A parte il motore del 35 8v quali differenze c'erano tra questi modelli???
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Storia: IVECO 190-26 e 190-35
Collapse
X
-
Va bene, vuol dire che ripeteremo...
190F(om) 26, 190.26: motore 6 cilindri in linea, 13798 cc, 260 cv cambio E100 a 8 marce con fizrione a secco,comandata idropneumaticamente, comando selettore moltiplöica eletrro-pneumaoidraulico; sono esistite anche le versioni Turbo26, con motore Unic 9500 cc 6 cilindi in linea, abbinati generalmente ad un cambio Eaton fuller a 9 o 13 marce.
190F(om)35-190.35: motore 8v 17174 cc, 352 cv, generalmente cambio fuller a 13 marce, frizione monodisco a secco con comando idropneumatico, anche se non sono mancate le versioni cambio zf...versione a parte fu il 190F35 Hydrotrans, con giunto idraulico tra la frizione e il cambio tipo E100 a 8 marce
Commenta
-
Scusate se mi intrometto, ma ho visto un Iveco 190-38 con la sogla EZ, il trattore in questione portava anche la sigla della SIVI la casa che prodice mezzi per traino eccezionali su base Iveco.
In prima battuta ho pensato che fosse una sigla della SIVI sarà così ????
Chi sa dirmi di più su questo mezzo ?????
Grazie a tutti anticipatamente
Commenta
-
Originalmente inviato da salvix66 Visualizza messaggioScusate se mi intrometto, ma ho visto un Iveco 190-38 con la sogla EZ, il trattore in questione portava anche la sigla della SIVI la casa che prodice mezzi per traino eccezionali su base Iveco.
In prima battuta ho pensato che fosse una sigla della SIVI sarà così ????
Chi sa dirmi di più su questo mezzo ?????
Grazie a tutti anticipatamente
Maggiorii info le trovi nell'apposito tread "SIVI".http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Ultima modifica di Engineman; 10/10/2010, 10:55.
Commenta
Commenta