MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Astra BM303 - 304 - 305 - 308 - 309

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Astra BM303 - 304 - 305 - 308 - 309

    eccomi qua a rompere le scatole con gli Astra.
    premetto che alcune cose le ho già lette in passato sul forum, però non me le ricordo più, ho cercato ma non sono riuscito a trovarle.
    fatta la doverosa premessa parto con le domande a raffica :
    1- BM308 era il 304 6x6, BM309 era il 305 6x6, fin qui non ci piove...ma sono esistiti i 309 trattore 6x6 oppure no?
    2- il BM304 - BM308 in versione trattore non è mai esistito, vero?
    3- qual'è il modello, cilindrata ecc del motore Mercedes sia del 304M che del 305M?
    4- qualcuno conosce qualche particolare del BM303? io ho solo una scheda tecnica postata tempo fa da Barnaba...foto????
    per ora mi fermo qui
    Fede, BID Division Member

  • #2
    per quanta riguarda se sia esistito il trattore6x6309 non lo so però non lo escluderei visto che l'astra lavorava su ordinazione non è da esludere che per qualche cliente sia stato fatto.invece per i motori mb uno e il modello 422 v8 da 280 cv di 14618cm montato sul 304-8,invece per il 305-9 viene montato il om 423 v10 di18273

    Commenta


    • #3
      il V10 era 355CV?

      erano entrambi aspirati giusto?
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • #4
        si aveva 355cv era lo stesso del 2636 e del man 33365

        Commenta


        • #5
          AStra Bm309T 6x6 eccome se è esistito!!!!!! Addirittura fecero la prova in una cava di argilla con dietro attaccato un semirimorchio originale Astra asr701.... Esisteva anche una versione sia btrattore che motrice isolata che poteva montare le gomme 14r24 ma che non avrebbe potuto circolare su strada.....

          Commenta


          • #6
            I "prof", ne approfittano quando io sto fuori.....

            Commenta


            • #7
              Lo si fa a posta,così puoi vedere se ci hai istruiti bene,e se sbagliamo ci correggi...dopo un po' di apprendimento è normale voler fare i "primi passi" da soli...Ma bando alle ciance,x caso hai qualche bella foto di questi Astra?

              Commenta


              • #8
                Trakker ero sicuro che ti stanavo.
                dunque è esistitito il 309T.
                invece il 304-308 da 260CV non esisteva come trattore, giusto? a quei tempi 260CV su un trattore credo fossero già pochini....
                come cambi montavano lo ZF 16 marce con il riduttore....ricordo bene o ricordo male?
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • #9
                  Ciapatevi 2 Astra:
                  Il primo è un BM 308; il secondo un BE 10660 telaio per autogru tralicciate.....
                  Attached Files

                  Commenta


                  • #10
                    mmmmm sento odore di scanner
                    da dove l'hai scannerizzato il 308?
                    per la cronaca entrambe le foto ci sono anche sul sito Astra, e sotto il 308 hanno scritto BM304.....evidentemente hanno sbagliato a scrivere, perchè quello è un 6x6 quindi 308
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • #11
                      Dunque, procediamo... che dopo apro un altro argomento: quella sertie di camon, montavano tutti lo ZF da 16, ma aveva una leva lunga molto inclinata e dura da azionare, quello della foto è un Astra BM309 con le ruote 14r20 (o 24, n ricordo bene), quel pianale per gru, era un disastro... volante duro, motore piccolo, cambio ZF ad 8 marce a griglia sovrapposta non sincronizzato.. un riduttore a monte del cambio molto delicato... se sbagliavi, e ti mpantanavi, guai a dargli strappi.. si rompevano i denti della coppia di riduzione.. ed eran cavoli...

                      Commenta


                      • #12
                        Le ho prese dai volumi di "Camion da collezione"-i fascicoli sono abbastanza belli, i camion in quanto a finiture lasciano un po' a desiderare(chissà perchè l' unico rifiniti bene e non storto era lo Stalis col marchio Italeri....)

                        Commenta


                        • #13
                          Su richiesta di Pietro, allego alcune schede degli Astra oggetto di questa discussione. Spero sia tutto giusto.
                          Attached Files

                          Commenta


                          • #14
                            Inoltre metto anche questo, scusate se centra poco con l'argomento di questa discussione ma non so in che altro argomento metterlo, eventualmente spostatelo.

                            Se non erro, è il mezzo in dotazione al Genio Pionieri.
                            Attached Files

                            Commenta


                            • #15
                              Mitico Filippo!!!!
                              queste schede degli Astra sono spettacolari!!

