MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Vigili del fuoco

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Sarebbe intessante capire perchè l'iveco abbia deciso di montare la ruota singola anche sul posteriore di questa autoscala.

    Commenta


    • Beh, forse nei paesi asiatici dov'è destinata quell'autoscala avranno normative differenti da quelle Europee....
      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

      Commenta


      • Originalmente inviato da busdriver Visualizza messaggio
        Sarebbe intessante capire perchè l'iveco abbia deciso di montare la ruota singola anche sul posteriore di questa autoscala.
        E' un'autoscala con ruota posteriore sterzante, come quella di Aosta e di Portoferraio. Cerca HZL (Hinterachszusatzlenkung) in questa pagina per vedere altri esempi:
        Drehleitern, Löschfahrzeuge & mehr: Mit Leidenschaft und Innovation entwickelt Magirus seit 150 Jahren erstklassige Feuerwehrfahrzeuge - Serving Heroes. Since 1864.

        Commenta


        • autopompa dei vigili del fuoco di New York.....oramai anche le amiche di mia madre mi fanno le foto

          Commenta


          • Pure gli inviati speciali dall'estero!!!!!!

            Dave, ora dovrai accettare la qualifica di camion-paparazzo senza alcuna riserva...
            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

            Commenta


            • Originalmente inviato da davefuma Visualizza messaggio
              autopompa dei vigili del fuoco di New York.....oramai anche le amiche di mia madre mi fanno le foto
              Davvero fantastica quell'autopompa è della squadra 10, l'ho vista nel 2005 quando sono stato negli Usa e ho potuto visitare la caserma, è giusto davanti a dove c'è Ground Zero!!
              Eccola è tutta decorata!! (quello nella foto sono io!)
              Attached Files

              Commenta


              • X marcella, ho letto i tuoi messaggi e vedo che hai scritto cose che non fanno sicuramente bene ai VVF . Tutto ciò è un pò triste ,perchè sicuramente i pompieri non li conosci o li conosci molto poco. Un autista VF, magari potesse fare solo quello e poter vantare conoscenze di ogni singola vite come fai tu. Purtroppo la realtà è un altra. In una centrale di ogni città media come può essere Ravenna , Reggio , Parma,Forlì,ecc. un turno di pompieri è composto da circa 20/25 persone ed scluso il capoturno e qualche centralinista tutti guidano la Primapartenza , la Gru ,la Botte, l'Autoscala , i Moduli , Gommoni e Mante entro e fuoribordo , Tutti hanno il 1° livello S.A.F , molti Hanno l'abilitazione al Defribillatore , tutti Hanno il 1° livello N.B.C.R , tutti sono professionisti nell'Autoprotezione e sull uso dei D.P.I, non scendo poi nel campo della Polizia Giudiziaria e dei suoi labirinti, con i quali TUTTI i Capi Squadra giornalmente si confrontano. Sicuramente per un' Italia più seria BISOGNEREBBE avere 20.000 vvf in più in modo che gli autisti potessero fare solo quello, ma non è così. Lo sai che i vvf con 20 anni alle spalle portano a casa 1300 euro al mese ? Anche gli autisti .

                Commenta


                • Concordo pienamente: difatti devono giostrarsi con talmente tanti mezzi differenti che ieri pomeriggio, ad una esercitazione della Colonna Mobile Integrata, uno di loro non è nemmeno riuscito a mettere in moto il nostro Manitou, chiedendosi come mai il cicalino suonasse di continuo... Meno male che lo stesso cicalino c'è anche su altri mezzi. Che sia colpa del fatto che i mezzi di quel tipo in dotazione ai VVF sono così obsoleti e vergognosi da vedere che a causa loro, i poveri Vigili non sono abituati a certe macchine moderne????
                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                  Commenta


