MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

rimorchio con un 120 ql

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • rimorchio con un 120 ql

    Buongiorno.spero di riuscire ad avere risposte da chi è più esperto di me.è possibile agganciare un rimorchio ad un camion 120 ql?grazie

  • #2
    E' possibile agganciare un rimorchio anche ad un Daily.....
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

    Commenta


    • #3
      120q non significa nulla...dipende se è abilitato a trainare un rimorchio, e la massa rimorchiabile dipende dalla potenza della motrice. quindi alla domanda posta come l'hai fatta tu si può rispondere solo "dipende"
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • #4
        la scuola guida qui a pavia ha un vecchio fiat 130 con rimorchio.........
        come dice friz deve essere abilitato,sul libretto c'e' scritto se si,la massa rimorchiabile.ti faccio l'esempio come ha scritto nico con il furgone,non hai mai visto i daily carro attrezzi con il rimorchio con su un altra macchina?? deve avere anche la campana omologata,gli attacchi per l'aria e gli attacchi per le prese elettriche

        Commenta


        • #5
          beh campana e attacchi aria e fari è scontato, però se non è omologato il traino a libretto non ci puoi trainare nulla...è da tenere presente che i mezzi ormai nascono quasi tutti di fabbrica con la campana
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • #6
            Vogliate scusare la mia ignoranza.allora,devo comprare un eurocarco 120 ql ptt con 180 cv.allora,partiamo dal presupposto che quà in Sardegna non ho mai visto un rimorchio su un camion che non fosse almeno un 190 ptt.visto che sto seguendo la pratica per comprarlo non ho ancora visto il libretto e ho dubbi sia abilitato al rimorchio.ho visto camion inferiori al 190 con rimorchio solo nelle riviste tipo camion super market ma sono sempre rimasto nel dubbio ecco perche in questo forum ho scritto perchè cè gente con 10 e lode in materia.

            Commenta


            • #7
              qua da me trainano anche gli eurocargo 75q, quindi non c'è problema...
              ufficialmente il 120E18 non aveva l'abilitazione al traino, però non è detto che quello che ti interessa non sia stato omologato così
              per intenderci, il 150E18 ad esempio non aveva il traino, ma qua ne gira uno con campana che traina un carrellone e ci porta un Neuson da 60q
              comunque se trovi il 120E18 con campana facendo 2 conti dovrebbe avere la possibilità di trainare 100-110q
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • #8
                grazie dell illuminazione!!una volta che ho il camion quà in Sardegna provo a fare la pratica per chiedere il collaudo per il rimorchio ma ho dubbi si tratti di una cosa fattibile.

                Commenta


                • #9
                  non fai prima a cercare un camion che abbia già il traino omologato? alla fine ti costa meno, hai meno grane, perdi meno tempo e sei sicuro di poter trainare....

                  e se proprio vuoi prenderlo, prima di firmare il contratto, informati se è possibile fargli installare la campana e fare omologare il traino...dato che una volta che l'hai comprato poi ti tocca tenertelo il camion
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • #10
                    Ha ragione Friz! Costruzionisard chiedi prima il nulla osta alla Iveco, così sai se puoi trainare.

                    Commenta


                    • #11
                      ah che bello la discussione capita ad hoc , così evito di aprirne un altra! vi espongo il problema posseggo un 684n precedentemente omologato per il traino, e in seguito non so in che modo l'agganciamento è stato sospeso. tuttavia sul libretto è indicata sia massa massima della motrice ( 150 q.li) sia la massa rimorchiabile (130 q.li) e la massa complessiva del mezzo (280 Q.li) la mia domanda è ammesso e concesso che riesca a far riomologare il camion per il traino, potrei caricare il rimorchio superando i 130 q.li senza andare oltre i 280 q.li? quanto pesa mediamente un rimorchio a 3 assi a vuoto?

