MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Iveco 330

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Iveco 330

    So che probabilmente ne abbiamo già parlato, ma il motore di ricerca non mi aiuta e vorrei fare un riassunto sui 330.

    Nel 1979 escono in 330.26 e 330.35 rispettivamente con motore 6 in linea 13798cc 260cv e V8 17374cc 352cv.
    Nel 1984 (oppure 85?) esce il 330.30 con motore 6 in linea 13798cc turbocompresso da304cv, mentre il 330.36 arriva solo nel 1989. Quant'era esattamente di cilindrata il motore del 36? Era 6 in linea turbocompresso solamente oppure aveva anche l'interrefrigeratore?
    Il 330.42 di cui una volta si parlò esisteva a listino Iveco come 6x4 oppure era prodotto dalla SIVI per gli eccezionali?

  • #2
    Quo que tu Barnaba? Mi farete ammattire.. Gli anni corrispondono, il 36 nacue dopo la presentazione della seri TRange (del quale porta la cabina) ede era con il postrefrigeratore... Il 330.42 V8 era una versione realizzata dalla Sivi....

    Commenta


    • #3
      Barnaba, il 330.30 è del 1984, 13798cc turbo 304CV
      il 330.36 è 13798cc 360CV.
      il 330.42 c'era sia autotelaio 3 assi, trattore a 3 assi o 4 assi Sivi
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • #4
        x Trakker
        non ti meravigliare: per me i 190 T range ed i 330.36 sono già "troppo recenti" e non ne so quasi nulla di storia di questi mezzi.
        Cmq ho capito, il 36 era il solito motore del 30 con aggiunto l'interrefrigeratore.

        Sul 330.42 fatemi capire, era solo Sivi o no??? Trakker, Friz, trovatevi daccordo!!!

        Commenta


        • #5
          No, no, il 330.42 era venduto direttamente dai concessionari Iveco ed non credo che Sivi c'entrasse qualcosa............ciao

          Commenta


          • #6
            Ha ragione LucaBergamo secondo me,perchè qualche rara volta mi è capitato di vedere dei 330-42,e non avevano niente di particolare,erano dei normalissimi Iveco.Io li ho sempre visti mo 3 assi,ma un mio amico mi ha detto che una volta ne ha visto uno trattore mo.

            Commenta


            • #7
              io invece li ho sempre visti in versione trattore MO con carrellone o ribaltabile.

              3 assi ribaltibile ne ho visto solo uno di 330.42

              cmq HD i Sivi si riconoscono solo per la scritta Sivi sul frontale....non hanno nient'altro di strano che si veda.
              se ci fai caso molti 330 ribaltabili con il cartello trasporto eccezionale hanno la scritta Sivi
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • #8
                Lo so,e nessuno di quelli che ho visto aveva scritte Sivi da nessuna parte,uno poi lo vedo spesso perchè gira dalle parti dove stanno i miei nonni,appena mi prendo la digitale gli faccio una foto,a costo di farmi stirare mentre passa

                Commenta


                • #9
                  Mi spiace smentirvi, ma il 42 non è mai stato prodotto direttamente dalla Iveco, quelli che circolano, eran venduti si dalla rete Iveco, ma erano realizzati dalla Sivi.. e non per forza avevano qualcosa che li distinguesse, tranne se non erano omologati per gli Eccezionali...

                  Commenta


                  • #10
                    Insomma, il 330.42 era Iveco o Sivi? Trovatevi daccordo! Per me potete giocarvela anche a birra e salsiccie, e chi vince ha ragione!

                    Commenta


                    • #11
                      Non tu ha più risposto nessuno!


                      Comunque




                      IL 330-42 ERA SIVI

                      Commenta


                      • #12
                        non mi ricortdo se il 330.36 fosse sivi o no,comunque queste foto (spero si vedano)ci ricordano i mitici 330,dal 352 v8 al 360 6L al 420 v8
                        Attached Files

                        Commenta


                        • #13
                          belli vero???!!! come avrete sicuramente capito c'è in alto a sx il 330.35 più a dx il 330.36 seguito da un altro da 56t, sotto un 330.42 da 33t e un 330.42 da 56t

                          Commenta


                          • #14
                            si anche il 330.36 c'era in versione per traini eccezionali allestita da Sivi, così come il 330.35 e il 330.42

