Il 682 e il 619 gli usiamo anche per altri lavori, anche se molto meno degli altri...il 682 d'estate é equipaggiato con cisterna per idrosemina, mentre il 619, siccome é lungo, lo usiamo sopratutto per trasportare le baracche da cantiere....se vuoi vedere le foto, sono nell'album....sono tutti e due di color verde, sotto il nome di Friz
giusto le foto dei 2 camion di Fede84 le ho caricate io....se volete si vedono anche nell'argomento "sgombraneve e spandisale", se mi ricordo bene pagina 2.
VISTI!!!
Il 619 è cassone fisso o ribaltabile?
FANTASTICO usare il 682 per far la rotta immagino però che fin a quando non si scalda il motre dentro in cabina ci saranno i pinguini assieme l'autista....
Io ho 2 682N2 anche quelli son nell'album sotto il mio nick uno è azzuro l'altro grigio, (se vuoi andarli avedere son nelle pagine 13 e 14 delle foto che inserito).
Entrmbi sojn pero' senza doumenti perchè tanto li adoperia solo nel cortile interno del frantoio, il blu lo usiam per trasportare l'acqua (nella foto le cisterne ancora non ci sono), il grigio invece trasporta un generatore Deutz da 6 cilndri in linea.
Quel fuso di Aldo ha sbagliato a postare una risposta(ma che ti fumi??? )
allora il solito buon samaritano la riporta qui.
Originariamente inviato da Adlo
Noi utilizziamo un po'di tutto...
Mercedes 1320
Mercedes 1217
Daf 3600 Ati
2 Iveco 115
Iveco Eurocargo E120
Iveco 330-30
Carrellone De Angelis
Metto anche i furgoni...magari interessano a qualcuno
Iveco Daily
Ford Transit
Isuzu
Poi ci capita molto spesso di usare anche Man Tga 4 assi, Scania 3 assi, Daf 95 3 assi ecc ma tutti in prestito. __________________
Un saluto Michele(Aldo).....BID member :-)
nella azienda di mio padre dove producono presepi hanno:
Iveco Daily
Hiunday H1
carrelli elevatori:
Climax 10Qli
CATERPILLAR 15Qli nuovo con 49 ore (ha sostituito un fenwick con 22789 ore)
Valentini (di quelli con conducente a terra)
alto:
La Pack (macchina x impacchettare i pallet)
probabilmente nn interessa a nessuno ma io lo ho voluto mettere lo stesso
X 8V accidenti immaginavo che era destinata a lavorare in una cava, che tipo di materale estraete? E quanto ne movimentate in media al giorno? E' di vodtra proprietà la cava?
Grazie ciao
X Aldo ma di tuo Zio mi ricordavo sol il DAF, il Mercedes e gli Iveco pure?
Gli altri invece li noleggiate quello ho capito.
Visto che ci sono tanto vale inserisca anche i miei autocarri:
N2 Iveco 330.36
N1 Fiat 697N
N2 Fiat 682N2 (1trasporto cisterne H2O, l'altro per il trasporto generatore)
In arrivo nei prossimi mesi Iveco TurboDaily
Il frantoio invece con cui collaboriamo invece han appena comprato un Iveco EuroTrakker cursor 4 assi cassone Anderoli, visto che coi primi d'Aprile inzian le consege del Trakker ci son sconti sugli ultimi modelli di EuroTrakker.
Il cassone del 619 é ribaltabile trilaterale.......Il 682 é imbattibile x spalare, perché ha il carrello centrale e l'asse motrice posteriore, cosi tira di più!
Fortuna che non siete qui e non avete a che fare con una mia collega....l'altro giorno, uno gli ha tagliato la strada dopo un sorpasso....secondo me, dopo lo schiaffo che gli è arrivato...non si permetterà piu neanche di sorpassare
si friz pero trakker da come si esprime mi sembra molto pratico del settore e non conoscendo mi viene la curiosita perke non so come agire
mi trovo spiazzato solo per questo vorre sapere se e possibile
per dozer83,la pala,lavora in cava,estrae mistone naturale dalla parete e lo scarica in tramoggia,circa 1000mc al giorno,in più carica camion di materiale lavorato.si, l azienda è mia.
