MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Storia: Fiat 619N

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Bellissimo quello che ha postato Silver!!!!!!! Complimenti!!! Lo tengono veramente come un oracolo! Peccato per quei pezzi "rubati" al 190.38 Special......però,nel complesso,non è affatto male....lo preferirei come Mamma Fiat l'ha fatto....però meglio così piuttosto che originale e malconcio.

    Commenta


    • #62
      Questo e' il 619 N1P di mio padre. Ha 37 anni e' ancora lavora.

      Commenta


      • #63
        Ma é scarico?

        Comunque é ancora in forma..

        Commenta


        • #64
          In che senzo e' "scarico"? Se penzi che il rimorchio e ' sganciato ti sbagli.

          Commenta


          • #65
            complimentiè in un eccellente stato di forma!!!

            Commenta


            • #66
              Originalmente inviato da vegeta Visualizza messaggio
              In che senzo e' "scarico"? Se penzi che il rimorchio e ' sganciato ti sbagli.
              No, nel senso che il camion pare un po'vuotino per trainare roba del genere.. ma forse lavorate in piano.

              Commenta


              • #67
                In effetti sembra un po' ,come dici tu,"vuoto", ma ha 250 cavalli e lo usiamo quando deve portale l' escavatore sulle citta' di montagna.

                Commenta


                • #68
                  Complimneti Vegeta, macchina tenuta ancora molto bene. Che ribaltabile monta?
                  L'unica nota stonata, se posso, sono quegli adesivi sulla cabina: li leverei subito!

                  Commenta


                  • #69
                    Grazie per i complimenti. Allora il cassone e' un Calabrese. Riguardo agli adesivi, li ho provati a staccare, ma rimane il segno.

                    Commenta


                    • #70
                      beh Drifter, qui i camion che trainano il carrellone 99 su 100 li vedo scarichi.....poi l'escavatore non è tanto grosso....sarà un FH120 o 130....al max un 150.
                      Fede, BID Division Member

                      Commenta


                      • #71
                        Bravo friz, l' escavatore e' un fh 120.vi mando un' altra foto.

                        Commenta


                        • #72
                          Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                          beh Drifter, qui i camion che trainano il carrellone 99 su 100 li vedo scarichi.....poi l'escavatore non è tanto grosso....sarà un FH120 o 130....al max un 150.
                          Ma non discuto, diverse situazioni, diverse abitudini.. qua il 99% é carico almeno al 20-30%, un mio collega un mese fa ha visto uno Scania 6x4 purtroppo vuoto pattinare su un salitone (su asfalto) in ripartenza (e non é ripartito..).

                          E problemoni anche in discesa..

                          Adesso basta O/T

                          Commenta


                          • #73
                            Hai ragione 2Drifter, mail 619 e' un camion pesante e per questo non puo' slittare.

                            Commenta


                            • #74
                              Ma non c'è una regola ben precisa stabilita dalla legge sulla massa minima della motrice per rimorchiare?
                              Tornando agli adesivi, forse c'è qualche prodotto a posta per levare la patina di colla che rimane, oppure al limite puoi rilucidare la vernice con la pasta. Poi toglierei anche la scritta Iveco sulla mascherina. Cmq gran bella macchina.

                              Commenta


                              • #75
                                Scusatemi, ma di mattina sono molto acida, come lo jogurth che mangio, caro Vegeta, puoi anche essere figlio di uno come tuo padre, ma questo non ti "autorizza" a scrivere fesserie e quant'altro..Ergo: il 619 ha 260 e non 250 cv, secondo, nella foto col carrellone NON è vuoto (sarebbe piu elevata la distanza tra le ruote 12 e i parafanghi), 3° il carrellone in quella combinatione da vuoto con il 619 non lo traineresti su per le salite, datosi che il 619, con quel cassone (Calabrese a spinta diretta da 8.40mc di cubatura "tecnica" senza paracabina dumper) e quel passo dovrebbe pesare massimo 95-96 q.li e quindi un FH120 su un carrellone 2 assi "lungo" avebbe serie difficolta a trainarlo e a tenerlo in discesa senza almeno 30-40 q.li sulle ruote posteriori, 4° il 619N1 di qeulla serie, salvo sostituzioni, ha "passo" differenziale 21/29..quindi un po "lungo".....
                                Caro Vegeta, potrai pure essere appasionato, ma da questo, a fare affermazioni per "sentito dire" ne corre..visto che la tua "inesperienza" l'hai dimostrata dichiarando la FL20, sempre per "sentito dire" era mitica... quando di mitico la FL20 aveva poco(da quello che ne so vendettero piu FL9 che era un aborto che non FL20).. Ripeto, nessuno ce l'ha con te (tantomeno io) o ti accusa di qualcosa, ma prima di fare certe affermazioni, quando qui ci sono persone che il 619 lo conoscôno davvero, rifletteteci un attimo e magari informiamoci.. Non è una recriminazione o cosa, ma semplicemente io lo scrivo per evitarvi di fare figure poco "costruttive"... Comunque bella macchina... quanti ricordi..
                                Dimenticavo, sei sicuro abbia 37 anni? Quindi sarebbe un 1970 di nascita uhmmm.. Potresti controllare? Grazie....

