MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Abbinamento motrice-rimorchio

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Abbinamento motrice-rimorchio

    salve a tutti è la prima volta che scrivo qui dopo aver letto per molto tempo i vostri post,la domanda che volevo porvi è la seguente nella nostra azienda familiare abbiamo esigenza di un rimorchio per spostare alcune macchine operatrici terna,minibotte,escavatori il peso max è di un komatsu pc100 cmq fino ad ora abbiamo sempre usato far spostare questi mezzi da apposite aziende di noleggio..ma al giorno d'oggi la competività è cresciuta e abbiamo bisogno di più spostamenti e dobbiamo farlo con mezzi nostri..mi chiedevo se fosse o no una cosa funzionale abbinare un rimorchio 2 assi che porta 22t ,il quale sarebbero più che sufficienti ad un trakker 2 assi da 380 cv acquistato di recente,il quale ha segnato sul libretto come massa trainabile 26 t,può funzionare o è troppo poco potente di motore.
    grazie a chi saprà darmi un parere

  • #2
    380cv ne hai più che da vendere
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #3
      grazie mille per la risposta...c'è qualcuno che sà dirmi se a manovrabilità una motrice 2 assi è svantaggiata rispetto ad una 3 assi...

      Commenta


      • #4
        Scusa Mappi, ma se tu hai gia la motrice ed hai detto che è 2 assi, a che ti serve sapere quale è meglio come motrice a traino di un rimorchio? Anche se fosse meglio una motrice 3 assi cosa fai, la cambi? Certo una motrice 2 o 3 assi con sbalzo posteriore lungo va meglio di una con sbalzo corto, soprattutto in retro per "pilotare" meglio il timone del rimorchio.... Mi spiego è piu facile "pilotare" il rimorchio con una motrice ad esempio 6x2 con carrello sterzante che non una macchina tipo il 330...

        Commenta


        • #5
          ti ringrazio ho capito cosa vuoi dire...cmq potrei valutare di sostituire un vecchio om 160 con qualcosa di più recente e sempre 3 assi...ma se devo muovermi più rapidamente posso prendere il rimorchio e usarlo con il trakker 2 assi e in futuro abbinarlo ad altro...

          Commenta


          • #6
            camion a carrellone o rimorchio?

            per non creare nuovi argomenti scrivo qui, vi spiego il problema! abbiamo un'azienda a conduzione familiare lavoriamo sol in 2 io e mio padre... come il signore sopra abbiamo esigenza di spostare i mezzi velocemente e senza stare alla disponibilità di chi noleggia i rimorchi per trasporto mmt. abbiamo solo un 684n ma abbiamo diverse macchine fra cui pale cingolate escavatori cingolati e gommati terna ecc mai oltre i 180 q.li... io avevo pensato di prendere una motrice 6x4 tipo 330-35 o 26 o più recenti e rimorchio 3 assi tipo de angelis o bertoja, mentre mio padre sarebbe orientato verso un camion a carrellone tipo 160 o 180! n.b. abbiamo attualmente solo il 684 n 2 assi con cassone da 7 mc per trasportare materiale e attrezzature quindi un altro camion serve per forza

            Commenta


            • #7
              se devi portare macchine da 180q lascia pure perdere i 160 e 180 carrelloni che nella migliore delle ipotesi hanno una portata di 130-140q....
              se vuoi prendere un carrellone devi prendere un moderno 4 assi tipo gli Eurotech, Eurostar, ecc che fanno 320q di Ptt quindi hanno una portata di circa 200q.

              la migliore è sicuramente prendere un mezzo d'opera a cui agganciare il carrellone (sempre che ci sia un autista con patente CE)
              per trainare il carrellone direi orientarti su un 330-35 o un 36, al limite (ma proprio al limite un 30), il 26 no perchè ha troppa poca potenza per certi usi (poi per carità, l'agganciamento ce l'ha anche lui)
              ricorda però che se prendi un 26 o un 30 avrei un complessivo di soli 440q invece dei 560q permessi per il 35 e il 36
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da Matteo 88 Visualizza messaggio
                per non creare nuovi argomenti scrivo qui, vi spiego il problema! abbiamo un'azienda a conduzione familiare lavoriamo sol in 2 io e mio padre... come il signore sopra abbiamo esigenza di spostare i mezzi velocemente e senza stare alla disponibilità di chi noleggia i rimorchi per trasporto mmt. abbiamo solo un 684n ma abbiamo diverse macchine fra cui pale cingolate escavatori cingolati e gommati terna ecc mai oltre i 180 q.li... io avevo pensato di prendere una motrice 6x4 tipo 330-35 o 26 o più recenti e rimorchio 3 assi tipo de angelis o bertoja, mentre mio padre sarebbe orientato verso un camion a carrellone tipo 160 o 180! n.b. abbiamo attualmente solo il 684 n 2 assi con cassone da 7 mc per trasportare materiale e attrezzature quindi un altro camion serve per forza
                Hai provato a prendere in considerazione una motrice 3 assi con trazione anteriore inseribile e carrello posteriore sollevabile? Ne ho vista una dell'Astra alcuni mesi fa, un mezzo nato per i cantieri, sconta un pò di tara ma non ha i vincoli di un mezzo d'opera, credo consumi anche molto meno e con il carrellone manovreresti meglio. Valuta bene le tue esigenze, se non hai bisogno di grandi portate il mezzo d'opera 6x4 o 8x4 a volte è controproducente.