                  • Cento grammi, non è colpa mia se quei VDF che ho conosciuto sono tutti degli incompetenti alla guida.. che un 160 possa piantarsi (anche a causa della mancanza del bloccaggio differenziale) e coricarsi di lato, magari al buio, puo anche andarmi bene...ma che un 90PC 4x4 che lo segue faccia la stessa fine... So cio' devono saper fare.. perchè io, illo tempore, fui una delle persone che lottarono per far avviare il servizio d Protezione Civile nella mia zona ed ero in continuo contatto con loro, gli Ospedali, i comandi del Corpo Forestale e via discorrendo... e purtroppo non mi hanno lasciato un bel ricordo.. Senza nulla togliere a nessuno... Se poi l'hai presa come un offesa personale, allora prima di partire a testa bassa, chiedi (e fortuna che nel mio profilo personale l'ho scritto a lettere cubitali: "CHIEDETE") e poi forse evireresti di scagliarti e tirarti dietro le mi ire.... perchè io sta cosa l'ho presa un po sul personale...
                    Ultima modifica di Trakker; 01/10/2007, 20:02.

                    Commenta


                    • Io cerco di astenermi il più possibile dalla polemica, mi limito solamente a dire che chi ha qualcosa da insegnare a noi poveri autisti inesperti VF (o forse meglio dire pompieri che guidano????) è sempre il benvenuto.
                      Ricordo però più volte di essere intervenuto con i nostri mezzi obsoleti e senza cicalino, a togliere dai guai degli espertissimi camionisti finiti su un fianco, ribaltati con il cassone del Pellicano ancora alzato nel piazzale di scarico, impantanati in strade biance e quant'altro, o addirittura mezzi fantasmagorici nuovi e moderni appartenenti a strutture di volontariato super pubblicizzate ferme in mezzo al greto del fiume con l'autisa in cabina con acqua alle ginocchia). Però non mi sono sognato di dire "ah ah quello non sa guidare".
                      Ragazzi per favore, non guardiamo solo dove la gente sbaglia, ma cerchiamo di essere riconoscenti e rispettosi. L'errore lo possono fare tutti.
                      Ps: Purtroppo non è colpa nostra se non abbiamo il Manitou (anche se mi piacerebbe sapere il perchè un VF abbia manovrato un mezzo non "rosso")!
                      Ciao
                      Ultima modifica di DENIS412; 03/10/2007, 10:40.

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da DENIS412 Visualizza messaggio
                        Io cerco di astenermi il più possibile dalla polemica, mi limito solamente a dire che chi ha qualcosa da insegnare a noi poveri autisti inesperti VF (o forse meglio dire pompieri che guidano????) è sempre il benvenuto.
                        Ricordo però più volte di essere intervenuto con i nostri mezzi obsoleti e senza cicalino, a togliere dai guai degli espertissimi camionisti finiti su un fianco, ribaltati con il cassone del Pellicano ancora alzato nel piazzale di scarico, impantanati in strade biance e quant'altro, o addirittura mezzi fantasmagorici nuovi e moderni appartenenti a strutture di volontariato super pubblicizzate ferme in mezzo al greto del fiume con l'autisa in cabina con acqua alle ginocchia). Però non mi sono sognato di dire "ah ah quello non sa guidare".
                        Ragazzi per favore, non guardiamo solo dove la gente sbaglia, ma cerchiamo di essere riconoscenti e rispettosi. L'errore lo possono fare tutti.
                        Ps: Purtroppo non è colpa nostra se non abbiamo il Manitou (anche se mi piacerebbe sapere il perchè un VF abbia manovrato un mezzo non "rosso")!
                        Ciao
                        Parole sante... I professori ci sono dappertutto, ed il volontariato non ne è esente!!! Voi VV.F. siete dei professionisti che come me il camion lo portano tutti i giorni, mentre nei volontari c'è gente che solo perchè ha una patente C magari convertita (e per contro di mestiere fanno i ragionieri in banca.... ) sta praticamente mettendo all'osso un intero parco mezzi perchè nessuno li ferma! Hai ragione a dire che vi tocca andare a recuperare i mezzi del volontariato bloccati nel greto del fiume con l'acqua alle ginocchia: i superman caso strano son sempre quelli che alla fine fanno ste figure barbine. Saper guidare non vuol dire soffrire di sindrome di Rambismo, perchè il buonsenso deve sempre prevalere sugli atti eroici o di messa in mostra.
                        Quel VV.F. ha messo il sederino su un mezzo non "rosso" perchè il muletto 4x4 era in fase di riparazione: stavano eseguendo lo spurgo perchè non si erano accorti di essere senza nafta. Fattostà che hanno chiesto il Manitou per caricare il bilico che doveva scaricare prima di rientrare al comando, ma la persona a cui l'hanno chiesto (il coordinatore generale) non ne sa un'H di mezzi meccanici pur essendo una persona davvero in gamba, ed io ero altrove con la gru a smontare la struttura dei VV.F. dove anche noi volontari mangiavamo (quella che smontata sta in un box da 40"). Alla fine mi hanno chiamato e gli ho spiegato, anche se la cosa dovevano farla PRIMA di cercare di metterlo in moto. D'altro canto io non mi sognerei mai di salire su un qualsiasi mezzo VV.F. senza essere prima stato reso edotto sul suo uso e funzionamento.
                        IO non ce l'ho nè con i VV.F. ne con tutti i volontari. Dico solo una cosa: ad ognuno il suo mestiere e NO ASSOLUTO alle manie di protagonismo!!!!
                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                        Commenta


