Sono molto attratto dai semirimorchi a volta corretta degli anni '60, '70, quei rimorchi cdotati di asse posteriore sterzante comandato dalla ralla.
Eccone uno attaccato ad un 683T.

Questi invece li ho trovati sul sito della Bartoletti e sono davvero interessanti.
La sterzatura dell'asse posteriore avveniva attraverso una fune d'acciaio montata ad 8 su due pulegge, una che ruotava solidalmente alla ralla ed una all'asse posteriore.
Sapete se sono stati prodotti da altri, oltre che da Bartoletti?
Ne avete mai visti per usi cantieristici, per esempio ribaltabili?
Eccone uno attaccato ad un 683T.

Questi invece li ho trovati sul sito della Bartoletti e sono davvero interessanti.





La sterzatura dell'asse posteriore avveniva attraverso una fune d'acciaio montata ad 8 su due pulegge, una che ruotava solidalmente alla ralla ed una all'asse posteriore.
Sapete se sono stati prodotti da altri, oltre che da Bartoletti?
Ne avete mai visti per usi cantieristici, per esempio ribaltabili?
Commenta