Oggi mi è stato detto che il retarder sugli autobus da noleggio o granturismo è un optional. Mi chiedo se questo sia possibile anche perchè con i mezzi attuali credo che il solo freno motore non sia abbastanza.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
voith o retarder
Collapse
X
-
Scusa, puo darsi io sia rinc.... ma non è che sia tanta chiara anche ora, io provo a risponderti, gli autobus (soprattutto tedeschi), hanno già da molto tempo il Retarder (o come molti chiamano solo Voith dalla marca che ne costruiva, ora sono integrati nel cambio e sono la maggior parte ZF anche cosciuto come ZF-Intarder) mentre i bus Francesi mntano quasi tutti il rallentatore elettromagnetico Telma... Dicci cosa vuoi sapere e vedro' cosa posso dirti, nche se questo argomento andrebbe spostato in un altra sezione..e non wsarebbe comunque pertinente...
-
la quasi totalita dei autobus pesanti monta il retarder idraulico oppure eletromagnetico.anzi per alcune case costrutrici non montano il freno motore(iveco per esempio) ma solamente il retarder.altre invece montano freno motore potenziato più retarder(setra-mb per esempio).Per i mediobus e minibus le cose sono un pò differenti.Per i minibus ad esempio il retarder viene montato come optional in funzione del tipo di utilizzo che si vuole fare e del peso complessivo del minibus.
Commenta
-
In molti casi, si abbina al freno motore (vedasi Scania..), ma non ha niente a che vedere con il freno motore... Si aziona generalmente con una levetta, poi a sxecondo delle case hanno posizioni differenti (ad esempio sugli Euro Iveco era leggermente scomoda la levetta), il Mercedes serie S aveva una leva sotto al volante sul lato dx (dove solitamente vi è il tergi sugli altri...quante volte ho sbagliato...) con vari livelli di intervento, i primi 2 scatti azionavano il freno motore (cosi come poi sugli Actros), i successivi inserivano anche il retarder.. Ultimamente addirittura, vengono integrati con il cruise control, si imposta una velocità, dopodicchè fa tutto il camion (che noia...), se si va in discesa, e si comincia a correre, interviene il freno motore, se non basta intervengono i vari livelli di retarder...
Commenta
Commenta