MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Unic

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Unic

    Signore e signori del forum, eccovi il mio cruccio domenicale.

    Volevo chiedervi un pò di cose sulla Unic: da quello che ho capito, si trattava di una sorta di "branch" francese della Fiat - Iveco.

    Ma è sempre stata così? Oppure è entrata nell'orbita Fiat successivamente? Il dubbio, da buon ignorantone, mi è venuto vedendo delle foto di autocarri che ho pescato ieri sera in un pò di siti francesi, e che, per la gioia di grandi e piccini, piano piano (sono una tonnellata) vi farò vedere. Guardando i modelli più vecchi (tra cui alcuni qua sotto), mi sembra (e sottolineo sembra) di vedere delle macchine un bel pò diverse dai Fiattoni d'epoca; mentre poi, avvicinandosi ai nostri anni d'infanzia (perlomeno miei e di Trakker) noto che l'unica differenza è il marchio Unic al posto di Fiat (vedi 190). Per cui mi rimetto al sapere dei grandi saggi!!!! Muchas Gratias in anticipo!!!!

    P.S. ma esiste ancora la Unic? Oppure ora è stata assorbita totalmente da Iveco???
    Attached Files

  • #2
    La Unic (Usines nationale industrie camionenaire cioè Industria Nazionale di caostruzione dei camion cosi come la Renault che si chiama Usines Renault...) entro' nell'orbita Fiat nel finire degli anni 60 (68 se non sbaglio) all'inizio, si costruirono alcuni dei musoni delle foto con motore fiat, oppure tealio Fiat ma cabina e motore unic, poi furon o unificati, il primo camion veramnate Unificato fu il modello IzoardA340, importato in Italia sotto il nome di OM190, dal quel derivo' poi il modello OM260 che a sua volta fu reimmesso in sul mercato francese come Unic340A 6x4, aveva il motore unic V8 di 14 lt di cilindrata da 340 cv, mentre in Svizzera fu dotato del 4o asse (anteriore tipo 180Fiat)e venunduto inizialmente come OM-Saurer 340 8x4 e poi successivamnete come 340 Fiat, rispeto al fratello italiano, aveva la guida a sx (in Italia a dx) ed altri particolari minori, altro particolare fu il primo camion del Gruppo Industria Fiat (dicitura apparsa sul 691) ad avere la cabina ribaltabile.... Poi con l'avvento del 170 e dell'era Iveco, vennero unificati completamente, cambiando le scritte (Fiat in Italia e UNic in Francia) a secondo dei paesi, poi piano piano si ebbe la integrazione completa della gamma con la sparizione delle varie nomenclature di marca, nificate (insieme alla Magirus) swotto il marchio Iveco, altro particolare, fu che finchè non entro' la Magirus i musoni in Francia, molte volte avevano magari meccanica fita e cabine Unic, ma solo on il marchio Unic., nel 76, sparirono i musono unic, lasciando il posto ai musoni Magirus ma con meccanica fiat (i famosi 190 e 260 pac), che in Francia non era raro trovare con il marchio Unic oltre che Fiat

    Commenta


    • #3
      Da notare che i camion delle foto hanno le targhe dello stesso Arrondissement di quello "misterioso" di un altro argomento

      Commenta


      • #4
        Almeno i 2 musoni, altro particolare, i parafanghi del 170 che sono neri e non in tinta carrozzeria come quelli FIat ed Om

        Commenta


        • #5
          Altre curiosità: gli ultimi 130NC ed NR cosi come il 159F20 altri non erano che macchine completamente Unic, ma con il marchio Fiat

          Commenta


          • #6
            Trakker, credo che tu abbia sbagliato a battere, visto che il V8 Unic era 304CV e non 340.
            il camion dell'ultima foto viene chiamato 190, invece è un 170 (leggi sulla mascherina)
            dovrebbe quindi essere un 170U26, nient'altro che il Fiat 170, che in Italia esisteva come Fiat 170F26 e come OM 170OM26, mentre in Framcia era Unic 170U26.
            ora mi appello a Trakker: il 170 è esistito anche con marchio Magirus? come si chiamavano?
            i musoni citati da Trakker, i PAC venivano a volte identificati come Unic: in realtà non erano mezzi della Unic venduti con marchio Fiat, bensì Fiat venduti come Unic
            Fede, BID Division Member

            Commenta


            • #7
              Ho le traveggole o i mozzi posteriori dei ponti a doppia riduzione montati sul "tre assi" arancio sono MOLTO simili a quelli del 300PC?