                            Belli i 2 330.42.....specialmente la motrice
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • #15
                              Con un 330 uguale a quello dell'ultima foto, ma in versione 35, ci ho lavorato per un anno.... sigh sigh

                              Commenta


                              • #16
                                Che bello poter tornare a parlare del 330!!! Allora,ho una domanda da porvi,nonostante abbia fatto una ricerca non sono ben riuscito a capire di cosa si tratta...quindi vi chiedo se mi potete pazientemente rispiegare questa cosa:in centro a Feltre ho visto il 330-35 WaterCooled trattore dei pompieri (traina il bilico cucina),beh,la mia domanda è questa:sulla porta,in basso,c'è una scritta Hydrotrans,che sta ad indicare?Leggendo altre discussioni mi pare di aver capito che si tratti di qualche particolarità della trasmissione,ma non ho ben capito cosa.... Grazie anticipatamente. Appena possibile inserirò anche le foto del mezzo.

                                Commenta


                                • #17
                                  330.(F)35 Hydrotrans.. era il 330che trala frizionre eil cambio montava un giunto idraulico tipo converter... Fd, sei sicuro di aver cercato bene.. se non ricotrdo male, c'è un argomento dedicato solo al cambio Hydro.....se ti servono altre info...

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Accidenti!Io non l'ho trovato....grazie della spiegazione comunque,ora vedrò di cercare meglio.Ah,altra cosa insolita per un 330,quello li ha la cabina lunga,tipo 190F35 per intenderci.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Dario, ti ho mandato u MP.. LEGGILO BENE!!! Di sto fatto delle cabine se ne è parlato... non ricominciamo!!!! Delle varie differenze ne ho parlato alla nausea, di perchè e per come esistano certi allestimenti... per cui cercali......

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Grazie Trakker!Chi cerca trova!!!!

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Una curiosità:
                                          io ho un 330.35 del 1984 e penso che sia uno dei primi marchiati esclusivamente Iveco.
                                          La particolarità che ha e che non ho mai visto su altri 330 è la scritta 'water cooled' sotto la targhetta 330 35 (che nel mio sul lato destro si è persa). C'e' qualcun'altro che ha o a avuto mezzi con qusta scritta?

                                          Commenta


                                          • #22
                                            A me sembra che i 330.35 "intermedi" avessero la scritta Water cooled.
                                            Credo che non l'avessero i primi prodotti, quelli per esempio con la scritta 330F35 e gli ultimi, quelli con la banda nera sotto ai finestrini laterali e la scritta 330.35 posta sulla parte di banda nera della portiera.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Il 330.35 con la scritta water cooled, è stato quello che ha avuto per primo la cabina tedesca... ed è stato l'ultima serie prima della cabina serie Trange corta.. In genere, salvo taroccamenti, il 330F35 dal 330.35 WaterCooled, si distingueva per i cantonali (nel primo vi era il gruppo indicatore di direzione-luce di posizione 2 in 1), mente il secondo aveva solo l'indicatore di direzione arancio e le luci di posizione inglobate nei fari come i 330 esteri..

                                              Commenta


                                              • #24
                                                x Trakker
                                                La versione Hydrotrans è esistita su tutte le serie?

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  SE non sbaglio, esistette sino all'esordio della serie Tedesca (cioè la TRange), dopo esisteva solo il Sivi con il converter

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Grazie, infatti avevo proprio questo dubbio, non avendo mai visto un T range con la scritta Hydrotrans.
                                                    Altra conferma: il convertitore è esistito solo sul 35, vero?
                                                    E la cabina lunga su quali serie di 330 è esistita (esclusi i Sivi)?
                                                    Io l'ho vista in foto solo su 330.35 e 330.32 6x6 Magirus. Ci sono stati 30.26, 30 o 36 con cabina lunga?

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Ecco la foto (non mia) di un 330.30 betoniera con cabina lunga.
                                                      Un mezzo abbastanza inusuale, secondo me in origine non nato come betoniera e forse nemmeno destinato al mercato italiano

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        infatti quello è un 330-26 o un 330-35 con cabina magirus, nato per il mercato deutsch

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Bella quella betoniera Rex,la cabina è proprio come quella del 330-35 dei pompieri di Feltre,solo che quello,come ho detto in precedenza ha la scritta Hydrotrans.Mi spiace,ma non riesco ad inserire le foto..

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            La scritta 330-30 mi puzza di ritocco fotografico......chissà perchè poi, come se i 26 e i 35 avessero la rabbia

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X