MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

"Musoni" doc

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Omicron, gli am,ericani, sono dei gasati esageratamente ridicoli, al pari di chi ha realizzato degi Scania serie 4 con delle cabine lunghe... io allora sarei stata un idiota a dormire e vivere a settimane intere (per non dire mesi) in un "angusta" cabinai Iveco o Mercedes o Daf? Comunque HD e Cat, ma quando leggete, lo capite quello che c'è scritto oppure bisogna imboccarvelo col cucchiano? Chi ha parlato di affidabilità? Io ho solo detto alcuni dei difetti..ma non hop parlato di affidabilità... POi gli antichi romani dicevan: "De gustibus, not disputandum est"... dove la vedete sta immensa bellezza? Bho?

    Commenta


    • #32
      Ti sei risposta da sola Trakker,è questione di gusti.......beh,poi con quello che hai scritto non ne hai certo fatto emergere i lati positivi......comunque è anche giusto parlare un po' di tutti i vari aspetti,poi,piacciono o non piacciono,vadano bene oppure no,sicuramente un qualsiasi Truck fa voltare più persone di un camion nostro,anche se pure i nostri musoni non scherzano in quanto ad impatto visivo.......chi non si fa venire il torcicollo quando passa uno scania t o un iveco-magirus musone?(io personalmente non resisto)

      Commenta


      • #33
        E ora tanto x gradire eccovi qualche stupendo road train,Trakker x te poi c'è una sorpresa che devo dire ha stampato un bel sorriso pure a me,stai a guardare,la metto x ultima,così la gusti ben bene..........



        Trakker,ecco il pezzo forte!!!!!a te i commenti.Quasi non ci credevo prima di vedere!

        Attached Files

        Commenta


        • #34
          ciao trakker buona giornata non e che sei idiota e questione di cultura europea anche noi dormiamo dentro i nostri ma al mattino chi non ha mai sentito la mancanza di un po di spazio in piu poi x quanto riguarda l estetica togli ad un trasportatore del sud i problemi di omologazione poi vedi cosa gli fa ad un us truck acominciare dal motore poi dentro tra radica e pelle lucette colorazioni da concorso se si avvicina un kenworth manco lo vede

          Commenta


          • #35
            una leggenda di un po di anni fa diceva di un turbostar carico di angurie che andava su per la salita di asti sulla to pc a100 km ora fermato dalla stradale portato al peso aveva 100 qli in piu hanno cosi scoperto che montava l 8280 aifo che penso stia sui 700 800 cvpuoi avere tutto quello che vuoi ma se trovi uno cosi non la spunti

            Commenta


            • #36
              Lo sop che da noi al sud chissa cosa gli farebbero... io una volta, non volli guidare un Eurostar.. perchè era troppo esagerato.. ci sono gli autisti siciliani e campani, che li agghindano...letteralmente rovinandoli!!!! Figuarti che io litigai con mio padre che voleva fare dele striscie bianche intorno alla cabina del 160 (rosso), come si unva a quei tempi...bhé non le fece, ci rendemmo conto che era bello anche cosi nature...Ad esempio, le "striscie" o gli abbellimenti originali (vedasi striscie diagonali laterali cabina della prima serie Turbo Iveco o gli allestimenti tipo le serie "Special"), per me quelle eran e sono belle... Per Hd41, quel camion lo conoscevo già, addirittura, in Calabria, dovrei avene un poster, devi saper che ne esiste la versione musone, cosi come ora esiste la versione Musone con cabina Eurostar e forse anche a versione "Stralissata".. bhè a vederli, sono molto belli, peccato che per le norme Europee.. non siano fatti anche qua.. Comunque io non ho detto che musoni son bruttissimi, solo che su certe cose mi sembran esagerati.. Io stessa ho fatto il diavolo in quattro per avere il modellino "Musone " dei Magirus.. bhé. ora dopo averlo avuto... mi manca il coraggio di metterci le mani... Devo ammettere che i musoni "Europei" (Volvo N, Scania T e Magirus) mi piaccion da impazzire...Infatti tra poco andro' alla concessionaria Scania qua vicino (2 KM) perchè oggi ce la dimostrazione dei modelli nuovi... ed essendo la mia ditta loroi cliente.. ne approfitto.... Vi pare?

