MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Parco Mezzi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Si Trakker anche da me vengono coi rimorchi per auto io li faccio andare sotto il silos.
    Al frantoio confinante con me han un Bob cat lo usan per pulire sotto i nastri e i frantoio, han anche una Hanomag 55c che invece usan per andar a pulire sotto i silos.
    F.M.

    Commenta


    • #62
      Caspita, ma i sto scrivendo un sacc di ca..te, ma non ho scritto il parco macchine della ditta dove lavoro io....


      Camion:
      Man 30-331 4 assi 8x4 con betoniera o ribaltabile con struttura intercambiabile
      Scania 124 c 4 assi 8x4 con cassone silo
      scania 124 l 4 assi 8x4 con betoniera o ribaltabile con struttuta intercambiabile
      Volvo Fl 12 4 assi con betoniera e nastro convogliatore estensibile
      Scania 112 m 4 assi 8x4 con ribaltabile (usato solo nell'impianto)

      Pale Gommate:
      Liebherr 544 2plus2 con pesa sul braccio
      John deere 644b


      A fronte di cio posso affermare che: mi spiace per V8 e i tifosi "boriosi" degli Scania..SONO UNA CATASTROFE.. in 2 anni, il 112 mi ha rotto 3 semiassi, 2 crociere del primo ponte e 1 albero tra i ponti, la leva del cambio mi è rimasta 2 volte in mano, cammina inclinato di lato, erchè è cascato sul tealio e la seconda volta non lo hanno piu voluto riparare,,,lo abbiam fatto noi...sommariamente
      Il 124C che sarebbe poi il camion per il cava cantiere, si puo dare la mano con il 112 quanto a crociere e semiassi..e non si contan le volte che il cambio gratta o rimane in folle perché molto lento,
      il 124 l, sembra andare meglio per i semiassi, ma crociere ne fha rotte un paio, cosi come molte volte va in tilt l'elettronica del cambio e delle prese di forza..
      Volvo fl12..bhé quello non lo uso , ma ha la tendenza ha rompere le balestre..

      Liebherr 544: Lenta nelle inversioni, per miei gusti ha poca spinta e sollevamento se paragonata lla 950 Cat e alla precedente FH160 che aveva solo un difetto: il gruppo trasmisione (allison)

      Commenta


      • #63
        Dimenticavo: qui i camion a 4 assi viaggiano massimo a 32 ton di ptt lo rispettiamo, per cui non credo sforzino un granchè... vi racconto un anedotto di oggi: stavo facendo delle riparazioni all'impianto di purificazione e riciclaggio acque dell'impianto inerti, mi chiama il titolare e mi fa: Vai a prendere il Silowagen (il 124C) che devi caricare 8 mc di cls, che se lo dico all'altro collega, mi sgrida perchè con la betoniera va oltre le 32 ton mentre il silo puo portarli... altro che in Italia..il titolare che ha paura che uno degli autisti lo sgridi...

        Commenta


        • #64
          Che pesa monti sulla 544?
          Io ho la 3B6
          F.M.

          Commenta


          • #65
            è gia,bisogna andare a fortuna,dopo le disgrazie dei tuoi scania,senti quelle dei miei iveco.cursor 720e48,km 30000,supporti cambio e filtro recupero olio valvole intasato.......ogni ripresa una maxi nuvola di un bel blu acceso,km 50000,soffietti cabina scoppiati,la cabina è di tipo lunga con spoiler sul tetto,km 74000,questa è bella,turbo ESPLOSO..............tutto questo in un solo anno di vita.trakker 410e42,un mare di balestre anteriori spezzate,380e42,paraoli ruote posteriori a go go..............questo sta a dire che non esiste la macchina perfetta..........si,lo sò che ogni tanto sono ossessivo sugli scania,ma tutti abbiamo le nostre ossessioni......e la mia si chiama scania.........ciao TRAKKER.

            Commenta


            • #66
              Ma guarda che io non ho detto che gli Scania sono degli aborti e gli ltri sono megamacchine, solo che non bisogna farne un mito..sono macchine come le altre..e poi io stessa molte volte ho criticato gli Iveco anche se stravedo per loro.... ogni macchina ha pregi e difetti....ma oggi come oggi, da quel che vedo sono piu i difetti che i pregi..comunque io ho fatto quelle considerazioni, perchè vedo gente che vorrebe aver ragione per forza e vedono tutto con il paraocchi..io ho citato rotture di veicoli che viaggiano nei carichi ammessi e che al contrario di molti utilizzatori italiani, neanche conoscono i lavori al limite che si fanno in Italia...se qui provi a dire che un 4 assi carica 22 mc...non ti fanno piui salire sul camion....

              Commenta


              • #67
                Per Dozer, sai che non lo so che pesa è? Domani vedo e ti diro'..

                Commenta


                • #68
                  allora io sarei un fuorilegge ricercato.......................

                  Commenta


                  • #69
                    Vabbè che io in Calabria non ero da meno di te... 330.30 con Ribalatbile Minerva e 16mc di Binder sopra (41 ton di ptt su un 3 assi..), dietro carrellone 3 assiCTB e la finitrice dynapack da 17ton (41+8,5+17=68,5ton!!!!)...per cui....

                    Commenta


                    • #70
                      68.5ton con un 300cv............li usavi proprio tutti.............il mio massimo è stato di93 ton su un 330 36 bilico.......