                                Commenta


                                • #76
                                  Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                  Dimenticavo, sei sicuro abbia 37 anni? Quindi sarebbe un 1970 di nascita uhmmm.. Potresti controllare? Grazie....
                                  Cosa non ti convince Trakker?
                                  Per me è plausibile che sia un 1970...dalle informazioni che ho la produzione del 619 con cabina unificata è iniziata proprio da quell'anno per arrivare fino ai primi anni 80, forse 82 o sbaglio?

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Ciao trakker, tu non ci puoi anche credere, ma lo usiamo per portare l' escavatore nelle parti pui' gravose,"visto che e' il camion piu' grande che abbiamo nella ditta".Ha 250cv e non 260. Comunque hai ragine, ieri sono andato a controllare ed e' del 1975.
                                    Ultima modifica di vegeta; 26/05/2007, 11:36.

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Vegeta, motore 6cilindri in Linea 13698cc da 260 cv, senno' non è un 619..mi spiegai!!!! Silver quella serie non poteva essere del 1970....visto che da quello che ricordo il 619N1P era del 74.. ma ricordate che avevo 7 anni, quindi potrei sbagliarmi..

                                      Commenta


                                      • #79
                                        C.V.D. il 619 di Vegeta, per sua stessa ammissione è del '75, quindi la prof. Marcella ha azzeccato l'ennesima volta senza libretto sottomano peraltro....
                                        Anch'io comunque avevo qualche dubbio fosse del '70. Quel 619 è mio coetaneo..... 32 anni portati bene, come il sottoscritto..... Mi sento un pò come il Colautti: "un'occhiata rapida all'occhio vispo ed al toracione possente, giù una timbratina e via, pedalare, ma che, vogliamo scherzare????" (ma sta bon lè, che prima d'ander dentar t'at caghev ados dalla poura......)
                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Sul pc sono un po somarella...e non so capace di quotarmi, ma la lingua italiana credo di conoscerla... Io ho scritto che a camion scarico avresti delle diificoltà, non che non lo traini..ed ho scritto che almeno un po di peso sulle ruote motrici va messo, senno' in qualche curva perdi trazione ed in discesa se usi il freno motore il rimorchio è capace di spingere con le ruote posteriori della motrice che scivolano.. ed a me è successo con il 160 e dietro il carrellone con sopra la 955K... come sempre da me ribadito, quello che scrivo, al 90% viene da esperienze dirette.. ricordatevi che anche un 330 con dietro il carrellone carico va in tilt... nonostante un 330 arrivi a pesare da vuoto anche 14-15 ton...ed a me un 330-30 con dietro il carrellone con sopra la finitrice, mi ha fatto rientrare in ditta con i capelli ritti... nonostante io sia matta da legare..

                                          Commenta


                                          • #81
                                            Trakker, magari in tutti sti anni 10cv si son persi per strada
                                            Fede, BID Division Member

                                            Commenta


                                            • #82
                                              Ehhh si, sai il motore invecchia e cala di potenza...

                                              Commenta


                                              • #83
                                                Ribadisco che e' di 250cv e non 260cv.

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  Vegeta, dove l'hai letto 250cv?
                                                  perchè tutti i 619N1 e N1P che ha fatto la fiat sono 260CV....
                                                  motore Fiat 8210.02A 13798cc aspirato 260CV a 2200giri, coppia 101kgm a 900 giri

                                                  se non gli hai cambiato motore (con quale poi? la Fiat di motor ida 250cv sui camion non ne ha mai montati) ha PER FORZA 260cv e non può essere altrimenti
                                                  Fede, BID Division Member

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                                                    Vegeta, dove l'hai letto 250cv?
                                                    perchè tutti i 619N1 e N1P che ha fatto la fiat sono 260CV....
                                                    motore Fiat 8210.02A 13798cc aspirato 260CV a 2200giri, coppia 101kgm a 900 giri

                                                    se non gli hai cambiato motore (con quale poi? la Fiat di motor ida 250cv sui camion non ne ha mai montati) ha PER FORZA 260cv e non può essere altrimenti
                                                    Confermo, non ho notizie di tarature diverse su questi modelli.

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      Vegeta, visto che hai ribadito che ha 250cv, immagino che ne sia certo avendolo letto per esempio sul libretto. Possibile un errore sul libretto?

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        Secondo me ti sbagli vegeta.....sono 260 i cv......

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          260 cavalli, insindacabile...

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            ecco un esemplare 3 assi.

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              Oggi è giornata di foto....un 619n baffone!!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X