Friz, se per le ferie vuoi venire qua ci becchiamo la campagna del granturco e ti porto in giro per campagne ed essiccatoi, così potrai placare la tua fame di 4 assi "old style"!
se la campagna del granturco la fate a gennaio io vengo
purtroppo per me di ferie in estate non se ne parla
Dovrebbe essere un 691T in quanto ha i parafanghi e le pedane di colore nero ( a meno di verniciature personallizzate) ed inoltre ha le due nervature sopra al gradino di salita che era una particolarità delle cabine dal 71 al 74 (sè non sbaglio) .
Mentre il 180 avava la lamiera sopra al gradino di salita tutta liscia (senza nervature) ed a tinta carrozzeria .
Però quei cerchi a canale con gomme 12R22.5 all'epoca del 691 non mi risultano .
anche questo non è un om ma è stretto parente..180 nc + rimorchio tre assi!!!Ed è ancora in gran formal'ho beccato oggi nei pressi di parma!!!Dalle mie parti (reggio emilia) si vedono ancora di frequente,x la mia felicità...
Ottima foto "RB38" , mà in questo caso il rimorchio è molto più giovane rispetto agli altri sopra in quanto è un Viberti 25R9 che è l'ultimo modello prodotto dalla Viberti prima del passaggio agli assali a 10 fori .
Un'altra bella cisterna Viberti! Semirimorchio e trattore sono uguali identici a quella che veniva a rifornire il distributore Agip del mio paese quando ero piccolo. ERa un mezzo della ditta "Montemaggi & Camillini" (lo ricordo ancora, insieme a quelli della CTS Ciampino), poi ricordo anche un 691 4 assi e cisterna Viberti pure a 4 assi sempre della Viberti della IP, poi soppiantati dai 170 prima e dai vari 190 poi. Ora girano quasi solo con MB Actros, Scania, e qualche Eurotech (nella mia zona intendo).
Peccato quella scritta Iveco e i parafanghi in resina... Soprattutto la scritta Iveco.. prorpio di cattivo gusto.. Ma anche lui CHE BELLOOOOOOOO!!!!!! (soprattutto con quella mascherina classica OM...)
Però anche il 180T di Flavio ("Fio" per gli amici) con agganciato dietro il semi Viberti con furgonatura isotermica non era niente male.... Peccato che l'abbia demolito quando è andato in pensione... Suo figlio invece ha cominciato con un 190-38 con attaccato dietro un semirimorchio frigo nuovo di zecca, mentre ad oggi allo stesso semirimorchio ha abbinato al traino un Premium 420. Io ricordo ancora il padre quando usciva carico dallo stabilimento della Ala Zignago: il motore del 180 che scalpitava ed il profumo di nafta brucita mi hanno sempre affascinato, ed io da bambino lo seguivo in bici fino al semaforo della strada principale, da dove poi imboccava la via per andare verso Ferrara a prendere l'autostrada per mete sempre diverse. Era un tre assi cugino del camion di mio nonno, ma il trattore aveva tutto un altro fascino, rispetto a "macchina e rimorchio"...
Forse perchè si è abituati a preferire un tipo di mezzo invece che un altro!Per me il 180 T era bellissimo,ma il 180 per me è stato come con il Turbo Star!L'ho sempre preferito autotreno!Qualsiasi allestimento montato avesse!Poi son pareri!
Grande Pietro!!!! E' un vero spettacolo quella combinazione!
Concordo con Marcella sulla scritta Iveco,stona proprio..... Però,nel complesso,è apprezzabilissimo
Commenta