MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Vigili del fuoco

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Le foto del Perlini sn nell album mmt,qui nn riesco ad inserirle

    Commenta


    • oldfiat, grazie per le tue foto:




      Fa malinconia vedere "Rosso 1" (poi "Rosso 10") in queste condizioni!
      Ecco come era quando prestava servizio all'aeroporto di Ronchi dei Legionari:





      Commenta


      • Ma cosa gli è successo????
        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

        Commenta


        • ..vandali notturni,i mezzi ( sono 2 ) sn stati ceduti dall aereoporto d Ronchi all aereoclub giuliano d Gorizia.Quello che ho fotografato io è all esterno,in preda a gentaglia...(si scusate e passatemi il termine) che si diverte,presumo in orari notturni a lanciare pietre e a portare via pezzo dopo pezzo...es il volante, il sedile è stato rubato...L altro mezzo è chiuso in un hangar al sicuro.

          Commenta


          • Passarti il termine " gentaglia" ?
            Io userei termini ancor più pesanti.
            Bho...non so se siete d'accordo ma, dovessi farei io le leggi.....tra il vandalo ed il ladro...darei meno pena da scontare a quest'ultimo.
            Pur se parimenti illegale, almeno l'operato del ladro un fine concreto l'ha.

            Commenta


            • Mah,li il perlini si è preso una bella botta in retromarcia,non credo che pure quella sia opera di vandali.
              Comunque mezzi simili andrebbero custoditi al coperto,quel perlini sembra in stato di abbandono,che peccato...

              Commenta


              • Non conosco il caso specifico, ma può essere che il mezzo all'aperto sia stato "cannibalizzato" per ricavare pezzi di ricambio e mantenere in efficienza l'altro mezzo.

                Commenta


                • Ecco una foto d'epoca...le prime prove antincendio in raffineria!

                  Commenta


                  • ecco un altra discussione interessante :

                    Commenta


                    • guardate questo sito sui vigili del fuoco:

                      modellismo, autogrù, viberti, astra, sprinter, trucks, museo privato modelli vigili del fuoco, vv.f., modelli, museum of italian fireman, camion, storia vv.f., pompieri, automezzi industriali, incendio, fuoco, fire brigade, persenico, autocarro, autopompa, autoscala, pompiers, feuerwehr, fire engine, fire department, modelisme maquette, firefighting, fire historical museum, Actros, Mercedes, Cometto, snorkel, Iveco, Multistar, Iveco NBCR, libro, manuale, book, libro pompieri, libro vigili del fuoco, libro vv.f., libro fotografico, Fiat, Magirus, iveco magirus, fiat-tamini, fiat-ceirano, isotta fraschini, benelli, lancia, augusta bell, cristanini, om, perlini, anfibio, cingolato, astra-cormach, bremach-rampini, eurofire, eurotech, eurocity,land rover,iveco-daily, atego, iveco megirus dragon, dlk, mizar,vario, firetech, grizzly, modelli autocostruiti, libro modellismo, libro, autobetoniera cifa, betoniera cifa, cifa, iveco trakker, betoniera, cifa,

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da Stingray Visualizza messaggio
                        guardate questo sito sui vigili del fuoco:

                        http://users.libero.it/clpers/index.htm


                        E' già stato linkato qualche MILIARDO di volte.... Ma perchè non ti leggi gli argomenti prima di scrivere, magari eviteresti di fare figure come questa? Il Sig. Claudio Persenico è molto conosciuto qua sul Forum, e perdipiù è iscritto anche lui.....
                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                        Commenta


                        • Oggi nel mio paese hanno benedetto e presentato il nuovo acquisto,
                          un Actros 1841 4x4 costato la bellezza di 346.000 Euro. Questo mezzo va ha sostituire un'altro mercedes con 25 anni alle spalle, il motivo per qui hanno deciso di cambiare il mezzo e che non era in crado di operare con le pinze idrauliche sulle nuove autovetture. Il cassone e stato tutto costruito nel mio paese e attrezzato con parti del vecchio mercedes e parti nuove, la gru estendibile fino a 15 metri e composta anche da un vericello da 1 ton. Il veicolo e in grado in caso di forte fumo di un autonomia di 30 minuti per gli occupanti.