                              L'ultima che hai postato è del BM201, ovvero la versione civile del mezzo in dotazione al Genio dell'Esercito che si chiama BM201M.
                              è pressochè identico, forse cambia il motore ma non sono sicuro.

                              Non è che c'è pure quella del BM303?
                              Fede, BID Division Member

                              Commenta


                              • #16
                                Avete ragione, io ho fatto il militare nel genio pionieri (alpini) e c'erano i bm201! Purtroppo io non avevo la patente e li guardavo passare! CIAO!

                                Commenta


                                • #17
                                  Grazie mille!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
                                  BENATI 1887-1995

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Astra BM201, sia la versione militare che la civile erano UGUALI, motore da 170 e rotti cv anche se nell'opuscolo sta scritto 260 CV.. io motori Fiat di quell'epoca, cilindrati 8600 circa con 260 cv non me ne ricordo..trazione 4x4, cambio a 6 marce con ripartitore ZF a 2 rapporti..

                                    Commenta


                                    • #19
                                      ora mi torna un po' di più.....
                                      infatti sul sito dell'esercito lo danno per 166CV a 2600giri, il motore è uguale al civile, che secondo la scheda fa 260cV a 2200giri.....
                                      lo stesso 8360 era usato in campo agricolo con potenze fino a 150CV aspirato e 180CV turbo....quindi 160CV aspirato nn credo sia possibile in effetti
                                      Fede, BID Division Member

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Infatti, era 166 CV.. ricordo chre chiesi a mio padre perchè non lo avesse comprato anzicche il 160.. e mi rispose che era troppo poco potente..

                                        Commenta


                                        • #21
                                          in effetti...i CV sono pochini.
                                          il militare ha pure, mi pare, la bellezza di 28ton di traino o qualcosa del genere....certo che con 6 marce, 166CV e 460q di PTC
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Vabè, se è per questo.. 160 U/A, 210 CV, 10 marce... ptt 24 ton su 2 assi, alcune volte con dietro carrellone 2 assi DeAngelis (circa 6 ton) e sopra una 955k.. altre 14 ton..totale circa 44 ton ed una volta dissi nel^la salita che va al mio paese: speriamo non debba fermarmi.. senno', col piffero che riparto...

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Per Pietro: di nulla.

                                              Per Friz: il 303 non l'ho trovato, ma siccome sono 600 e rotte pagine da consultare, provero' a guardare meglio.

                                              Per il livello di potenza del 201 non so cosa dire, sara' un errore nella scheda, ad ogni modo confermo che quel motore, come dice Friz, ha trovato molti impieghi anche in agricoltura.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                l'astrino montava il motore del 150.17 di derivazione om(trakker aveva ragione )cambio zf6 marce e ptt da 18 oppure 20 ton dipende la versione.per l'esercito esistevano varie versioni il ribaltabile post la cisterna trasporto carburanti e la versione a pneums post singoli cassonato con gru impiegato soprattutto dalla croce rossa. mi sembra di ricordare che solamente la versione a ruote singole avesse il rimorchiabile di 35 quintali.inoltre sempre la versione militare montavano tutti il webasto per riscaldare l'acqua motore.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Trakker, se non ripartivi più tu con il 160 che ha 4 marce e 40CV in più....
                                                  chissà con quell'Astra
                                                  A me in effetti le 28ton di traino sembrano tante....però gli altri dati del sito dell'Esercito sono giusti,
                                                  quindi presumo sia giusto pure il rimorchiabile.
                                                  Fede, BID Division Member

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Le 28t sono riferite al bm206x6 che monta il motore del 300 depotenziato era un mezzo in uso al genio in varia allestimenti.

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Oggi all'uscita da scuola ho visto un ASTRA BM201,bellissimo,sembrava appena uscito di fabbrica La cosa strana era l'allestimento:aveva una cisterna dell'Agip...mai visto una cisterna 4X4.....

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Molto probabilmente sara un ex militare riconvertito.io ho visto qualche cisterna del gas su man-meccanica.sono allestimenti molto particolari che a volte vengono impiegati per andare in posti molto impervi vedi per esempi gruppi eletrogeni delle funivie

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          in tema di integrali.....da voi ci sono le betoniere 6x6 (Trakker, lo so che da te ci sono )?

                                                          qui c'è una ditta che un tempo aveva i BM20, poi aveva 3 BM308 e ora ha 3 HD7 66.34 di cui uno mezza cabina

                                                          mentre un'altra ditta dovrebbe avere un BM308, un 66.30 e un 66.37
                                                          Fede, BID Division Member

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Hd 7mezza cabina? Ma non erano solo per l'estero?
                                                            BENATI 1887-1995

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X