                      Commenta


                      • #12
                        ciao matteo,se la massa rimorchiabile e' 130 quintali,il rimorchio non li deve superare anche se hai la motrice vuota.un rimorchio tre assi pesa circa 45-50quintali,dipende anche dal modello e dal tipo,se e' in lega o se e' in ferro e tante cose.quello che traino io per trasporto macchine operatrici pesa 60quintali ed e' un tre assi rinforzato per trasporto eccezionale.il tuo 684 e' un tre assi e puoi agganciare anche un rimorchio a due così ti riduce la tara di qualche quintale

                        Commenta


                        • #13
                          ammesso e non concesso che ti riabilitino il traino, e che non ti declassino il peso rimorchiabile (sui vecchi camion è molto frequente che vengano ridotte le masse col passare degli anni), il ptc rimane di 280q.
                          in teoria (se non mi han cambiato le leggi ultimamente, e se ricordo bene) il rapporto di pesi tra motrice e rimorchio deve essere inferiore a 1,45 , quindi , nel tuo caso potresti trainare 165q con motrice "caricata" a 115q.
                          comunque informati bene presso la motorizzazione, perchè è molto probabile che per poterlo riomologare come "motrice atta al traino" oggi sia necessario l' ABS (sui camion che hanno già il rimorchiabile no, perchè son già stati omologati). il tuo dovendolo omologare ex novo potrebbero farti delle storie.

                          rimorchio a 3 assi intendi carrellone o cosa? comunque un carrellone 3 assi pesa sui 70-80q di tara...per cui a te conviene senz'altro un 2 assi (che può arrivare a 220q di PTT quindi già più di quanto ti serva) e avanzi pure un 15-20q di tara
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • #14
                            friz,scusa la domanda,ma se il suo 684 a massa rimorchiabile di 130quintali ammesso che si possa fare,con leggi e rapporti di traino,quando viene riomologato gli danno piu' massa trainabile?

                            Commenta


                            • #15
                              nain... 130q di massa rimorchiabile li hai con motrice a pieno carico.
                              stesso discorso che per il tuo 4 assi che potrebbe trainare solo 160q...
                              il peso massimo trainabile è di 1,45 volte il peso della motrice, quindi basta fare 2 conti.
                              sennò come potrebbe il tuo 4 assi avere 326q di massa rimorchiabile massima come tutti i mezzi d'opera (senza autorizzazione eccezionale) quando 400+160q da 560q?
                              semplicemente con quel famoso rapporto viene fuori 234q di motrice + 326q di rimorchio = 560q di complessivo
                              Fede, BID Division Member

                              Commenta


                              • #16
                                grazie friz le tue parole corrispondono con quelle dell'agente con cui ho parlato... per quanto riguarda la nuova omologazione sembra non sia necessaria nessuna modifica speriamo. mi hanno chiesto però il libretto del rimorchio per vedere cosa si può fare

                                Commenta


                                • #17
                                  Friz so d'accordo del 145%..., ma legale puoi solo trainare il peso trascritto sul libretto. Es.:
                                  massa a pieno carico 440q
                                  motrice 240q e rimorchio 200q, ma se la motrice è 110q (scarica) la rimorchiabilità è sempre 200q legalmente. Se si fa i conti con il 190 traini 330q...più del mezzo d'opera.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    hai detto bene,faccio prima a cercarlo gia con la campana ma trovato un occasione con 120 serie k quindi vorrei sempre se è possibile fare l olologazione al traino.dici che se provo alla IVECO mi dicono la cosa giusta?cioè,da come parli mi sembri ottimamente informato.domani provo a farci una telefonata.ti ringrazio per la CORTESIA nelle risposte.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da ^Attila^ Visualizza messaggio
                                      Friz so d'accordo del 145%..., ma legale puoi solo trainare il peso trascritto sul libretto. Es.:
                                      massa a pieno carico 440q
                                      motrice 240q e rimorchio 200q, ma se la motrice è 110q (scarica) la rimorchiabilità è sempre 200q legalmente. Se si fa i conti con il 190 traini 330q...più del mezzo d'opera.
                                      resta inteso che devi rimanere entro il peso omologato per l'autotreno...
                                      ad esempio col 190 non è detto che puoi arrivare ai 440q legali. per esempio il 190-26 ha solo 325q di PTC.
                                      in teoria col 3 assi e 4 assi stradale dovresti poter trainare 260q con motrice caricata a 180q.va da se che se hai la motrice carica a 210q ne puoi trainare solo 230.