                      Commenta


                      • #71
                        E di un 190.38 3 assi con la gru e dietro unj rimorchio componibile Colombo a 4assi con sopra un trasformatore da 100ton...che ne dici

                        Commenta


                        • #72
                          X dozer,
                          il 693 è ancora usato fa solo circa 40 km la settimana viene caricato manualmente con i piccoli scarti del primo taglio e si impiega mediamente 5-6 giorni per poi andarli a scaricare nel magazzino nel fondovalle. Fino a qualche anno fa ne avevamo anche un'altro identico che non usavamo più e l'abbiamo venduto.

                          Commenta


                          • #73
                            Trakker, spero che il 190.38 fosse zavorrato e con il converter....altrimenti addio frizione nelle partenze...
                            per stare in tema: 682N3 (177CV) con rimorchio per trasporto carri ferroviari, traino omologato 760q....
                            idem con un OM Titano da 230CV
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • #74
                              Bisogna esser pazzi...senza converter!!!!! Infatti, povera frizione.. In merito al 682, , confermo, perchè quello che compro' mio padre nel 74 era un camion ex traino per carri ferroviari, avevano l'omologazione a quei pesi, ma la limitazione a 25km/h, cosi come i 697 con i traini al limite..

                              Commenta


                              • #75
                                Hai ragione, sei proprio matta

                                ma il traino di carreelli ferroviari non aveva la limitazione a 30km/h o dipendeva dal mezzo?
                                Fede, BID Division Member

                                Commenta


                                • #76
                                  avrei piacere di citarvi il mio piccolo parco mezzi, di cui sono orgoglioso:

                                  autocarri
                                  Antonelli 90.2
                                  Man 18.285 scarrabile

                                  miniescavatori
                                  Kubota kx 41
                                  Kubota U45
                                  Neuson 17.02

                                  minipale
                                  Komatsu Sk07

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Nella nostra impresa di famiglia abbiamo:
                                    MB 2635 6x4 ,Eurotrakker 380e37 6x4, Iveco 145.17 con gru,
                                    escavatori Komatsu pc30 mrx ,pc 200.6 e PMI 822c
                                    , pala Komatsu wa 270.3, Macmoter le5c, grader John Deere 570 ,
                                    rulli Sicom 12, pollux 40 e Bitelli tifone 120 oltre ad un Hamm da 12ton del 1962, finitrice Marini 321 ,skid Case 1840, betoniera Fiori 40 e new holland tl100 4rm .

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Per chi fosse interessato, la mia ditta è anche in Internet: Schneider Beton AG.ch, per vedere i mezzi, cliccare su unsedre firma a sx e poi successivamente su fuhrpark...

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Parco Mezzi

                                        ciao ciao, il parco macchine della mia piccola ditta è composto da : 1 Man 33/362 6x4 con cassone da roccia 1 Escavatore CAT 317 N 1 Daily 40/10 4x4 1 Miniescavatore CAT 301.6

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Trakker e questo il sito?..............http://www.schneiderbeton.ch/

                                          Commenta


                                          • #81
                                            si

                                            Commenta


                                            • #82
                                              Trakker, c'è pure la tua Liebherr sul sito!!!
                                              accidenti che strano il 124C ribaltabile...mai visto nulla di simile...
                                              Fede, BID Division Member

                                              Commenta


                                              • #83
                                                Pensa che quella vasca, è imperniata in alto, ed è il terzo camion che la porta, prima un Suarer 330D a 4 assi, poi un man 32-402 con il cambio EatonFuller ed ora quel 124... nella foto dove ci sono tutti i mezzi, ^c'è anche lo Scania 112 che so nell'impianto, visto il Volvo che sistema ha?

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  Certo Trakker che la pulizia dei mezzi e del cantiere non manca da voi.
                                                  Avete solo le attrezzature un pò coatte ma i mezzi sono belli.
                                                  Ma come hai imparato il tedesco Marcella????????
                                                  Ciao

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    si l'ho visto il Volvo, ha la pompa a nastro.....ma che utilità ha una pompa del genere?
                                                    Fede, BID Division Member

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      Per Luca, in che senso attrezzature coatte? A cosa ti riferisci?

                                                      Fede, sapessi il lavoro che fa quel camion, mentre agli altri, molte volte gli e lo dobbiamo inventare...bhè quello ce l'ha tutti i giorni... è un sistema utilissimo, metti che devi fare un sottofondo di ghiaia in un garage o un pavimento di cls...stendi il nastro e zacchetè, fatto!!!! Come vi dicevo altre volte, noi, con le betoniere, portiamo anche gli inerti....

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        Per Luca., Entschuldingung, vergesse habe deine antwort..meine deutsche sprache, ist alles selbst lerne...ist wenig..und gut (traduzione: scusa, ma ho dimenticato la tua risposta, il mio tedesco è tutto autoimparato, è poco si, ma dicono che sia buono e corretto... e ci sono solo da poco piu di 2 anni soltanto...)

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          Però la pompa a nastro non è che sia il max della comodità con il cls....se devi superare degli olstacoli come fai senza un braccio articolato?
                                                          Fede, BID Division Member

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            Ragazzuoli, il sito è stato aggiornato, se ripete la procedura...vedrete ilö cambio dal ribaltabile alla betoniera...e anche me.....

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              noto che in Svizzera questo sistema di cambio di allestimenti è usato, così come in Germania....
                                                              possibile che noi italiani ci mettiamo sempre una vita a riconoscere le idee valide?
                                                              cmq bel sito, molto completo....ma con tutti i mezzi proprio il più scassato ti dovevano dare?
                                                              il nome del tuo titolare è pure uguale al mio nick.....(in origine era Fritz, poi è diventato Friz per semplicità)
                                                              Fede, BID Division Member

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X