                        • Devo precisare però che anch'io sono un volontario, Vigile del Fuoco Volontario e di mestiere faccio l'impiegato.
                          Il mio intervento mirva a far capire che anche chi guida ogni giorno andare fuori strada e capita che chi su questo Forum è stato trattato come incapace alla guida debba andare a tirarli fuori dai guai.
                          Io nonostante sia un mini autista (da me si dice "patentino") ci sono sempre arrivato, piano, con cautela e non con leggendo il giornale come qualche esperto del volante fa mentre porta in giro mezzi da 300 q.li, ma ci sono arrivato.
                          Ognuno tragga le sue conclusioni.
                          Buona serata.

                          Commenta


                          • Denis ha centrato il punto. Io potevo esordire dicendo che anche noi quasi tutti i giorni andiamo a tirare fuori autisti con 30 anni di volante alle spalle. L'ho forse fattoo ????????? Ne avrei da raccontare , da riempire tutto il forum. Se la cosa vi fà sentire meglio, possiamo anche impostarla su questo piano. Sicuramente a discapito del forum che in certi post è veramente molto tecnico

                            Commenta


                            • Sinceramente Denis ha tutta la mia ammirazione...soprattutto perchè c'è gente (sottoscritto compreso) che quando non lavora guarda la televisione, o il pc, e chi - come Denis - che magari va a rischiare la pelle per salvarla a qualcun altro...sperando che la gente come lui non si estingua mai...se poi un volontario fa una grattata o non riesce a fare correttamente una manovra...non mi sembra questo dramma, anche perchè ci riesce pure chi lo fa di mestiere.

                              Ciao.