                                      X Costruzionisard: prova a sentire in Iveco se c'è la possibilità di avere il nullaosta per il montaggio della campana e l'omologazione del traino, se ti dicono che si può fare, puoi poi andare a chiedere in motorizzazione se te lo possono omologare. se entrambi ti dicono si lo prendi e ci fai montare la campana. altrimenti te ne cerchi uno che abbia già il traino omologato
                                      Fede, BID Division Member

                                      Commenta


                                      • #20
                                        se non ricordo male,per avere i 440q legali,ci vuole una motrice da almeno 352cavalli e i 5 assi tra motrice e rimorchio. friz io saro un po' fissato pero' se sul mio libretto c'è scritto; massa massima rimorchiabile ammissibile 331q, alla domanda: con il tuo 4 assi puoi superare i 331q di traino con la motrice vuota? io rispondo no,lo stesso non vale su un altro mezzo? se c'è scritto il traino massimo e' quello

                                        Commenta


                                        • #21
                                          il peso rimorchiabile massimo per i mezzi d'opera 3 o 4 assi con motore superiore a 352CV è quello che hai detto tu (anzi a me risultava solo 326q, magari c'è un po' di tolleranza). quindi il rapporto è 234q motrice e 326q rimorchio, tanto che si tratti di un 330-35 che di uno Scania R620.
                                          con motrice vuota, non puoi superare i 331q,anzi non puoi neppure arrivarci. puoi trainare 1,45 volte la tara della motrice (se il tuo pesa , ad esempio , 150q vuoto , ne puoi trainare 217q in quelle condizioni)

                                          questo vale per tutti i veicoli sia legali che mezzi d'opera, per gli eccezionali si applicano ovviamente rapporti differenti
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta


                                          • #22
                                            probabilmente la massa rimorchiabile varia dal tipo di camion o di omologazione della campana,pero' non penso che automatica o manuale faccia molta differenza,se non varia dall'anno del collaudo per l'agganciamento,parlando del mezzo d'opera,io ero convinto 320q,sul libretto del 3 assi 113E e anche sul libretto del eurotrakker che usava mio papa' c'era scritto cosi'320q,sul libretto del 124C-470 che usavo prima e su questo, l'R480 c'è scritto 331q.restando in portata del carrellone 60+260=320,fino a 4 anni fa c'era una sola ditta che produceva un carrellone 3 assi omologato a 331q,sicuramente ora ne producono altre marche così,quello era 56+275=331

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                                              resta inteso che devi rimanere entro il peso omologato per l'autotreno...
                                              ad esempio col 190 non è detto che puoi arrivare ai 440q legali. per esempio il 190-26 ha solo 325q di PTC.
                                              in teoria col 3 assi e 4 assi stradale dovresti poter trainare 260q con motrice caricata a 180q.va da se che se hai la motrice carica a 210q ne puoi trainare solo 230.

                                              X Costruzionisard: prova a sentire in Iveco se c'è la possibilità di avere il nullaosta per il montaggio della campana e l'omologazione del traino, se ti dicono che si può fare, puoi poi andare a chiedere in motorizzazione se te lo possono omologare. se entrambi ti dicono si lo prendi e ci fai montare la campana. altrimenti te ne cerchi uno che abbia già il traino omologato


                                              Io comunque intendevo la massa rimorchiabile del 38(quello mio), il 26 non ce l'ho mai avuto. Se si vuole fare la combinazione sul 3 assi come sul 2 assi 180q(mot.) e 260q(rim.) si deve trascrivere sul libretto, ma dopo non puoi più fare 240q e 200q. E se non ce l'hai trascritto sul libretto la massa massima rimorchiabile, ad es. come quella citata da R 480 di 331q, non puoi superarla. Però non so se si può aggiungerla in un secondo momento alla motorizzazione...devo informarmi!

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Attila sei sicuro di quanto affermi? a me non risulta...
                                                Fede, BID Division Member

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  friz,alla iveco ho problemi a parlare con la persona giusta.domani provo alla mtc.senti,mi hai det che secondo i calcoli posso rimorchiare 110ql.sono comprensivi di rimorchio+carico utile.visto che sei esperto puoi dirmi quanto pesa il rimorchio +leggero.devo trasportarci su un dumper da 60-70ql.chiedo troppo?sono totalmente ignorante in materia.

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    mmm sinceramente di rimorchi leggeri non me ne intendo, ma potrei ipotizzare per un rimorchio così 30-40q al max di tara, quindi 60-70q li dovresti poter caricare
                                                    Fede, BID Division Member

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                                                      Attila sei sicuro di quanto affermi? a me non risulta...

