MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Consiglio Per Acquisto Furgone

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Zetec, da quel che so la dfferenza tra Daily e Grinta era data dalle loro origini.
    i primi 35-8 erano venduti da Fiat con il nome Daily, e da OM con il nome Grinta.
    se non sbaglio era il 1978.
    il titolare di mio padre aveva un 35-8 del 1983 con scritto "Turbo Grinta"
    mi torna strano un 8 turbo...mio padre l'ha guidato qualche volta e mi ha detto che anche quello non era una Ferrari
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #32
      Ma come?Il 35-8 è aspirato,ne sono certo al 100%,infatti si chiamano TurboDaily solo dal 10 in poi....

      Commenta


      • #33
        io ti consiglio questo

        Commenta


        • #34
          HD, è quel che dico anche io.....

          sai che mi sta tornando la nostalgia per le tre levette dell'aria (rosso, verde e blu)
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • #35
            Friz,potresti barattare la tua macchina..... X Kaiser: pense proprio ke torò quel,ma al me par an s-ciantenin masa novo.....

            Commenta


            • #36
              [QUOTE=Friz]Zetec, da quel che so la dfferenza tra Daily e Grinta era data dalle loro origini.
              i primi 35-8 erano venduti da Fiat con il nome Daily, e da OM con il nome Grinta.
              se non sbaglio era il 1978.
              il titolare di mio padre aveva un 35-8 del 1983 con scritto "Turbo Grinta"
              mi torna strano un 8 turbo...mio padre l'ha guidato qualche volta e mi ha detto che anche quello non era una Ferrari[/QUOTE

              si infatti il nostro grinta è un 35-8 aspirato....proverò a vedere se da qualche parte c'è una scritta om che mi è sfuggita!!

              Commenta


              • #37
                Marzo 1978, vengono presentati il Fiat Daily 35F8 e OM Grinta 35OM8, motore Sofim (SOcietà Franco Italiana Motori) 4 cilindi in linea, 2445cc, precamere Ricardo comet V, pompa rotativa, 72 cv... da li a poco, verrà messo in commercio un veicolo uguale marchiato Alfa Romeo AR8... L'unica differenza tra i 3 e solo nei marchi.. Il turboDaily-Grinta verranno poi prodotti nel 83, utilizzando lo stesso motore, ma con l'iniezione diretta.. con la presentazione del nuovo Daily, verra modificato anche l'aspirato, che verrà dotato della solo iniezione diretta....

                Commenta


                • #38
                  quasi contemporaneamente esce l argenta turbodiesel sempre sofim 2445 cc ma a precamera , xavere meno rumorosita, motore predecessore dei motori thema e croma

                  Commenta


                  • #39
                    Allora la mia supposizione che la Croma avesse più o meno lo stesso motore del Daily non era sbaglaita....robusto lo è di sicuro,la Croma TD dello zio di un mio amico ha oltre 500000KM e si mette sempre in moto al primo colpo Per carità,bella no di sicuro,ma affidabile si,altro che questi nuovi motori a nafta tutti tirati x il collo,voglio proprio vedere se saranno longevi come quelli di una volta...Comunque W I BENZINA per quanto riguarda le automobili,mi hanno stufato tutti quei bidoni turbo nafta che vanno di moda adesso,per chi fa tanta strada ok,ma da li ad andare a farmi le versioni sportive a gasolio Il motore a gasolio non sarà mai adatto alla guida sportiva!Che dicano pure quello che vogliono ma è così.
                    Scusate x la divagazione,ma uno sfegatato rallysta non può rimanere indifferente in questo triste momento dove il mercato dell'auto è only nafta....

                    Commenta


                    • #40
                      la croma aveva due motorizzazioni ,sofim 2445 td 110 cv affiancato poi dal 19 td iniezione diretta da 90 cv la prima auto ad avere il diesel iniezione diretta

                      Commenta


                      • #41
                        x fd 41 da rallysta non praticante adoro :fulvia hf ,stratos 037 s4 ,124 abarth 131 abarth ritmo abarth e integraleeeee

                        Commenta


                        • #42
                          [QUOTE=omicron]la croma aveva due motorizzazioni ,sofim 2445 td 110 cv affiancato poi dal 19 td iniezione diretta da 90 cv la prima auto ad avere il diesel iniezione diretta[/QUOTE
                          Io sapevo che la prima Croma td con il motore 2.500 (cosi' come la sorella Thema) aveva 100cv! che futono potrati a 115 nell'ultima versione, comunque cambia poco!

