MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Terberg&Ginaf

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Terberg&Ginaf

    Apro questo argomento per parlare di questi "trasformatori" di camion dei Paesi Bassi.
    la loro maggiore attività consiste nel trasformare - Terberg dei Volvo, Ginaf dei Daf, Volvo e Iveco-mezzi di serie(o quasi) in mezzi speciali con trazioni su più assi(6x6-8x6-8x8-10x8.........), con i 5 assi che arrivano a pesare fino a 50 tonnellate a pieno carico-se li avessimo avuti in Italia negli anni 70/80 chissà dove saremmo arrivati.... -.
    La Terberg produce anche trattori portuali e ( o produceva)compattatori -sempre su telaio Volvo-
    Alla fine due domande:
    1-Come mai in olanda(e anche in Belgio? ) si possono raggiungere dei pesi così rilevanti?
    2-E' possibile che in italia si possa avere un mercato per questi mezzi-5 assi ovviamente-e con questi pesi? O si può arrivare solo a 40?
    Attached Files

  • #2
    Il perchè sia possibile raggiungere certi pesi non lo so, anche qui in Svizzera e da poco pasata la regola che è possibile con un camion a 5 assi arrivare a 40ton (come in Italia )...non credo in Italia si arriverà ad una cosa cosi, già l'Italia dippersè è un eccezione con la regolamentazione relativa agli m.o. Spero di esser riuscita a far comprede.. Comunque la Ginaf, da poco modifica anche gli Iveco...(Ginaf 210 che altri non è che un Eurocargo con sospensioni integralmente pneumatiche)..strano pero'...il motore dei Daf piccoli altro non è il motore Tector Iveco con la scritta Cummins e le centraline tarate diversamente

    Commenta


    • #3
      Qua Terberg vende qualche autotelaio "stretto" TS1000 da 2m di larghezza (piccoli compattatori, spurchi, ecc)



      Poi girano un paio di vecchi 6x4/4. ma son mosche bianche.

      Commenta


      • #4
        Ecco qua l' Eurocargo Ginaf
        Attached Files

        Commenta


        • #5
          Dave, ti devo correggere, i 5 assi della Terberg hanno un peso potenziale di ben 650q...
          Attualmente in Italia andrebbero tutti a 400q.
          nei paesi scandinavi addirittura il peso dei complessi veicolari è di ben 600q...e le lunghezze max sono di 24m per tutti i tipi di veicoli.
          ma ve lo immaginate una motrice lunga 24m? legalmente è posssibile, ma tecnicamente non credo...

          Brava Trakker, i motori dei medio leggeri Daf sono in tutto e per tutto degli Iveco Tector....
          che ci sia in programma qualche accordo Iveco-Daf?
          già che siamo in tema, la Iveco ha fornito in passato motori alla Renault? noi in ditta abbiamo un Renault S170
          e fa lo stesso rumore del 115/145-17 Iveco.
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • #6
            Non saprei dirti, ma bisogna sapere che..noi appasionati litighiamo per una marca o per l'altra..e loro di nascosto fanno gli accordi.. tipo Iveco e Daimler..i dice stiano realizzando un sistema di guida automatico per camion..il solo primo autista guida..e gli altri stanno a guardare, il primo frena.e gli altri frenano..il primo sterza..e gli altri seguono correggendo la sterzata... e l'autista se le.... Comunque, non saprei dirti..ma mi sa che forse... infatti erano piu o meno uguali....

            Commenta


            • #7
              guida automatica? bello!!

              se il primo autista va nel fosso, tutti gli altri camion nel fosso
              se l'autista va a mangiare pranzo in trattoria...ecco una bella fila di mezzi che occupano il parcheggio


              no grazie, almeno non adesso che voglio mettermi a fare l'autista
              Fede, BID Division Member

              Commenta

              Caricamento...
              X