MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Veicoli industriali Perlini

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Veicoli industriali Perlini

    Oggi ho scoperto leggendo il numero di Maggio di Vado e Torno, dell'esposizione al Samoter 1993 di questo camion.
    L'articoletto parla dei cava-cantiere spariti dal mercato italiano appunto Perlini 131.40,Camir,Tatra,Kamaz.
    La foto del 131.40 è piccola. e se lo vede di profilo: 4 assi con i gommoni allestito betoniera Cifa penso sia stato 8 x 8.
    Ecco in sintesi il commento di vadoetorno.
    "....Samoter 1993 quando sfilo'il 140.40,fratello con un asse in piu'del sempre rimpianto 131.33.
    Meccanica sopraffina e soluzioni tecniche avanti di dieci anni..."
    Appunto la meccanica..voi ne sapete qualcosa..
    Al primo sguardo lo avevo scambiato per un Astra Bm 20..
    Ultima modifica di cepy75; 19/04/2009, 22:37. Motivo: Rititolato discussione

  • #2
    ne fecero due serie la prima 131.30 o qualcosa di simile della sigla pero so che montava il motore del 330.30 cambio zf cabina musone con cruscoppo degli strumenti simil scania gommoni singoli su tutte le ruote 6x4 con 3 asse sterzante sia avanti che indietro.qui da me ne vedo ancora girare un paio e gli autisti sono contentissimi anche perche montano un sistema di sospensioni idropneumatiche e freni a disco (se non ricordo male)su tutte le ruote.la seconda serie so che montava un motore detroit serie 60 da 355cv(cosi aveva la possibilità di avere la massima rimorchiabilità)io ne ho visto solo uno che usciva in prova da perlini.Mi ricordo che perlini partecipò anche alla Dakar con un mezzo a 4x4 con cabina avanzata come quello della foto di vado e tornocon le ruote sterzanti anche post e di averlo un paio di volte in prova su un torrente vicino a casa mia faceva veramente paura da quanto andava

    Commenta


    • #3
      Bus,per caso era simile a questo 133.33 (non so se è giusto il nome,era un venditore spagnolo) perchè ne ha uno molto simile una ditta che produce asfalti e calcestruzzo qua in zona,mi ha sempre colpito perchè non avevo mai visto un Perlini di dimensioni "normali"
      Attached Files

      Commenta


      • #4
        si è proprio cosi.penso che quello li sia con il motore del 30

        Commenta


        • #5
          Ciao Oldfiat, il 4 assi che c'era al Samoter '93 con la betoniera era il 141.40, aveva i gommoni ma era 8x4 e aveva il 4° asse sterzante.
          il 131.40 non l'ho mai sentito...
          ecco una foto del 141.40

          per quel che riguarda il 131.30 ha ragione Bus, aveva il motore da 300CV circa
          invece c'era il 131.33 (non 133.33 come dice HD ) che aveva il Detroit da 350CV circa.

          una ditta delle mie parti aveva il 131.33, e forse ce l'ha ancora
          Attached Files
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • #6
            Che ingoranti 'sti spagnoli,non sanno neanche i nomi dei mezzi che vendono....e io che vado anche a ripeterli

            Commenta


            • #7
              anche sui siti dei concessionari italiani si leggono certe strafalcionate... quello della ditta di qui è come quello della tua foto, cabina rossa e cassone giallo, però sembra nuovo
              avevano anche un dumper Perlini T15, parecchio tempo fa....
              e una pala Fiatallis FR220 (che bestia...) rossa con la riga argento.
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • #8
                Allora per chi vuole chiarimenti posso dirvi che il perlini 131 esisteva in due versioni: il 131-33 che era l'autocarro versione dumper con cassone rinforzato, ed i 131-130 che era quello in versione cassone trilaterale.
                A Taranto dove lavoro io c'è una flotta perlini infinita principalmente si possono vedere DP366, DP 605, e una valanga di 131-33 in tutte le colorazioni possibili.

                tempo fa creai un post a riguardo del perlini dp 305 una sorta di nuovo 131 mai entrato in produzione. ecco alcune foto
                Attached Files
                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                Commenta


                • #9
                  Non lavorerai mica alla Perlinisud???
                  BENATI 1887-1995

                  Commenta


                  • #10
                    PIetro, mi hai fregato la domanda... sai pensavo di sbagliarmi sul fatto che esistesse ancora la PerliniSud.....

                    Commenta


                    • #11
                      MAGARI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
                      Lavorare alla PERLINI SUD sarebbe bellissimo, un sogno sin da quando sono piccolo. Purtroppo l'azienda si è ridimensionata un pò e si è messa a vendere anche altri marchi di macchine edili ed industriali oltre alla PERLINI altrimenti non campava più.
                      Diciamo che ultimamente vive dalle riparazioni, ricambi e dumper ricostruiti... vedere un dumper nuovo dalle mie parti èmolto raro... ci sono ma sono difficili da vedere. Infatti quando ero piccolo la Perlini sud ricorso che aveva sempre dei dumper nuovi in esposizione, ultimamente a esposto un DP 366 e un Dp 255 (penso non ricordo bene) ricondizionati alla perfezione....LI HA VENDUTI ENTRAMBI NEL GIRO DI UNA SETTIMANA, non mi hanno dato neanche il tempo di fargli delle foto.
                      Ho nontato che nel piazzale dietro ha diversi 131 forse in attesa di ricondizionamento...bù.