                                                      Si è così, se tolgo d'avanti non posso aggiungere dietro se non è scritto sul libretto. Perchè anche se vale la regola del 145%, si deve sempre rispettare il libretto. Tipo se mi ferma la polizia e mi pesa insieme sono ok, ma se mi pesa la motrice e poi il rimorchio...multa! Solo nel caso ci sia trascritta la massa massima rimorchiabile si può fare.

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                                                        X Costruzionisard: prova a sentire in Iveco se c'è la possibilità di avere il nullaosta per il montaggio della campana e l'omologazione del traino, se ti dicono che si può fare, puoi poi andare a chiedere in motorizzazione se te lo possono omologare. se entrambi ti dicono si lo prendi e ci fai montare la campana. altrimenti te ne cerchi uno che abbia già il traino omologato
                                                        Comunque non basta montare una campana, le motrici atte al traino hanno anche l'impianto frenante ed elettrico dedicato. Ma sicuramente non ne avete fatto cenno perchè è sottinteso ...

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Originalmente inviato da Engineman Visualizza messaggio
                                                          Comunque non basta montare una campana, le motrici atte al traino hanno anche l'impianto frenante ed elettrico dedicato. Ma sicuramente non ne avete fatto cenno perchè è sottinteso ...

                                                          E' si, dovrebbe mette un serbatoio per l'aria sulla motrice, tirare giu fili per le luci del rimorchio...

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Originalmente inviato da Engineman Visualizza messaggio
                                                            Comunque non basta montare una campana, le motrici atte al traino hanno anche l'impianto frenante ed elettrico dedicato. Ma sicuramente non ne avete fatto cenno perchè è sottinteso ...
                                                            Ovvio...
                                                            Non mi è mai successo di incontrare camion nuovi di fabbrica con la campana ma privi di attacchi per l'aria e prese per la raccorderia elettrica e ABS (ove presente). Senza contare che sarebbe inutile e dispendioso montare una bocca di lupo su una motrice senza raccorderia, visto che se è previsto il traino da libretto, il veicolo non verrebbe immatricolato e non passerebbe la revisione annuale alla MCTC visto che la bocca di lupo è un organo di traino che va annotato sul libretto e come tale deve essere complementare a tutti quei sistemi come la frenatura e gli attacchi luce ed ABS ove previsto.....

                                                            Originalmente inviato da costruzionisard Visualizza messaggio
                                                            friz,alla iveco ho problemi a parlare con la persona giusta.domani provo alla mtc.senti,mi hai det che secondo i calcoli posso rimorchiare 110ql.sono comprensivi di rimorchio+carico utile.visto che sei esperto puoi dirmi quanto pesa il rimorchio +leggero.devo trasportarci su un dumper da 60-70ql.chiedo troppo?sono totalmente ignorante in materia.
                                                            Ma il dumper è 60 q.li o 70??? Ci sono 10 q.li di differenza. che non sono pochi, e quando si parla di autocarri con rimorchio con motrice da 120 q.li, anche 10 miseri q.li fanno la differenza sulla scelta del rimorchio...
                                                            Ma a te cosa serve, un carrellone con rampe a due assi o ti va bene anche un rimorchio a due assi "nano" sui caricarci il dumper usando delle rampe in alluminio di quelle che si usano anche per caricare camion non ribassati senza rampe???
                                                            Perchè se cerchi un carrellone, questi si aggirano sui 50 q.li
                                                            Diversamente potresti chiamare la Zorzi (piuttosto che Tecnokar, piuttosto che Pezzaioli piuttosto che altre ditte...) per sentire quanto ha di tara un rimorchio come questo: http://www.zorzi.com/main.php?conten...id_menu_sup=11 e fare una botta di conti...
                                                            Sempre Zorzi costruisce, come tanti altri, anche su misura e specifiche del cliente finale.
                                                            Basta solo chiedere alle aziende, perchè c'è realmente l'imbarazzo della scelta, ed approfittare del momento di crisi sia per spuntare un buon prezzo sia per attendere meno i tempi di costruzione e consegna.
                                                            Ultima modifica di Nico-Terex; 04/12/2009, 15:00.
                                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X