MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Vigili del fuoco

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    anni fà ad un incocio c'è stato uno scontro tra una pattuglia della stradale ed un'auto che non siera fermata al rosso....la strdale stava andando sul posto di un'altro incidente, le due auto si sono fermate nel mezzo delle corsie, è arrivato un pulman di linea , per passare ha fatto il pelo alle auto,e con lo specchietto ha toccato il semaforo sulla sua destra.....il tutto quasi da fermo...dopo qualche minuto è arrivato un camion vf in sirena, non ci crederete ma era in piena accelerazione e a pochi metri,scalata di una sola marcia ed è passato senza nessun problema...il camion era un 190.......io e i miei amici abbiamo applaudito l'autista

    Commenta


    • #62
      Appunto Simone, era un 190-26, nulla a che vedere con gli Eurofire e gli Stralis...

      Purtroppo anche io ho amici autisti nei VVF che si sono lamentati delle due ultime serie Iveco che non brillano affatto per spunto e accelerazione. Anche a Ferrara sono arrivati i Mercedes-Benz e tutti ne sono rimasti entusiasmati... Purtroppo l'epoca dei 190 (e dei 160R) è finita e non ce li riporta più nessuno!
      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

      Commenta


      • #63
        scusa il ritardo ma la macchina ke ho citato ieri di qui si parlava con cambio nn è l'aps ma abp cioè botte con cambio manuale mentre l'aps ha un cambio sequenziale e questo nn da problemi, in quanto al motore 6v 12000cc x il rapporto al ponte chiedi troppo

        Commenta


        • #64
          , in quanto al motore 6v 12000cc x il rapporto al ponte chiedi troppo[/
          scusa truckman non sapevo che questo motore era stato partorito in casa iveco......
          c.b. robertino

          Commenta


          • #65
            scusate un attimo,allora abp è il MB mentre aps è lo stralis giusto???
            ...demolire per riqualificare...

            Commenta


            • #66
              Come si fanno a confrontare 2 mezzi con la sola potenza del motore ??
              Allora è anche inutile dire quello è meglio di quello
              http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

              Commenta


              • #67
                Allora l'ABP è solitamente il Mercedes Atego, mentre le APS più nuove sono Stralis e Actros

                Commenta


                • #68
                  L'Active Fire è allestito su telaio Stralis AD190S40

                  I dati che ho sono:

                  PONTE
                  Portante a semplice riduzione.
                  Lubrificazione mozzi ad olio.
                  Bloccaggio differenziale
                  Rapporto al ponte di serie: 3,08
                  Rapporti al ponte optional: 2,85 - 3,36 - 3,70

                  http://www.iveco.it/IVECO_ITALIADown...8/AD190S40.pdf

                  Se l'esigenza era quella di avere marce corte e buona accelerazione, suppongo che sia 3,36 o 3,70.

                  (grazie ad aircraftfire x i dati)

                  Commenta


                  • #69
                    Domenica pomeriggio sono andato a vedere la frana qui vicino, dove un'intera famiglia ha perso la vita purtroppo, e cmq tra tutti i mezzi di pronto soccorso intervenuti c'era un Actros esageratamente bello dei pompieri (di Napoli credo, qui hanno tutti Iveco, compresi un 110nc e un 50 .10 se nn erro)....certo avrei preferito un'altra occasione per vederlo in azione.

                    Commenta


                    • #70
                      l'Actros:

                      Commenta


                      • #71
                        Non entro certo in merito di specifiche tecniche o diatribe motoristiche...resta il fatto che esteticamente belli come quell' Actros non ce ne sono....poi dite quello che volete, io non cambio idea...eheheeheh
                        Ciao
                        ACTROS
                        "CB COMINO"

                        Commenta


                        • #72
                          Neanche io cambio idea, belli come lo Stralis non ce ne sono!!!

                          Commenta


                          • #73
                            Fortunatamente non ho di queste fissazioni, beneomale mi piacciono tutti, ovvio che ci sono i modelli che mi piacciono di più rispetto agli altri (Iveco soprattutto poi Scania e Volvo)però in generale posso dire che mi vanno bene tutti.
                            Quell'Actros dei pompieri era spettacolare, mezzora dopo l'ho visto che andava a prendere il traghetto x tornare in terraferma visto chè non poteva fare nulla più oramai, e li penso che un difetto gliel'ho trovato, mi sembrava un po troppo basso x un traghetto, quando sale rischia di toccare a terra col serbatoio..... è un difetto solo per noi isolani.

                            Commenta


                            • #74
                              come hai detto giustamente , non capita spesso che i mezzi vvff prendano il traghetto .... ma una minore altezza da terra vuol dire molto .... baricentro più basso , maggiori velocità in curva e minori oscillazioni... insomma ... sono più i pro che i contro
                              http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                              Commenta


                              • #75
                                Eccovene alcuni di mezzi, dirttamente dalla Capitale

                                Ciao
                                Attached Files
                                ACTROS
                                "CB COMINO"

                                Commenta


                                • #76
                                  Guardate un po' qua che bel convoglio dei Vigili del Fuoco...

                                  http://www.corriere.it/gallery/Crona...gno/ustica/2&1

                                  Peccato per il contenuto del trasporto su cui non mi sbilancio, però le foto sono veramente belle....e soprattutto lo Scania Topline in versione VVF mi mancava proprio (è veramente bello!!!!!)
                                  Ciao
                                  ACTROS
                                  "CB COMINO"

                                  Commenta


                                  • #77
                                    ma come con l'iveco in italia ...usiamo volvo e scania????