              Commenta


              • #37
                noi siamo arrivati un po piu tardi di loro perche i nostri fino a pochi anni fa erano molto spartani mentre e dagli anni 70 che hanno potenze elevate e confort superiore ma oggi li battiamo in tutto

                Commenta


                • #38
                  Non credo sia una leggenda.. visto che io stessa ho guidato un 190.38 Special da circa 600CV(ero molto piu incosciente) ed andavo su per la salita di Castrovillari sulla A3 SA-RC con la vasca da 28 mc carica di sabbia bagnata alla modica velocità di 110.. dovetti far sparire il disco molte volte....bhé, quel 190. pochi mesi dopo, fummo costretti a rimontarci un comune 38... infatti aveva letterelalmente disintegrato il cambio... bhè, ora ancora cammina.. in quel modo non lo so che fine avrebbe fatto.....

                  Commenta


                  • #39
                    ecco un paio di americani europei
                    Attached Files

                    Commenta


                    • #40
                      Eccolo qua il nuovo musone Iveco x l'Outback,si chiama Power Star



                      e qui un link x vedere i suoi dati:
                      http://www.taigbros.com.au/IVECO/iveco.html

                      Commenta


                      • #41
                        E questo non ditemi che è brutto! Preferisco il 330 musone,ma questo non è affatto male

                        Commenta


                        • #42
                          quel kw verde con vascone quato fara di tara io col mio faccio 148 qli e son sempre fuori quello poco poco pesera 200 qli

                          Commenta


                          • #43
                            infatti il problema di quelle modifiche sta in due fattori il primo e il cambio ci va x forza il fuller x le sue ben note caratteristiche di robustezza e poi il raffreddamento i marini hanno scambiatori di calore piu grossi del motore stesso vedi dd 8 v 92 ta mentre sotto la cabina ci sta solo il radiatore parlo sempre del detroit diesel perche ne ho un ricordo affettivo anche se non piace a tutti e poi non puoi paragonarlo al v8 iveco in termini di coppia bassa l 8280 e superiore ma uno e 9000 cc e l altro e 17000 a parita di potenza scusate se e poco

                            Commenta


                            • #44
                              allora l'iveco che vedi nella foto era in visione ad hannover.ci sono salito internamente è uguale all vecchio eurostar via che al posto della leva dello zf montava la leva del fuller con il doppio comando a 18 marce motore cursor e se non ricordo male le gomme 11r22.5.

                              Commenta


                              • #45
                                secondo me il ken verde è facile che pesi meno di 15t infatti loro usano telai più leggeri dei nostri inoltre il semi sembra tutto in all e con i cerchi tutti in all

                                Commenta


                                • #46
                                  finalmente sento uno parlare bene dei due tempi.qua in europa per impieghi sui camion non furono capiti.

                                  Commenta


                                  • #47
                                    busdriver hai visto che ho ragione quando la potenza e tanta ci va quel cambio li hai mica visto se c era un display per il cambio x che se e cosi ti trovavi davanti al fuller che ti dice quale marcia mettere e forse e anche semiautomatico

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Probabilmente hai ragione sul peso Bus,infatti,anche visti dal vero i camion m.o. usa sono ridicoli,perfino impacciati direi,sono gli unici musoni usa x i quali non ho stima,in campo m.o. sono un sostenitore dei camion della vecchia europa,in particolare Iveco,Mercedes (i preferiti di Trakker ) e Astra

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Ah bus,una domanda sull'Iveco Power Star,sicuro che avesse il Cursor?Se noti nel link che ho messo,dove dicono i dati tecnici,non parlano di quel motore,poi non so,magari quel link è vecchio.....