                          il resto del parco


                          Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da Luca88 Visualizza messaggio
                            Oggi nel mio paese hanno benedetto e presentato il nuovo acquisto,
                            un Actros 1841 4x4 costato la bellezza di 346.000 Euro. Questo mezzo va ha sostituire un'altro mercedes con 25 anni alle spalle, il motivo per qui hanno deciso di cambiare il mezzo e che non era in crado di operare con le pinze idrauliche sulle nuove autovetture. Il cassone e stato tutto costruito nel mio paese e attrezzato con parti del vecchio mercedes e parti nuove, la gru estendibile fino a 15 metri e composta anche da un vericello da 1 ton. Il veicolo e in grado in caso di forte fumo di un autonomia di 30 minuti per gli occupanti.






                            il resto del parco


                            Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
                            ma vi siete fatti voi tutto l'allestimento?!?!?
                            E dell'EuroCargo che si vedef nella penultima foto hai altre immagini???

                            Commenta


                            • Si l'allestimento e il montaggio della gru lo ha fatto Pichler che costruisce cassoni






                              Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                              Commenta


                              • Complimenti per i mezzi che avete!!!
                                Avete un sito internet??

                                Commenta


                                • Non so se hanno un sito, devo cercare meglio. Questa è una piccola caserma per circa 15.000 abitanti, se vedi quella di Bolzano e i mezzi dell'aereoporto prendi paura. La provincia in questo campo spende molti soldi per avere sempre mezzi moderni e efficenti.
                                  Stasera metto altre foto

                                  Commenta


                                  • volevo una informazione ma a bolzano avete anche qualche scania APS ?????? se hai qualche foto le puoi postare ??

                                    Commenta


                                    • Non penso, Bolzano come camion ha vari mercedes,man, iveco e qualche renault. Mi sembra di aver visto una foto di uno scania 4x4 a Trento.

                                      SK 1935

                                      LT35

                                      Multicar


                                      Campagniola

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da tex 901 Visualizza messaggio
                                        Ragazzz....ciao a touch!Sul sito www.vigilidelfuoco.it, è possibile vedere i mezzi storici del glorioso corpo.....ne ho viste delle belle!!!!nella raccolta del 1920 c'è un' autovettura Isotta Fraschini (ancora funzionante) spettacolare...qualcuno conosce il modello?
                                        TI DICO SI TROVA AL COMANDO DI MILANO E UN ESEMPLARE UNICO LA VEDO TUTTI I GIORNI UN BEL GIOCATTOLINO VERO PRESTO POSTO LA FOTO QUANDO AVRO IL PERMASSO.. BY BY

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da Roberto-roma Visualizza messaggio
                                          ragazzi rispolvero questo vecchio argomento per postare fotina di questo bel giocattolo in forza nel aereoporto leonardo da vinci di roma......
                                          percorrevamo strade parallele divise solo dalla recinzione aeroportuale ragazzi ha un accelerazione mozzafiato e a vederlo neanche sembra........ correva come un ossesso ed io peggio di lui pe rubargli la foto........

                                          sapete qualcosina di tecnico in piu di me per caso......
                                          sulla calandra c'e il logo man.......... di piu non so.....
                                          e un dragon x 6 850 cavalli ma ce di meglio il super dragon x 8 mileee cavalli motore di treno modificato ... se vuoi vedere di piu' visita il sito www.vvflinate.altervista.org

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da DRAGON X8 Visualizza messaggio
                                            e un dragon x 6 850 cavalli ma ce di meglio il super dragon x 8 mileee cavalli motore di treno modificato ... se vuoi vedere di piu' visita il sito www.vvflinate.altervista.org
                                            ti sbagli quello è un Man-BAI Poseidon...il Dragon è allestito Iveco MAgirus!!