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da DENIS412 Visualizza messaggio
                                Devo precisare però che anch'io sono un volontario, Vigile del Fuoco Volontario e di mestiere faccio l'impiegato.
                                Il mio intervento mirva a far capire che anche chi guida ogni giorno andare fuori strada e capita che chi su questo Forum è stato trattato come incapace alla guida debba andare a tirarli fuori dai guai.
                                Io nonostante sia un mini autista (da me si dice "patentino") ci sono sempre arrivato, piano, con cautela e non con leggendo il giornale come qualche esperto del volante fa mentre porta in giro mezzi da 300 q.li, ma ci sono arrivato.
                                Ognuno tragga le sue conclusioni.
                                Buona serata.
                                Denis, il vostro è un altro caso: I VV.F. volontari, anche se di professione fanno gli impiegati, sicuramente guidano molto di più di quelle 2-3 volte all'anno come succede nella Protezione Civile. Da noi c'è gente che prende in mano un camion solo quando c'è un'emergenza o un'esercitazione (e tu sai quante volte interveniamo noi per degli allagamenti, visto che i primi a partire siete voi e noi arriviamo subito dopo a darvi manforte con i nostri mezzi ed attrezzature ma sotto il diretto controllo di un vostro superiore, caposquadra o comandante che sia....) ed in certi frangenti l'autista professionista fà la differenza. A guidare sull'asfalto son capaci tutti (anzi, quasi tutti...) ma quando devi percorrere l'argine di un canale in piena con un Eurocargo 4x4 e da una parte hai l'acqua e dall'altra la scarpata, con 30 cm di fango in terra, non tutti se la sentono di portarlo a destinazione, specialmente quelli che non sanno usare i blocchi dei diferenziali, i riduttori e l'inserimento della trazione integrale. Ecco perchè dico che i nostri impiegati van bene solo per portare i veicoli per strada ed è meglio che i percorsi disastrati li lascino fare ai professionisti del volante che non mancano di certo, visto che solo nella mia associazione se ne contano 12 fra patenti C, D, CE e DE. Io mi sono sempre battuto, come coordinatore, perchè su certi mezzi ci salgano solamente coloro che sono in grado di sfruttarli al 100% in sicurezza, ma mi dicono che il mio fare è dittatoriale perchè "tutti hanno diritto di mostrare le proprie capacità", e poi succede che si incastrano sotto ad un cavalcavia perchè caricano un container da 10" ed invece di legarlo ci appoggiano sopra la gru, col risultato che piegano il telaio del camion e disintegrano il braccio della gru....
                                Il fatto è solamente uno: che gente di 50 anni non ci sta a farsi dare dei consigli o degli ordini da uno che ne ha solo 32 ma che ha 14 anni di esperienza all'attivo nella protezione civile.... Ecco tutto. Tanto poi chi se ne frega, finchè le Regioni pagano mezzi e riparazioni fila tutto liscio, tanto i volontari (o pseudo-volontari perchè io li definisco così) non ci rimettono nulla e poi alla fine te li ritrovi sempre tra i piedi, e stranamente gli imbecilli son sempre quelli che hanno frequentato solo il corso di base, e non quelli come me che di corsi se ne pippano minimo 2 all'anno! Non per vantarmi, ma quando hanno costituito il distaccamento di volontari del mio paese mi hanno fatto i buchi nella schiena perchè andassi con loro (ed il capo-distaccamento mi conosce da quando sono nato praticamente) visto il mio curriculum, ma ho rinunciato perchè la Protezione Civile ce l'ho nel cuore, e non mi andava assolutamente di tradire la fiducia di tutti i miei ragazzi che mi portano sul palmo della mano, specuialmente quelli che l'anno scorso e quest'anno si sono avvicendati in Sardegna e Sicilia per la lotta agli incendi boschivi a fianco dei VV.F.
                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                Commenta


                                • Ciao Nico, il tuo discorso fila perfettamente. Però il mio intervent ripeto, non era volto a sminuire nessuno, nel senso che non volevo creare differenze nè tra VF permanenti e volontari, nè tantomeno tra VF e Protezione Civile. Ci mancherebbe, come dici tu anche i più insospettabili magari sono esperti del volante, vuoi per necessità o perchè no anche per passione.
                                  Ripeto e ribadisco sperando di chiarire una volta per tutte: non mi piacciono gli atteggiamenti di chi vuol fare il superiore, lo Schumacher della situazione, sia esso un VF o un volontario PC, Croce Rossa o un semplice autista di professione. Per questo sono intervenuto, altrimenti me ne sarei stato tranquillo tranquillo senza appoggiare le dita sulla tastiera
                                  Buona giornata a tutti.
                                  PS comunque meglio stare lontano dagli argini quando il fiume è in piena....Hi hi hi