                          Commenta


                          • #43
                            scusate, ogni tanto vado a memoria ,nel 89 leggo:croma 19 tdid 90 cv a4200 giri , croma 25 td 116 cv a 3900 giri . mi pare (pero vado a memoria)che le ultime serie avessero 4/5 cavalli in piu

                            Commenta


                            • #44
                              Accidenti al Sofim.... e alla sua maledetta perdita d'olio da dietro la pompa di iniezione, sopra il filtro olio... Ma eran motori indistruttibili!!! Lo passarono poi a a 2500cc sul Tubodaily 2a generazione e Ducato TurboD 18.. Tornando ai Daily, o meglio ai 35AR8, furono i primi ad avere la trazione integrale, elaborati dalla Sirecome, montava un ripartitore dietro al cambio, da dove partivano gli alberi di trasmissione, montava assali rigidi e balestre anche davanti e dietro mnteneva le gemellate.....

                              Commenta


                              • #45
                                ciao trakker,risolti i problemi dell avviamento d inverno con l iniezione diretta era veramente indistruttibile ma perdeva olio dappertutto io i nuovi non li ho mai usati ma tra la mia 131 e il daily quante macchie nere a terra

                                Commenta


                                • #46
                                  Dillo a me.... tra l'Argenta di papà, e il Turbodiesel del comune che avevamo in consegna....

                                  Commenta


                                  • #47
                                    scusa ,cosa vuol dire ricardo comet v?

                                    Commenta


                                    • #48
                                      eh l argenta , con i parasole incorporati nell imperiale come nella 132 quando l ho cannibalizzata x modificare la mia maratea mi e dispiaciuto non poterli mettere

                                      Commenta


                                      • #49
                                        È un tipo di precamera a turbolenza, se non ricordo male, ad esempio, la Ritmo 1714cc montava la tipo IV

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Comunque, il Daily (Grinta-AR8), è nato per sostituire ed allargare la gamma del 615 (Fiat-Unic), della gamma bassa della serie "zoologica" OM e del (Fiat-Citroen-Peugeot) 242... Solo che alla fine, il 242 fu sostituito completamente dal Ducato... che come il 242 era venduto con i marchi Fiat, Citroen e Peugeot... solo che il 242 era un Citroen con il marchio Fiat..mentre invece con il Ducato fu il contrario, altra caratteristica del Daily, e che nacque da una collaborazione con la Renault (infatti, con il vecchio Master, si dividono buona parte della meccanica e della telaistica...)

                                          Commenta


                                          • #51
                                            il 242 (che cadavere!)aveva incorporata nello scatolato dell ossatura dietro all asse posteriore una billetta di 60/80 cm x che senno non stava in strada quando li scaricavo al mulino mi ricordo che il ragnista col semovente doveva trafficare un po x toglierla senno ciao martelli. cmq.....non sapevo sta cosa delle precamere

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Grazie a Trakker e Omicron!!Mi state facendo un po' di "scuola" sul Daily,così adesso ho parecchie info che mi mancavano Poi anche parlare delle vecchie Fiat è interessante,mio papà ha avuto x 3 mesi una 131 supermirafiori a gasolio,ma schifato dall'acquisto è passato alla BMW 524TD che era la prima macchina diesel sul mercato ad avere le resistenze sul condotto che portava il gasolio agli iniettori,infatti nel famoso inverno '85 era l'unica macchina a nafta che partiva nel nostro quartiere.(beh,lo so perchè me l'ha raccontato lui,io non c'ero...sono dell'86...)

                                              A proposito di 242,'sta mattina andando a scuola ne ho visto uno furgone,mi vengono sempre in mente i film del commissario monnezza quando ne vedo uno...

                                              Commenta


                                              • #53
                                                hi hi hi come si intraversava la 524 td

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Già,infatti si era fatto montare il differenziale autobloccante (1600000 nell'84... ) e ancora oggi mi racconta che si divertiva un mondo a fare i passi innevati,"tutto un traverso" mi dice sempre....

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    poi c era la campagnola diesel il wm 90 (ne trovassi uno a prezzo lo comprerei)e i vari costruiti da piccole aziende c e anche il bremach 4x4

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      ho sbagliato (vado sempre a memoria )quello col motore sofim e il wm 40

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        mi sa che avevi detto giusto il vm90 è il 40.10daily 4x4

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          ah pensavo fosse quello piu grande col motore a 6 cil

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            no quello era il acl90(autocarro leggero) oppure acm(autocarro medio)90.non ti preoccupare sapessi io a volte la confusione che faccio con tutte queste sigle

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              sai qual e il problema ? e che se li fanno pagare troppo , sono residuati passati in mano a tutti e quindi e difficile che siano molto sani mi e rimasto un amico demolitore che compra a stock ma non li piglia mai perche li deve pagare troppo con lui mi sono preso una piccola rivincita quando ha demolito il tram che ha preso mia moglie in pieno con la 106 bellenuova(una ragnata glie lo data anc io)

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X