                Commenta


                • #9
                  quel tipo di motrice ha solo l'inconveniente di costare parecchio e consumare più di un normale 3 assi in gomme e gasolio....
                  per tirare il carrellone va benissimo anche un normalissimo 6x2....

                  senza contare che macchine come quella che dici in genere son piuttosto recenti e costano un botto, e leggendo i mezzi che ha citato Matteo non credo voglia spendere molto
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • #10
                    Che consumi più di un normale tre assi è normale ma comunque meno di un 330-35 o mezzo d'opera che sia, per il costo di acquisto è un problema privato che riguarda solo Matteo, io mi limito solo ad esprimere un parere personale su un consiglio chiesto da quest'ultimo.

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da cheyenn71 Visualizza messaggio
                      Che consumi più di un normale tre assi è normale ma comunque meno di un 330-35 o mezzo d'opera che sia, per il costo di acquisto è un problema privato che riguarda solo Matteo, io mi limito solo ad esprimere un parere personale su un consiglio chiesto da quest'ultimo.
                      E friz lo ha integrato con sue considerazioni.
                      E normale e facile ciò che si fà e si conosce,ma non per tutti è così.
                      Sono semplicemente pareri generici non essendoci specifiche indicazioni.
                      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                      Commenta


                      • #12
                        ricordiamo bene il vincolo del complesso mezzo d'opera-rimorchio il quale segue strettamente l'obbligo di trasportare solo mezzi da cava o cantiere e non altro,una differenza sostanziale rispetto ad una motrice non mezzo d'opera;mi viene in mente l'utilizzo del rimorchio per il trasporto di tubazioni in cls o container o altri affini edili...

                        Commenta


                        • #13
                          col rimorchio agganciato al mezzo d'opera puoi caricarci quel che vuoi, se viaggi con i 440q legali.
                          il limite del trasporto macchine operatrici si applica solo per i trasporti a 560q di PTC

                          x Cheyenn: daccordo dare consigli, ma se uno cerca un mezzo tipo 330-35 o 180nc, non si può consigliargli un HD8 4x4 per esempio....
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                            col rimorchio agganciato al mezzo d'opera puoi caricarci quel che vuoi, se viaggi con i 440q legali.
                            il limite del trasporto macchine operatrici si applica solo per i trasporti a 560q di PTC

                            x Cheyenn: daccordo dare consigli, ma se uno cerca un mezzo tipo 330-35 o 180nc, non si può consigliargli un HD8 4x4 per esempio....
                            Sono abituato a pensare in modo razionale, non consiglierei mai a nessuno di acquistare per lavoro un mezzo che abbia 25 o peggio 40 anni, se poi parliamo con con la parte sentimentale che spesso caratterizza noi frequentatori di questo forum che amiamo certi tipi di macchine magari sognandole (io per primo) perfettamente restaurate nel nostro garage allora il discorso cambia. Certi mezzi sono ormai obsoleti, se si possiedono da tempo e le condizioni sono buone allora potrebbe avere una logica continuare a tenerli, ma andarseli a cercare sconoscendone il passato proprio no e questo te lo dice uno che va in giro con un TS 42 del 1987.

                            Commenta


                            • #15
                              su questo ti posso anche dare ragione, ma se uno ha, per dire, 10.000€ a disposizione va da se che non può comprarsi un Trakker 4 assi...
                              Fede, BID Division Member

                              Commenta


                              • #16
                                friz ha colto nel segno!! il problema sono proprio i soldi... quindi per questo sono orientato sulle macchine che ho citato sono consapevole che è meglio prenderli recenti i camion e i mezzi in generale ma considerare obsoleto un 330-36 mi pare eccessivo magari o anche un 330-35 in buone condizioni

                                Commenta

                                Caricamento...
                                X