MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

info camion d'epoca

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • info camion d'epoca

    Ciao a tutti,son nuovo del forum,colgo cosi l'occasione di salutarvi tutti e di complimentarmi.
    Come da titolo,volevo sapere se per acquistar un camion con già 20anni di età,si poteva iscriver d'epoce e quindi usufruire delle agevolazioni,oppure serve per forza la licenza di conto terzi.
    mi spiego meglio,son alla ricerca di un 38special,ma non ho conto terzi,volevo sapere se lo potevo acquistar lo stesso e farlo d'epoca,oppure necessita per forza il conto terzi;se qualcuno sa tutta la procedura.....son in ascolto.Saluti e tanti auguri a tutti.

  • #2
    allora il camion per essere trasformato a veicolo d' epoca, deve avere almeno 20 anni, e va iscritto a un club che sia ASI oppure se si tratta di iveco anche al registro fiat, otteini così le agevolazioni del caso, ma quel camion non potrà più assolutamente lavorare, la portata viene ridotta a 0 e non puoi trasportare nulla, per cui il conto terzi non serve proprio, avrai lo stesso però obbligo di revisione annuale, non avrai limitazioni alla circolazione di domenica, e non devi usare il tachigrafo.

    Commenta


    • #3
      Ciao,

      no è uscita di recente una legge che specifica chiaramente che non servono più i titolo per un mezzo storico.
      Circolare 17/06/2008 n. 51067/23.25.
      Guarda il mio messaggio n°38e questa discussione.

      Commenta


      • #4
        info camion d'epoca

        Ciao a tutti e grazie,quindi se trovo un camion che ancora non è iscritto d'epoca,io lo posso acquistare normalmente facendo il passaggio di proprietà comune come si fa con le macchine,e poi con calma faccio io la documentazione storica(come ho già fatto per la x19)oppure anche per il passaggio serve il conto terzi?
        Di nuovo i ringraziamenti per tutti,e tanti auguri di buon natale a tutti voi e le rispettive famiglie.

        Commenta


        • #5
          per il passaggio non è che serve il conto terzi, quello non serve per possedere un camion, ma serve per trasportare merci di altir col tuo camion, per acquestare un camion non storico devi avere una partita iva, in sostanza un azienda a cui intestarlo, tuttavia il passaggio dei veicoli d' epoca non si paga, quindi il massimo è mettersi daccordo col venditore, che ti dia la possibilità di preparare i documenti per la storicità prima del passaggio, così dopo puoi intestartelo a te privato e non paghi il passaggio..se sono stato impreciso correggetemi..

          dimenticavo che la ditta cunja ha due trattori fiat 682 messi bene a vedere in foto in vendita a 4500euro, se a qualcuno può interessare.
          Ultima modifica di Friz; 24/12/2008, 19:24.

          Commenta


          • #6
            Ciao,per effettuare il passaggio di proprietà non serve la licenza e puoi acquistarlo come privato anche se sul camion grava per forza di cose una licenza di trasporto. Resta però l'inconveniente che mentre sul certificato del PRA risulta intestato a te, sulla carta di circolazione non potrai mai regolarizzare il tuo nome di nuovo proprietario fino a quando non avrai il certificato di storicità (in proposito ti consiglio vivamente l'iscrizione al RFI e ti sconsiglio vivamente l'ASI) e revisione. Dunque dopo aver superato la revisione,ti sarà aggionata la carta di circolazione con il tuo nome e relativa dicitura " autocarro di interesse storico e collezionistico" e tolta la presistente licenza di trasporto. Tieni presente la revisione obbligatoria:se trovi un mezzo disastrato meccanicamente,ottieni il certificato di storicità e poi non passi la revisione,sei al punto di partenza,previo un ingente esborso per sistemarlo idoneo alla revisione. Se ti servono info chiedi pure. Ho appena affrontato la suddetta trafila. Saluti.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da Hulk Hogan Visualizza messaggio
              Ciao,per effettuare il passaggio di proprietà non serve la licenza e puoi acquistarlo come privato anche se sul camion grava per forza di cose una licenza di trasporto. Resta però l'inconveniente che mentre sul certificato del PRA risulta intestato a te, sulla carta di circolazione non potrai mai regolarizzare il tuo nome di nuovo proprietario fino a quando non avrai il certificato di storicità (in proposito ti consiglio vivamente l'iscrizione al RFI e ti sconsiglio vivamente l'ASI) e revisione. Dunque dopo aver superato la revisione,ti sarà aggionata la carta di circolazione con il tuo nome e relativa dicitura " autocarro di interesse storico e collezionistico" e tolta la presistente licenza di trasporto. Tieni presente la revisione obbligatoria:se trovi un mezzo disastrato meccanicamente,ottieni il certificato di storicità e poi non passi la revisione,sei al punto di partenza,previo un ingente esborso per sistemarlo idoneo alla revisione. Se ti servono info chiedi pure. Ho appena affrontato la suddetta trafila. Saluti.

              Io siccome devo passare un veicolo straniero sono obbligato a farlo asi, che inconvenienti hai avuto??

              Commenta

              Caricamento...
              X