MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat 693 : i primi Fiat da cantiere

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Ragazzi, scusate ma non ce la faccio più...............
    Possiamo fare qualcosa per salvare queste vecchie glorie?
    Ci mettiamo tutti assieme economicamente, li acquistiamo, li ristrutturiamo, e formiamo una mega ed esemplare azienda di trasporti e di movimento terra formata da Fiat 690, 693, 697, 691, 300, 682........ eh????? Una bella utopia!!!!
    Mi sa, invece, che avrà la meglio lo sfascia carrozze............

    Commenta


    • è un sogno troppo bello per essere realizzato....pero sarei davvero felice di contribuire.......

      Commenta


      • un Highlander........................................ .!!!!!!!!!
        Attached Files
        BENATI 1887-1995

        Commenta


        • Un 693n1 del 1970 con gru per recupero automezzi con portata 28 ton.

          Commenta


          • Qualcuno sa dire di che gru si tratta? Dove hai beccato quel mezzo? Su qualche sito internet?

            Commenta


            • Caspita, un 693 autogru soccorso stradale della società autostrade...

              Commenta


              • Originalmente inviato da Barnaba Visualizza messaggio
                Qualcuno sa dire di che gru si tratta? Dove hai beccato quel mezzo? Su qualche sito internet?
                Si, l'ho trovato su internet...è in vendita a 15.000€.
                La pagina che stai cercando non è più disponibile. Scopri tutti i nostri veicoli su gruppocarraro.it.


                Purtroppo non ci sono informazioni sulla gru

                Commenta


                • Se qualcuno abitasse da quelle parti (Nervesa - Treviso) e potesse farci un salto, meriterebbe qualche foto in più.

                  x Trakker
                  Che società è SPS? fa parte della società Autostrade?

                  Commenta


                  • La società Sps era, almeno sino ad un anno fa operante su tutte le strade Anas e di altre amministrazioni; per le autostrade operava sulle tratte sotto indicate :

                    Commenta


                    • Non sembra messo male che ne dite???

                      BENATI 1887-1995

                      Commenta


                      • Infatti Pietro.. si vede che è stato rimesso in ordine (chassis rosso) e dovrebbe essere uno degli ultimi prodotti (notare i mozzi posteriori e anteriori).. Bella bestioncina... Per me, è meglio di molti camion da cantiere moderni...

                        Commenta


                        • anche questo sembra ben messo.....i retrovisori non originali glieli perdoniamo?

                          ah anche l'asse anteriore è stato sostituito?
                          Ultima modifica di davefuma; 13/10/2007, 13:32. Motivo: dimenticanza

                          Commenta


                          • il 693 dei giostrai mi è nuovo dietro cos'è? un 682?
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • No Dave, ad occhio e come scrive sopra Trak, anche questo è un ultima serie.
                              La serie precedente, forse quella più prodotta, aveva i mozzi riduttori più piccoli.

                              Commenta


                              • Giostrai col 693??? Che ci devono portare? Davvero strano,sempre bello da vedere comunque,bravo Dave!

                                Commenta


                                • Piccolo OT
                                  Le giostre della Duville hanno un Fiat 300 con il manettino del freno parcheggio tipo 330, ha pure la scritta "trasporto eccezionale", aggancia un semi con il converter dolly....hanno fatto qualche modifica al cassone per portare dei pezzi di giostra...

                                  Commenta


                                  • dave bellissimo il 693 confermo è un ultima serie comunque mi sembra strano che lo possiedono i giostrai secondo me in quanto monta la gru lo utilizzeranno per il montaggio d' impalcature varie nelle giostre.

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da roccozeta Visualizza messaggio
                                      dave bellissimo il 693 confermo è un ultima serie comunque mi sembra strano che lo possiedono i giostrai secondo me in quanto monta la gru lo utilizzeranno per il montaggio d' impalcature varie nelle giostre.