              Commenta


              • #8
                Non hai l traveggole, sono mozzi del 300, quello è un 300 Fiat, carrozzato Unic

                Commenta


                • #9
                  O meglöio è una sorta di 300, servi da base per lo sviluppo del 260OM

                  Commenta


                  • #10
                    Altri vecchi Unic
                    Attached Files

                    Commenta


                    • #11
                      Il primo è un OM della serie zoologica ma venduto con il marchio Unic.

                      Commenta


                      • #12
                        Serie zoologica??? Nel senso lupetto, cerbiatto & C.??? Questa della serie zoologica è grandiosa!!! Tra l'altro, penso che sabato prossimo riesco a fare qualche foto ad un OM tigrotto allestito solo con un polipo per rottami. Qui lo chiamavamo "la ballerina".

                        Commenta


                        • #13
                          A riecco altri Unic...qui l'assimilazione Iveco - Unic mi pare totale!!!
                          Attached Files

                          Commenta


                          • #14
                            Sapessi quanti di quei Turbostar ho portato giu dalla Francia verso le Marche e la Calabria, ed addirittura con uno (un 190.33T Turbostar trasformato in 3 assi e con sopra un attrezzatura per spurgo dei pozzi neri) ci ho lavorato per un anno... Non la sapevi la definizione di serie zoologica?

                            Commenta


                            • #15
                              A proposito di Tigrotto con il polipo, un mio amico ne aveva uno, ed ogni tanto, quando lui era impegnato, siccome i suoi operai non avevan la patente C, lo andavo ad aiutare...poi prese un 130...e ancora lavora...

                              Commenta


                              • #16
                                Hai portato dei turbostar dalla Francia in Italia? Ma sai che io non ricordo di avere mai visto un Unic dal vivo? Magari non ci facevo caso, ma proprio non mi ricordo.

                                Commenta


                                • #17
                                  Altre chicche della zona: c'è un rottamaio dalle mie parti che usa ancora un 180 4 assi e due 110...e tutti e tre hanno l'impianto dello scarrabile a funi.
                                  Ma dove lavoravo avevano fino al 1999 un 190.36 tre assi con scarrabile a funi.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Tanti 190U38, molti Turbostar, tantissimi Zeta, altrettanti Daily e poi moltissimi 110 e 130, per non parlare dei 190.32 (quella serie particolare che aveva il motore Unic 6L 9500cc da 320 CV con la cabina corta rialzata rispetto al normale...e che in alcuni casi montavano la mansarda..) e dei 260U26 e 30Turbo

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Dalle mie parti, in Calabria, ce ne erano molti di 180 4 assi con il polipo, uno addirittura aveva montato sopra una pressa per rottami...

                                      Commenta


                                      • #20
                                        x Friz
                                        il motore V8 Unic del 340 aveva appunto 340 cv SAE, oppure 306.5 CV DIN (misurati cioè secondo gli standard a cui siamo abituati).

                                        x Trakker
                                        anche dalle mie parti mi è capitato di vedere un 180 8x4 con pressa e gru Bonfiglioli. Che soddisfazione sarebbe andarci in giro a "ridimensionare" la macchina a quelli che parcheggiano con le 4 frecce in mezzo alla strada per andare a prendere le sigarette, il pane o non so cosa.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Grazie Barnaba, non sapevo di quelle diverse misurazioni della potenza....pure da te un 180 con la pressa Bonfiglioli? mica era rosso?sei sicuro che fosse 8x4? o volevi scrivere 8x2?

