sel'è dimenticata alzata e si è schiantato sotto un ponte...ma di problemi seri che richiedessero un officina non ne hanno mai avute!! ha avuto poi anche un Man...ottima marca anche quella!!
Io NON HO NULLA CONTRO MAN ma voglio sfatare il mito dei "fiat = catorcio"...e lo voglio fare perchè provato DIRETTAMENTE e INDIRETTAMENTE(per sentito dire da autisti scavatoristi imprenditori....)a trattare con i "Fiat" e non li ho trovati per niente dei catorci...magari non ottime macchine....ma non catorci!!!(come spesso li si fanno passare!)
x aldo anchio sono del tuo parere che la fiat viene sempre ridicolizzata e considerata catorcio.
io invece dico no, in fondo la fiat ha fatto mezzi come tutta la serie euro.. ottimi camion la fiat hitaci la marca migliore sui girevoli tutta la serie di furgoni da cantiere come il daely ottimo mazzo quindi piantiamola di offendere un nome che e la colonna portante della economia italiana
Ai MAN tanto di cappello! Ma mettiamo i puntini sulle i!! ASTRA: Cabina, telaio e sospensioni sono semplici e robuste. Il telaio non cede di un centimetro neanche sotto carichi impossibili! Per quanto riguarda il motore l'HD7 rispetto all'IVECO sfodera la potenza massima a 2100 giri, l'IVECO a 1900. Inoltre le centraline sono rimappate ad hoc dai tecnici dell'ASTRA. Il cambio AS-TRONIC I l'ha usato prima l'astra e poi la MAN!! Nel 2002 le richieste di mezzi ASTRA è stata superiore all'offerta, penso che questo dato sia significativo(TUTTOTRASPORTI). Per finire, sui piazzali dell'usato i mezzi Astra sono delle mosche bianche: in poche parole vanno a ruba!! ASTRA è il signore dei cantieri.
Finalmente qualcuno che la pensa come me!!!
Comunque anche il DAF CF da cantiere non è un mezzo malvagio...anche perchè non tutti si possono permettere un Astra!!
Tendo a specificare che per la maggior parte dei casi il tipico uso di un quattro assi è fare da navetta tra cantiere e cava...tra i due vi è naturalmente una strada asfaltata o comunque una pista battuta.
Il DAF è stato giudicato un buon camion per chi svolge lavori stradali...ma secondo me anche chi fa sbancamenti o demolizioni o trasporto calcestruzzo potrebbe tranquillamente utilizzarlo.
In effetti negli ultimi anni(almeno nella mia zona) c'è stato un aumento strepitoso delle vendite di DAF CF 4 assi.
CREDO CHE UNA COSA BUONA L'HAI DETTA FINALMENTE PIETRO. ASTRA POCHI MEZZI FA RIGUARDO ALLA GAMMA, MA SE SI OCCUPA DI CAVA - CANTIERE, LI FA BENE.COME DICI TU, SEMPLICI E FUNZIONALI. ULTIMAMENTE SI APPOGGIA ALLA FIAT, MA NON DEVE ESSERE UNA COSA DA GUARDARE DI SGUINCIO, LA FIAT, MODESTAMENTE HA COMUNQUE LA PIù ALTA VENDITA DI MEZZI, E IN CANTIERE RIESCE BENISSIMO, COME SEMPRE HA FATTO. L'AMMIRO MOLTO E MI PIACE SE POSSO DIRLO. POCO MESI HO LAVORATO SU UN 330 E POI SU UN 4 ASSI DA 440 CAVALLI, MA POSSO DIRE DI AVER PROVATO PERSONALMENTE, UN PO' DI NASCOSTO CHE ERA COME UNA JEEP CON SOVRACCARICO DI GHIAIA.ORA FACCIO LA STRADA CON UN 520 EUROSTAR E LO STESSO ME LO GODO!
Commenta