Vorrei sapere se qualcuno ha degli spaccati o cmq sa spiagarmi come è fatto il terzo differenziale che ripartisce la coppia motrice tra i due ponti del tandem posteriore di un 6x4 o 8x4.
Mentre un tempo (ricordo i camion americani della Seconda Guerra Mondiale) il centrale si trovava subito dopo il cambio e da qui partivano due alberi che andavano ognuno ad un differenziale del tandem, ho notato che almeno dal Fiat 697 il ripartitore è integrato nel blocco del differenziale del primo ponte.
Qualcuno saprebbe spiagarmi cosa c'è dentro questa scatola?
Qualcuno saprebbe tracciarmi una breve storia dell'evoluzione di questo genere di dispositivi?
Infine: gli 8x8 quanti differenziali ripartitori hanno e come funzionano?
Mentre un tempo (ricordo i camion americani della Seconda Guerra Mondiale) il centrale si trovava subito dopo il cambio e da qui partivano due alberi che andavano ognuno ad un differenziale del tandem, ho notato che almeno dal Fiat 697 il ripartitore è integrato nel blocco del differenziale del primo ponte.
Qualcuno saprebbe spiagarmi cosa c'è dentro questa scatola?
Qualcuno saprebbe tracciarmi una breve storia dell'evoluzione di questo genere di dispositivi?
Infine: gli 8x8 quanti differenziali ripartitori hanno e come funzionano?
Commenta