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Trakker ti chiedo scusa.
                                          Giustamente non si parlava di affidabilità ma di difetti...
                                          Scusa ancora

                                          Commenta


                                          • #51
                                            si se sono cosi esili bisogna vedere che acciai usano difatti parlando dei motori che pochi sanno veramente come funzionano hanno delle cilindrate ridotte pesi contenuti e potenze rilevanti questo dovuto all impiego di buoni materiali come faceva la lancia x i suoi ma questa e un altra storia

                                            Commenta


                                            • #52
                                              mi sembra che non avesse display il cruscotto è il classico dell eurostar.io mi ricordo quando ci fecero provare il samt della eaton era veramente eccezionale lo sentivi in scalata a fare la doppietta era un vero divertimento .mi ricordo che era presente ad un samoter con due eurotech e all ex salone di torino.purtroppo ormai il fuller non viene più usato da nessuno forse siamo diventati tutti autisti troppo comodi.

                                              Commenta


                                              • #53
                                                per il cursor sono sicuro però essendo nel contesto dello stand iveco magari non volevano farsi pubblicità negativa

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Qua son contento di smentirti Bus,i Trucks americani,quasi tutti hanno sempre disponibile il leggendario Fuller,e poi in Europa,ci sono i Sisu modello speciale da trasporto tronchi che lo montano accoppiato al CAT C18 in versione da 630HP,ho la prova su uno speciale di Tuttotrasporti di un anno e mezzo fa:quella è la cabina del renault premium vero?varda qua:



                                                  E qua un bel link x gustarti 'sto bestione dei boschi:
                                                  http://www.mamut.com/homepages/Norwa...rg/subdet7.htm

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Bus Driver, dove l'hai presa la foto di quello verde? Motore Cat da 440 cv, cambio EatonFuller da 13, volante stile "Camaro", inetrni in radica, sedili stile REcaro in pelle... una goduria da guidare su strada... peso 143 qli... ogni tanto una biondina alla guida... ed un giorno mi ha fatto fare un giro.....

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      bravo fd 41 sei stato attento.però purtroppo la sisu è rimasta l'unica a montare in europa il fuller.gli altri si sono adeguati alle richieste del mercato montando cambi sincro oppure automatizzati.vuoi mettere però la comodita del sdoppiettare del vecchio fuller oppure la comodita del twinsplitter.muovevi la leva solo 4 volte partendo da fermo e il resto solo acceleratore e pollice destro e con un pò di pratica la frizione la usavi solo per partire.mi sa che trakker a ragione non ci sono più gli autisti di una volta.siamo diventati tutti comodi

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        per trakker lo trovata.......(i miei informatori vogliono rimanere segreti )poi ho visto la targa svizzera e che tu una volta avevi parlato di una biondina che guidava un ken svizzero ho fatto 1+1 e lo messa in rete.

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Beh x fortuna non sono tutti fighetti,un mio amico che ha una ditta di trasporti ha come camion personale un Volvo FH16 col 6cil in linea da 610hp,e l'ha voluto col manuale,stessa cosa x il suo vecchio Actros 570 e x lo Scania 580,tutti manuali,dice che gli automatici-sequenziali se li possono mettere in quel posto.........e x questo è un mio idolo,poi personalmente credo che siano anche più affidabili i cambi manuali,infatti road train hanno tutti cambi del genere x tornare in argomento musoni

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            be cambiare con cambi tipo volvo,scania non è come usare un fuller non sincro.quel tipo di cambi li sono sincronizzati e servo assistiti hanno la stessa morbidezza di quello di un'auto.per il 57 mi sembra strano che non abbia l'eps

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Lo so che non sono la stessa cosa del Fuller,però piuttosto che uno che fa tutto lui,e che se salta una centralina resti a piedi.......e,a suo parere (e lo credo anch'io) sono anche più divertenti da guidare

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X