MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trattore con rimorchio da autocarro

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Trattore con rimorchio da autocarro

    Ciao a tutti!
    domenica scorsa stavo guardando Mela Verde e stavano facendo vedre lo scarico dei pomodori alla Mutti SpA di Parma (mi pare di ricordare) e si è visto passare un trattore con attaccato un rimorchio tipo quello nella foto allegata.
    La mia domanda a Voi esperti è: è possibile sia il rimorchio di un camion?che voi sappiate è possibile che un trattore possa agganciare il rimorchio di un camion?
    io sono solo un amante ma in quanto a conoscenze pecco un pò...un pò tanto!
    Fatevi sotto con le risposte
    Buona giornata a tutti
    Claudio

  • #2
    ciao se ti puo servire qui spiega come inserire immagini:http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=9898

    Commenta


    • #3
      http://img147.imageshack.us/my.php?i...i20casmy9.jpg]

      Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

      Commenta


      • #4
        I trattori agricoli, non possono agganciare rimorchi con l' immatricolazione industriale (per autocarri).
        L' Umberto Piacenza 2 assi, agganciato al 110-90 che si vedeva nel servizio, aveva la targa agricola, quindi era stato convertito in rimorchio agricolo.
        In un altra immagine, si vedeva un trattore con agganciato un rimorchio a 3 assi gemellati (credo fosse un vecchio 4 assi industriale, accorciato tagliando il telaio subito dopo il 3° asse).
        In ogni caso, la normativa attuale, permette la trasformazione da industriale in agricolo, solo a condizione che il rimorchio non subisca trasformazioni (eccetto la sostituzione dell' occhione),e variazioni del peso complessivo (declassamenti).
        Inoltre non possono essere più vecchi di 10 anni al momento della trasformazione.

        Commenta


        • #5
          Anche all'estero vale la stessa cosa...?

          Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

          Commenta


          • #6
            All'estero sicuramente non sarà come in Italia ma guardando questa foto mi sembra che il trattore agricolo stia trainando quel semirimorchio non sulla sede stradale ma su di un terreno agricolo quindi tutto è possibile...anche da noi,per esempio zone FE,i trattori agricoli hanno ralle trainate per agganciare i 13,60 e portarli im mezzo alle coltivazioni di pomodori carote ecc. per il carico ma solo in ambito delle aziende,mai visti per strada..........

            Commenta


            • #7
              Quindi vuoi dire che quel trattore con quel dolly lo usano solo nella coltivazione e poi mettono il semi in un posto dove lo si possa agganciare ad un trattore stradale in sicurezza senza rischio di impantanamenti...in effetti sarà proprio così,non ci avevo pensato...

              Commenta


              • #8
                Guardando meglio l'immagine mi viene da pensare che quel semirimorchio stradale stia per andare sotto carico di trinciato di mais dato che si trova su quella coltura,probabilmente l'azienda agricola destinataria si trovava abbastanza lontano per usare dumper agricoli oppure il carico era destinato a qualche impinto di biomasse e conveniva usare il trasporto industriale......Potrebbe essere,daltronde non ha molto senso usare un semirimorchio come quello in ambito agricolo a traino trattore

                Commenta


                • #9
                  buonasera, leggendo questo forum ho visto polaris che parlava che si poteva trasformare un rimorchio indistriale in agricolo, siccome è una cosa che mi interessa in quanto vorrei comprare un rimorchio industriale che vorrei attaccare ad un trattore agricolo ma sapevo che non si poteva fare la trasformazione, se riesci mi potresti far sapere se ce una circolare o una legge che mi permette la trasformazione. grazie anticipatamente

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da petedanumberone Visualizza messaggio
                    Anche all'estero vale la stessa cosa...?

                    Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
                    Guardando meglio questa foto però si nota che le gomme del primo assi del semi sono quelli "originali" mentre le gomme sugli altri 2 assi sono di tipo "agricolo" infatti le ha quasi simili un mio amico sul suo rimorchio agricolo Zaccaria dumper

                    Commenta


                    • #11
                      come cita il C.d.S., il trattore con il rimorchio agganciato non puo superare i 16,50 mt; non cita niente per quando riguarda l'aggancio di rimorchi industriali o agricoli, quindi dato che si tratta di interpretare il codice basta che il rimorchio industriale sia frenante, revisionato, assicurato e che non superi la lunghezza, in italia tutto va bene.

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da giggione Visualizza messaggio
                        come cita il C.d.S., il trattore con il rimorchio agganciato non puo superare i 16,50 mt; non cita niente per quando riguarda l'aggancio di rimorchi industriali o agricoli, quindi dato che si tratta di interpretare il codice basta che il rimorchio industriale sia frenante, revisionato, assicurato e che non superi la lunghezza, in italia tutto va bene.
                        In Italia un trattore agricolo può trainare sulla pubblica via(o equiparate) solo rimorchi agricoli

                        Originalmente inviato da polaris Visualizza messaggio
                        I trattori agricoli, non possono agganciare rimorchi con l' immatricolazione industriale (per autocarri).
                        L' Umberto Piacenza 2 assi, agganciato al 110-90 che si vedeva nel servizio, aveva la targa agricola, quindi era stato convertito in rimorchio agricolo..

                        Originalmente inviato da polaris Visualizza messaggio
                        In un altra immagine, si vedeva un trattore con agganciato un rimorchio a 3 assi gemellati (credo fosse un vecchio 4 assi industriale, accorciato tagliando il telaio subito dopo il 3° asse).
                        In ogni caso, la normativa attuale, permette la trasformazione da industriale in agricolo, solo a condizione che il rimorchio non subisca trasformazioni (eccetto la sostituzione dell' occhione),e variazioni del peso complessivo (declassamenti).
                        Inoltre non possono essere più vecchi di 10 anni al momento della trasformazione.
                        Questa normativa non è più in vigore ,l'unica possibilità di immatricolare un rimorchio esistente come agricolo è l'immatricolazione in esemplare unico come se fosse autocostruito.
                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                        Commenta


                        • #13
                          ringrazio mefito per la risposta, ma immatricolare un rimorchio come se fosse autocostruito come dovrei fare, ma poi comunque il rimorchio deve avere l'omologazione per l'immatricolazione...

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da principe111111 Visualizza messaggio
                            ringrazio mefito per la risposta, ma immatricolare un rimorchio come se fosse autocostruito come dovrei fare, ma poi comunque il rimorchio deve avere l'omologazione per l'immatricolazione...
                            Come fà un costruttore,presentando disegni e quanto serve.
                            Se fosse una cosa semplice lo farebbero tutti.
                            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                            Commenta


                            • #15
                              Grazie Per Le Info, Mi Sa Che Mi Conviene Comprarlo Direttamente Agricolo....

                              Commenta


                              • #16
                                La trasformazione è possibile se il rimorchio non ha superato i 15 anni, non i 10.

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da marioantonio Visualizza messaggio
                                  La trasformazione è possibile se il rimorchio non ha superato i 15 anni, non i 10.
                                  Interessante,e sulla base di quale norma?
                                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Sulla base di una vecchia circolare della Direzione Generale della Motorizzazione

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da marioantonio Visualizza messaggio
                                      Sulla base di una vecchia circolare della Direzione Generale della Motorizzazione
                                      Siccome sei tu ad affermarlo,ti basta pubblicarla per essere credibile.
                                      P.S. La vecchia norma che permetteva la trasformazione da industriale ad agricolo(senza possibilità di riduzione di portata)ha perso validità da parecchi anni.
                                      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                      Commenta

                                      Caricamento...
                                      X