                      Comunque i mezzi di cui parlo io lavorano tutti in una nota anzi notisssima acciaieria che si trova a Taranto
                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                      Commenta


                      • #12
                        anche se non è un 131.40......
                        un raro (già ai suoi tempi...figuriamoci oggi) 131.30 3 assi
                        si tratto di quello rosso e giallo a cui avevo accennato nei primi messaggi odi questo argomento
                        Attached Files
                        Ultima modifica di Friz; 05/03/2006, 17:37.
                        Fede, BID Division Member

                        Commenta


                        • #13
                          Rari? Forse dalle vostre parti. Io personalmente se non ne vedo una decina al lavoro ogni giorno non sono contento.... L'ILVA ne è pieno... sia di 131.33 sia di 131.30 . Ottima macchina devo dire.
                          La Perlini Sud ne ha ricondizionato uno di recente... sul piazzale faceva una bellissima figura. Sembrava nuovo.
                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                          Commenta


                          • #14
                            io in zona conosco solo quelo li di Perlini
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • #15
                              il perlini 131 e per me il mezzo dopera piu agile che sia mai stato costruito, macchina fantastica, unici nei ::: si affonda facilmente, ha un cassone un pò troppo picolo,
                              INCROCIAMO LE DITA!
                              Link-Belt Speeder

                              Commenta


                              • #16
                                beh affonda per forza perchè ha le gomme singole.....
                                altro difetto è il 3° asse sterzante che alla lunga si sballa
                                Fede, BID Division Member

                                Commenta


                                • #17
                                  x friz. si però sono larghissime, comunque su delle piste battute non hanno rivali, se una macchina tradizionale per esempio riesce a fare 50 viaggi allinterno di un cantiere un 131 na fa almeno 60. lo dico perche lo vissuto in prima persona. sui buchi neanche ce bisogno di rallentare e poi il ribaltabile e velocissimo puoi alzare il cassone anche con la macchina molto inclinata che non succede niente. per il fatto del 3° asse che si sballa cosa intendi i fuselli di sterzo? capita anche che si spacchi il foglio di balestra che prende le gli assi posteriori,
                                  Link-Belt Speeder

                                  Commenta


                                  • #18
                                    ho sentito che il 3° asse sterzante alla lunga tende a non seguire bene le traiettorie e andarsene un po' per i cavoli suoi.
                                    qui da me l'unico che c'è e c'è stato è quello che ho fotografato io quindi non se ne sente parlare un granchè
                                    Fede, BID Division Member

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Ditta mitica la Perlini di verona, pero un amico di un mio collega di lavoro lavora alla perlini come ingegnere responsabile fasi di produzione e proprio l'altro giorno mi diceva che non sta passando un bel periodo... ne sapete qulche cosa voi ....

                                      Commenta


                                      • #20
                                        ma friz... il perlini che hai fotografato, di chi è????? io sapevo che l'ITEP di monta d'alba aveva qcsa del genre.....

                                        Commenta


                                        • #21
                                          ciao Darkfield....vedo che siam oquasi compaesani
                                          quel Perlini è della Calcestruzzi Stroppiana di Alba che ha sede lungo la statale per Bra.

                                          l'ITEP l'ho già sentita come nome, ma non ho presente che ditta sia...cosa fanno di preciso?
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Purtroppo Perlini è in crisi ormai da molti anni... e una delle poche aziende sopravvissute alla grande crisi degli anni 90 e all'amministrazione controllata...
                                            però non e mai ritornata a produrre i grandi numeri di una volta. Chi si ricorda dei 2500 dumper per la Cina?
                                            Poi c'è la questine della distribuzione e dell'assistenza... in italia fanno tutto perlini sud e veimac... prima c'era anche maia (ormai più di 10 anni fà). All'estero nn sò come vanno. Ormai comprano tutti Cat, Komatsu... che niente hanno a che vedere con la solidità dei dumper Perlini.
                                            Spero vivamente che riesca a riprendersi, altrimenti rischiamo la perdita di un'altro pezzo della storia dell mmt italiane...
                                            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                            Commenta


                                            • #23
                                              eh si,sono un pò d'anni che la Pelini è in difficoltà,speriamo si riprendano!!!!
                                              Sono i migliori!

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Anche in Spagna usano Perlini, in questa impresa ne hanno 4 e sembrano molto soddisfatti della qualità del prodotto. http://img266.imageshack.us/my.php?i...erlini4cb9.jpg

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Questo l'ho visto oggi passando davanti alla PerliniSud... le foto però le ho prese dal loro sito. Fa sempre bella figura soprattutto se rimesso a nuovo!!!
                                                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    perlini 131-33

                                                    vorrei sapere dove e' possibile comprare un perlini 131-33 da restaurare!

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      c'è mica da qualche parte 131 con la betoniera ??
                                                      chissà quel 4 assi del Samoter dove è andato...

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Ancora Perlini

                                                        Tecnici in azione:
                                                        Altro video rubato in cava:

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Originalmente inviato da alberto.d Visualizza messaggio
                                                          Tecnici in azione:
                                                          Altro video rubato in cava:
                                                          http://www.youtube.com/watch?v=1Vu6L5lkOME
                                                          Bellaaaa
                                                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            131-33

                                                            Originalmente inviato da antonio28 Visualizza messaggio
                                                            vorrei sapere dove e' possibile comprare un perlini 131-33 da restaurare!
                                                            Se ti interessa un 131-33 con motore detroit-diesel ancora da revivisionare puoi venire a vederlo alla Veimac : www.veimac.it , ne abbiamo 2 ma uno è già stato venduto.

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X