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da DENIS412 Visualizza messaggio
                                    PS comunque meglio stare lontano dagli argini quando il fiume è in piena....Hi hi hi
                                    All'occorrenza si, ma se devi portare sabbia, sacchi e teli in un punto dove non puoi fare altrimenti, soprattutto quando la terra sotto l'argine è tutta arata... Beh, lo si fa e basta, fa parte dei rischi del mestiere. Lo abbiamo fatto a Berra (FE) durante la piena del 2000 del Grande Fiume e lo abbiamo rifatto a Medicina (BO) nel 2005, e ci è rimasta la soddisfazione di aver salvato almeno 2 paesi e tante famiglie. Questa è la nostra gratifica, non abbiamo bisogno nè di attestati, nè di medaglie o targhe e nemmeno di eclatanti articoli sui quotidiani. Come i VV.F siam persone semplici e facciamo quello che dobbiamo fare assicurandoci che venga fatto....
                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                    Commenta


                                    • Grazie mille, c'è qualcuno che pensa ancora a noi nei momenti liberi della giornata e non solo quando serve aiuto.
                                      Un saluto grisuuuu

                                      Commenta


                                      • rispolvero l argomento per postare questa foto

                                        Commenta


                                        • Appartiene al Comando di Milano.
                                          Ciao

                                          Commenta


                                          • Comando Milano komtzu 160! confermo

                                            Commenta


                                            • la utilizzate spesso ? in che casi?

                                              Commenta


                                              • Vari e disparati: dalle alluvioni ai terremoti, fino alle esplosioni di case o palazzine per rimuovere macerie e comunque in tutti quei casi ove necessiti un escavatore cingolato...
                                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                Commenta


                                                • Ciao ragazzi,
                                                  visto che il sito mi sembra pieno di colleghi volevo chiedervi cosa ne pensate dei mezzi dei pompieri svizzeri di color giallo. Mi spiace che non riesco ad inserire l'immagine, è possibile solo da siti internet e non quelle che uno ha sul suo PC.
                                                  Ciao e alla prossima

                                                  Commenta


                                                  • questo è un EuroStar dei VVF svizzeri di colore giallo limone:


                                                    Dicono che sia più visibile il giallo, ad esempio anche i mezzi di Las Vegas sono gialli per questo motivo!

                                                    Commenta


                                                    • Strano...ma è uguale all'Eurostar 8x4 di Winterthur.. e da quello che ne so, di quei camion ne esistono solo 2.... peccato la targa non si veda bene..senno' potremmo chiarire l'arcano.. (Uster->Winterthur sono solo circa 20 km...)

                                                      Commenta


                                                      • ma nn si vede la foto defra.....ciao

                                                        Commenta


                                                        • ciao a tutti, sono nuovo, sono giuseppe e sono un volontario, tra pochi giorni verrà aperto un sito solo ed esclusivamente vigili del fuoco. mi spiego meglio: il sito conterrà foto di comandi con i loro automezzi, attrezzature, video di ogni genere, e anche una sezione storica. chi volesse aiutarmi con la creazione del sito, con foto e quant'altro, puo contattarmi, via MP per scambio mail . ringrazio già da adesso chi volesse aiutarmi. Ciao
                                                          Ultima modifica di Nico-Terex; 23/11/2007, 21:13. Motivo: Causa software di spamming tolgo la mail per precauzione

                                                          Commenta


                                                          • Ma Io Penso Che Non Si Puo Criticare Il Corpo Nazionale Dei Vigili Del Fuoco 1 Si Lavora Con Il Minimo Della Forza 2 I Mezzi Sono Poco Efficenti E Talvolta Molto Vecchi

                                                            Commenta


                                                            • Sono Un Vigile Del Fuoco Putroppo Hai Ragione I Mezzi Sono Vecchi Ma Il Cittadino Lo Devi Pur Salvare E Gli Devi Dare L Assistenza Che Si Merita Percio Ci Rimbocchiamo Le Maniche E Se Il Caso Si Va Pure A Piedi

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X