                                            Commenta


                                            • Volevo aggiungere da grande appassionato di questi mezzi aereoportuali un mio piccolo contributo , ieri ho trovato queste magnifiche foto che vi allego. La prima è un Superdragon x8 Magirus http://img143.imageshack.us/my.php?i...400940bus2.jpg la seconda è un Man-Bai Poseidon http://img143.imageshack.us/my.php?i...65f673btw8.jpg

                                              Commenta


                                              • Visto che si parla di foto di mezzi dei pompieri, vi lascio il link dell'Avab con le foto dei nostri mezzi, che non saranno nuovi come quelli di Laives ma fanno ancora bene il loro lavoro.

                                                Commenta


                                                • ciao

                                                  io vi consiglierei di visitare il sito internet dei vigili del fuoco del nostro paese il sito e fatto molto bene vi si presentano molti incidenti e soppratutto la frana che nel 2004 ha investito il nostro paese mesi e mesi di dura paura notte e giorno....

                                                  il sito e: www.vvfimer.it

                                                  Commenta


                                                  • caro collega permetti che ti segnalo anche il nostro sito ?
                                                    http://www.lupidellavalle.net/vvf/index.php
                                                    ci potete trovare alcune foto dei ns interventi e \ o esercitazioni....con i vari mezzi e non..
                                                    Ultima modifica di Piande 99; 16/06/2008, 23:38.

                                                    Commenta


                                                    • Un quesito per gli esperti del forum,questo mezzo è sicuramente un OM però sono mosso dalla curiosità e vorrei sapere di che tipo si tratta??? http://img501.imageshack.us/my.php?i...eri0b5aiv9.jpg

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da puddu56 Visualizza messaggio
                                                        Un quesito per gli esperti del forum,questo mezzo è sicuramente un OM però sono mosso dalla curiosità e vorrei sapere di che tipo si tratta??? http://img501.imageshack.us/my.php?i...eri0b5aiv9.jpg
                                                        potrebbe essere un OM 50 il frontale assomiglia molto a questo furgone postato da 6R0:

                                                        in questo post
                                                        Info, Domande, opinioni sui Dumper e gli automezzi cava e cantiere.
                                                        Ultima modifica di Stingray; 16/07/2008, 16:51.

                                                        Commenta


                                                        • Ciao!

                                                          OM 50 è quello degli anni '70 con la cabina tipo"X" (diciamo quella che ha dato origina a quella delle serie Z, Zeta e Turbozeta), quindi è da escludere.

                                                          Il mezzo di cui si parlava nel post indicato è il Leoncino 4x4 o l'OM 20 NT o 20 BT(versioni militari dello stesso rispettivamente benzina o diesel, non ricordo poi se fossero state vendute entrambe all'esercito oppure se una delle due sia rimasta a livello di prototipo - non conosco bene i mezzi militari). Escludiamo anche questi perchè il mezzo in foto non è 4x4.

                                                          Quello dei pompieri ritratto in foto è invece un normale Leoncino. La cabina ovviamente è allungata rispetto a quella di serie. A giudicare dal tipo di frecce anteriori (piccole, sotto ai fari) tenderei ad individuarlo come un modello prodotto tra il 1956/57 e il 1960. Infatti, se non sbaglio (e chiedo conferma) le versione prima del 1956/57 non avevano le frecce anteriori (all'epoca non erano obbligatorie), mentre i modelli costruiti dopo il 1960 (e fino al 1962 quando venne presentata la nuova cabina) avevano, sopra i fari, un unico componente che includeva le frecce (rivolte verso l'avanti) e le luci di posizione (rivolte verso i lati).

                                                          Ciao ciao!

                                                          Commenta


                                                          • bella foto interessante sapere anche a quale corpo apperteneva e dove faceva servizio, se me lo permettete passo parola anche a altri nostalgici !!!!

                                                            eccomi con i link di risposta :


                                                            Ultima modifica di Nico-Terex; 18/07/2008, 17:23. Motivo: post consecutivi entro le 24 ore non permessi.

                                                            Commenta


                                                            • sul 666 nn credo per quanto riguarda il secondo link è visibile solo ai registrati cosa dice?
                                                              trovo + plausibile la risposta di 343

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X