                                    che vergogna...
                                    Giorgio - MMT STAFF

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Beh, innanzitutto un motivo ci sarà dato che sullo sfondo si vede pure un DAF, la macchina "inizio colonna" pare una Subaru e il fuoristrada è un Mercedes serie G....
                                      Strano non abbiano utilizzato anche lo Stralis trattore che si è visto in foto nel forum qualche tempo fa...mah, valli a capire...
                                      Vado un attimo OT, ma le autocolonne che facevamo noi quando a militare andavamo per i vari "campi di addestramento" erano molto più belle...eheeheheh una volta abbiamo messo in colonna 30 ACM 90 con Shelter e generatore Parizzi carrellato...non c'erano semafori o caselli che ci fermavano...uno spettacolo. fine OT
                                      ciao
                                      ACTROS
                                      "CB COMINO"

                                      Commenta


                                      • #79
                                        si li hanno fatti vedere pure al tg..il volvo è un FH16.520 ....


                                        comunque non vedo la stranezza nell'usare marche straniere, nelle mmt i vigili del fuoco non hanno mica solo fiat!

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Confermo: quel volvo è un FH16 520 come quello che abbiamo in Protezione Civile. Comunque il motivo perchè ora i mezzi dei VVF sono così variegati è da ricercare nel fatto che essendo ora finanziati dalle Regioni, queste ultime sono libere di formulare contratti di fornitura con le fabbriche che fanno i migliori prezzi sulle gare d'appalto. Tutto qua... Anch'io ho sbattuto i pugni sul tavolo più volte perchè invece di comprare Renault e Mercedes in protezione Civile dovevamo puntare di più sul prodotto Nazionale, e difatti l'ultimo è stato (a fatica, ma molta fatica!) un Iveco...
                                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                          Commenta


                                          • #81
                                            se non sbaglio....
                                            Possono essere riutilizzati i mezzi sequestrati dalle forze dell 'ordine o cmq gruppi di protezione civile
                                            http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                            Commenta


                                            • #82
                                              Esatto Belinone. I VVF riutilizzano anche mezzi sequestrati. Qui trovate il sito del Gruppo Operativo movimento terra di Roma.
                                              I mezzi che hanno fatto il trasporto dei resti dell'aereo appartengono a questa sezione.
                                              http://web.tiscali.it/gosvigilidelfuoco/Sinistra.htm

                                              Commenta


                                              • #83
                                                Io ho fatto il militare in aeronautica militare e mi ricordo di un mezzo antincendio che avevano anche i vigili del fuoco negli aeroporti civili. Quelli dell'aeronautica li chiamavano Perlini, avevano due motori forese a benzina o diesel due tempi.

                                                Busdriver ne ha parlato in questo post http://www.forum-macchine.it/showpos...&postcount=108 (Storia camion OM)
                                                (Testo) sono andato a rivedere perlini progetto alcuni autotelaio allestiti poi dalla bergomi con due motori i primi erano motori a benzina di 440 cva 3600g/m poi vennere aggiornati con motori a gasolio a due tempi ""

                                                Un'intirizzo interessante per gli appassionati di modellismo di mezzi dei vigili del fuoco http://users.libero.it/clpers/

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  Actros1857 lo Stralis è lombardo mentre il traporto era fatto dal comando di Roma, credo proprio che una parte dei mezzi siano di provenienza da sequestri...
                                                  Cmq solo certi mezzi sono acquistati dalle regioni (lo Stralis che si parlava prima è uno di questi), le APS o le autoscale normalmente sono "nazionali"

                                                  Cmq Stralis AS
                                                  http://www.fiammeblu.org/vigili_del_...rese%20117.jpg
                                                  Stralis AT
                                                  http://www.fiammeblu.org/vigili_del_...n/PICT0002.jpg
                                                  questi due sono "regionali"

                                                  Questo Stralis ActiveFire è invece ministeriale
                                                  http://www.fiammeblu.org/vigili_del_...47%20copia.jpg
                                                  Ultima modifica di Cursor13; 03/07/2006, 20:38.

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    Qualcuno se non sbaglio in qualche post precedente ha manifestato interesse per i vecchi mezzi dei VV.FF.nostrani;

                                                    allora date un occhiata a questi,che ho fotografato circa 10 anni fa
                                                    Attached Files

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      OM 150, Iveco 79-13, OM160.
                                                      Ultima modifica di iveco; 03/07/2006, 10:13.

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        Nel sito Circusfans.it alla voce circhi italiani devi cercare il circo di Praga, hanno in dotazione il camion OM 160 che presumo sia stato dismesso dai Vigili del fuoco.Anche il circo Krone tedesco possiede un mezzo antincendio mi sembra un Magirus.

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          Ciao Iveco

                                                          Non sono molto ferrato sugli "OM"
                                                          Ma quello in foto non è un 150 ???????????
                                                          Non si vede bene il mozzo dell'asse anteriore
                                                          Sè non sbaglio il Tigre montava il tappo del mozzo con la scritta "OM" mentre il 150 montava mozzo e raggiera come i 684 .

                                                          Gruista

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            Si, probabilmente è uno dei primi OM150, anche se non si vede benissimo il cerchione anteriore

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              X Puddu: intendi questo qui?


                                                              l'ho fotografato qualche mese fa ad Alba (CN)....seguito da un Volvo F89
                                                              cmq hanno un po' di tutto.....
                                                              160F26, 130NR 3 assi, 190-38 trattore, 2 Scania 142 musoni trattori, 2 Volvo F89, Volvo F88 6x4....e altra roba che al momento mi sfugge
                                                              Attached Files
                                                              Fede, BID Division Member

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X