                                          io di Unic ho visto solo un 190U20, di quelli con lo stemmino Iveco piccolo, poi alcuni 79U10, 90U13,100U13.
                                          poi forse qualche Turbostar.
                                          sempre in tema rottamai & co.: il rottamaio del mio paese aveva fino a 7-8 anni fa un Fiat 180 4 assi con allestita una pressa per rottami della Bonfiglioli con tanto di gru posteriore.
                                          fino ad una decina di anni fa ha avuto un Berliet (non so che modello ) 3 assi col polipo, poi nell'ordine un OM160 (guida DX) con polipo, un 690 4 assi con ribaltabile da rottami, poi un Renault R365 3 assi con polipo
                                          dopo un Mercedes 1320 3 assi, ora ha un Fiat 160 2 assi guida SX e cerchi stampati (non trilex...il primo che vedo) con polipo.
                                          Ah, tutti questi mezzi li ha cambiati in meno di 15 anni, tutti rigorosamente comprati stra-usati (il più ben tenuto era il 690)...gli durano in media 3-4 anni

                                          Trakker, anche giù da te c'era un 180 con la pressa? era mica rosso con attrezzatura Bonfiglioli? dato che quello che c'era qui era stato preso usato...
                                          ma era una cosa frequente allestire presse sui camion? io ne ho visto solo uno.... ma poi ache serve una pressa mobile?
                                          sempre sui rottami, c'è una ditta di qui che aveva almeno 3 o 4 240-26 col polipo, alcuni bilici Turbostar, e , addirittura, un 170NC33 3 assi con polipo + rimorchio ribaltabile 4 assi.
                                          il 190-32 di cui parlavi è quello che ha una notevole luce sotto il paraurti, quasi se fosse un 4x4?
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Si scusa, volevo scrivere 8x2 .
                                            Cmq mi sa che il 180 8x2 con allestimento pressa sia un classico, si vede da tutte le parti. Mi pare fosse rosso anche quello, cmq ora è un bel po' che non mi capita in giro (anche perché di demolitori ce ne sono rimasti pochissimi in giro).



                                            Ti consiglio di fare un giro qui http://www.ingbonfiglioli.it/home_ferro_2002.htm e dare un'occhiata ai video!

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Si Fede, il 190.32 è proprio quello...

                                              Commenta


                                              • #24
                                                anche qui da me c'è un rottamaio che ha un 180 4 assi con polipo e scarrabbile....sapete che spettacolo vederlo sfrecciare per la strada...

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  X Barnaba,non c'è che dire, impressionante vederle lavorare
                                                  dunque non erano così rari i 180 con la pressa
                                                  Fede, BID Division Member

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Quasi quasi sento la Bonfiglioli se mi mandano un po' di misure per fare un modellino del 180 con la pressa: sarebbe simpatico come idea.

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Ieri andando a scuola ho visto un Lupetto 25 con ribaltabile e ragno; al ritorno 110 sempre con ribaltabile e ragno; in più ricordi giovanili di un Tigrotto che, insieme ad un ragno Tabarelli da strada, venivano a svuotare il cassone del ferro dall' officina di fianco a casa di mio nonno.
                                                      ps:secondo voi un rottamaio mi farebbe entrare nel suo piazzale per fare delle foto o mi devo accontentare di foto dal cancello? Perchè un rottamaio vicino a casa mia ha una Laltesi-441 o 541, non si riesce a capire-con pinza per la demolizione primaria e un ragno Fiat-Hitachi che sarebbero interessanti per l'album-quando riapre, s'intende-

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Heiiiiii, dico, siam partiti dai camion Unic e mo siam finiti a ragni e presse?

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Hai ragione Trakker, ultima divagazione.

                                                          X Dave: secondo me se provi a chiedergli non credo ti mangi.al max ti dice di no....basta avere un po' di facciatosta (quella che non ho io)
                                                          Ultima modifica di Friz; 15/03/2005, 17:51. Motivo: sarebbe bello se imparassi a scrivere
                                                          Fede, BID Division Member

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            E dai carrelloni alle gru edili.....

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X