                                      Vi svelo l'arcano: anche dei giostrai che conosco hanno un 693 con la gru retrocabina praticamente identica a quella della foto. Sul camion ci caricano le pedane pieghevoli dell'autoscontro e i pali con vite senza fine per sollevare il tetto dell'autoscontro, ed il 693 lo tengono fin che va in virtù del peso rimorchiabile, che se non ricordo male dovrebbe essere 700 q.li e vi assicuro che un autoscontro con le lastre di pavimento a bordo pesa un'esagerazione. In teoria dovrebbe girare come trasporto eccezionale e con la scorta (per peso e lunghezza) ma in pratica non lo fanno mai....
                                      E cosa da non trascurare, quel 693 non è omologato per i trasporti eccezionali, mentre se dovessero mai acquistare un nuovo mezzo per fare quel servizio, sicuramente dovrebbero rivolghersi alla Sivi e sborsare un bel pò di quattrini!!!!
                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da roccozeta Visualizza messaggio
                                        dave bellissimo il 693 confermo è un ultima serie .
                                        Ottimo; allora se confermi pure tu che è un ultima serie mi dici la differenza tra i silent-block della seconda serie dall'ultima?
                                        Grazie.

                                        Commenta


                                        • Junker, benvenuto nella Bastard Inside Division....
                                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                          Commenta


                                          • junker basta che noti i mozzi delle ruote...............

                                            Commenta


                                            • Scusa Rocco, ma se ti si chiede che ore sono, perchè rispondi dicendo che oggi è sabato????
                                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                              Commenta


                                              • ognuno risponde in base ai piccoli dettagli che conosce poi tu sei un genio della meccanica.

                                                Commenta


                                                • Io sarò anche un genio della meccanica, ma tu sei un ignorante totale!!!!!!!! Come se non si capisse che non sei in grado di rispondere!!!!!!!!!
                                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                  Commenta


                                                  • Da non dimenticare che quella "serie" di 693 furono una specie di prototipo, insomma erano dei 697 ma "travestiti" da 693, nel senso che avevano un telaio che sarebbe poi stato, con le opportune modifiche, quello dei 697, avevano sospensioni e trasmissione del 697 ma motore e cabina del 693...
                                                    Ultima modifica di Trakker; 14/10/2007, 08:00. Motivo: A stare con gli svizzerotedeschi sto scordando l'italianese....

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                                                      il 693 dei giostrai mi è nuovo dietro cos'è? un 682?
                                                      è un 690 3 assi pero.....http://www.forum-macchine.it/showthr...t=2208&page=13
                                                      Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                                                      Vi svelo l'arcano: anche dei giostrai che conosco hanno un 693 con la gru retrocabina praticamente identica a quella della foto. Sul camion ci caricano le pedane pieghevoli dell'autoscontro e i pali con vite senza fine per sollevare il tetto dell'autoscontro, ed il 693 lo tengono fin che va in virtù del peso rimorchiabile, che se non ricordo male dovrebbe essere 700 q.li e vi assicuro che un autoscontro con le lastre di pavimento a bordo pesa un'esagerazione. In teoria dovrebbe girare come trasporto eccezionale e con la scorta (per peso e lunghezza) ma in pratica non lo fanno mai....
                                                      E cosa da non trascurare, quel 693 non è omologato per i trasporti eccezionali, mentre se dovessero mai acquistare un nuovo mezzo per fare quel servizio, sicuramente dovrebbero rivolghersi alla Sivi e sborsare un bel pò di quattrini!!!!
                                                      infatti c'era proprio un autoscontro....

                                                      Commenta


                                                      • ciao
                                                        quel 693 con la pompa dove e quando è stato fotografato? sembrerebbe quello che aveva veglio di agliano alfieri .... FRITZ che ne pensi?

                                                        Commenta


                                                        • intendi quello del 3° messaggio di questa pagina (#153)?
                                                          gli assomiglia ma non è lui..ho guardato le foto, quello di Veglio aveva il braccio più corto...quello mi sembra un Aconcagua da 27m
                                                          Fede, BID Division Member

                                                          Commenta


                                                          • mah.... non so se è un aconcagua. quello di veglio montava un braccio montebianco 23 metri. forse però aveva i piedi a sfilamento di travi e non a bandiera. devo guardare le foto. cmq gli assomiglia.

                                                            Commenta


                                                            • si quello di veglio era un Montebianco...comunque era più corto, non arrivava sopra la cabina.
                                                              i piedi erano a sfilamento su quello di Veglio
                                                              Fede, BID Division Member

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X