Sì...il Daf ed il Mercedes 1320 sono di mio zio, gli Iveco e l'altro Mercedes sono del girdiniere che lavora con noi(con cui lavoro ora e...conn cui dovrei entrare in società l'anno prossimo).
Per quel che riguarda Man, l'altro Daf e Scania sì...li noleggiamo ma li guidano i nostri autisti.
è un po'una situazione contorta...te la spiegherò meglio quando ci incontreremo ancora.
8V noi usiam escavatori in cava, le pale preferiam tenerle in piazzale poi capita di usarele anche in cava ma non sul fronte di scavo ma per caricare materile gia scavato.
Come ti trovi con la 950G? Ovviamente una macchina piu ridotta per caricare camion dai 20 ai 100 qli di portata ci vuole, altrimenti diventa complicato con la 980 caricare 40 qli!!!
Noi nell'altra ditta avevam la 950F2.
Nell'azienda dei miei che si occupa della lavorazione del legname in bosco, abbiamo :
4 trattrici agricole
-deutz 10006 dt
-same antares 110
-Jd 6800 con pala 740A
-Jd 7600 con caricatore Argenterio
2 escavatori con pinza per tronchi
-PMI 810 gommato
-Volvo 160 cingoli
1 cippatrice morbark 2400 xl con motore jd 250 hp
2 motrici 3 assi
Scania 142H v8 ribaltabile per trasporto segatura/cippato
Scania 164L v8 480 pianale con stanti per tronchi.
4 rimorchi
1 Adige 7,50m pianale con stanti
1 Cardi 7,50m pianale con stanti
1 Cardi 8,20m ribaltabile bilaterale per segatura e cippato
1 carrellone 8,30m GM per le macchine operatrici (un catamarano)
Ciao
Per v8....il 470 4 assi mezzo d'opera te lo concedo....ma direi che il tuo zorzi si merita un bel motore v8....magari un R500.
In ditta abbiamo i seguenti camion:
ancora circolanti
1 iveco 330.35
1 mb 2629
1 fiat 693 n1
1 iveco daily 35.10
utilizzati solo in cava:
1 fiat 619 trattore
1 fiat 682 n4
1 magirus 310D26
la 950g,và molto bene,poi con il mezzo volante è ancora più veloce nella manovra.......per quanto riguarda il lavoro nel fronte cava,dove ho l impianto,la pala,è più pratica,invece dove ho l altra cava uso un DAEWOO solar 450 per caricare bilici e portarla all impianto.Per il camionaro,il 124,và molto bene,ma non è come un 8v,ed infatti ho già preventivato per la fine dell anno la sostituzione dell eurostar per un bel T500.............dimenticavo,io con la 980,ho caricato un apecar..............ma che fatica........
Ciao!
roby sul rimorchio non posso dirti molto xchè io ho solo la C e di conseguenza guido solo i 4assi......vedendolo all'opera col mio collega non mi sembra male ma il mio giudizio è aria fresca rispetto a chi li usa...ciao!
X cvt, si le cave e impianto son miei e di mio padre.
Come MMT abbiamo:
Fiat Hitachi Fr130.2
Fiat Hitachi Fr 160
Fiat Hitachi FH 220.3
Fiat Hitachi FH 300
Link Belt ls 78
Accidenti bella fatica caricar un ape con la 980 forse faticavate meno con un paio di badili!!!
Gli altri escavatori li usi sempre in cava?
si,i 2 dragline e il 219,li ho nel terzo polo estrattivo,mentre i 2 mini,li uso per la manutenzione delle strade 304.5,e pulizia sotto i nastri 301.5.............quella dell ape invece è stata una scommessa tra mè ed un mio operatore......
Commenta